Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Milano
  • Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti

Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti

Immagine

Piazza dei Mercanti, 21 - Milano

75/100
60 voti
Gelato
- Gastronomia
- Gelateria
Consigliato da 0 utenti

Sfoglia menù

Sfoglia il Menù Organizza Cena
+390289093796 Ordina Recensioni Array Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
0
Persone coinvolte
⭐
75
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti a Milano. 0 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.
  • Foto 1
  • Foto 2
  • Foto 3
  • Foto 4
  • Foto 5
    +5

Organizza cena con amici

+390289093796

Menù del ristorante

Servizio d'asporto disponibile

I più ordinati
I più richiesti oggi
Vaschetta di gelato da 1 kg
Bestseller
€20,00
Vaschetta di gelato da 750 gr
Bestseller
€15,00
Vaschetta di gelato da 1 kg
Bestseller
€20,00

1 Most popular

Vaschetta di gelato da 1 kg
Hot
€20,00
Vaschetta di gelato da 750 gr
€15,00
Vaschetta di gelato da 500 gr
€10,00
Vaschetta di gelato da 1kg
€24,00
Vaschetta di gelato da 750gr
€18,00

2 Vaschetta gelato

Vaschetta di gelato da 1 kg
€20,00
Vaschetta di gelato da 750 gr
€15,00
Vaschetta di gelato da 500 gr
€10,00
Vaschetta di gelato da 1kg
€24,00
Vaschetta di gelato da 750gr
€18,00

3 Idee per una pausa o dopo cena

Vasetto crema spalmabile 350gr
€13,00
Barretta di gianduja al latte con nocciole
€12,50
Barretta di gianduja fondente con nocciole
€12,50
Barretta di gianduja al latte con nocciole - 200gr
€13,00
Barretta di gianduja fondente con nocciole - 200gr
€13,00

4 Mondo Venchi

Selezione da 1 Kg - Azteco, brutto ma buono, cremino, cuordicacao, stracciatella
€20,00
Selezione da 750 gr - Azteco, brutto ma buono, cremino, cuordicacao
€15,00
Selezione da 500 gr - Brutto ma buono, cremino, cuordicacao
€10,00
Selezione da 1 Kg - Azteco, brutto ma buono, cremino, cuordicacao, stracciatella
€20,00
Selezione da 750 gr - Azteco, brutto ma buono, cremino, cuordicacao
€15,00

5 Cioccolato | Idee regalo per tutti i gusti

Bauletto cioccolatini assortiti 240gr
€15,00
Bauletto cioccolatini assortiti 322gr
€20,00
Confezione 12 pezzi praline mix
€16,50
Confezione 20 pezzi praline mix
€25,50
Bauletto cioccolatini assortiti 240gr
€16,00
Sfoglia il menù completo

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti

Recensione 1
Senàrega
Data recensione: 2021-08-24
+5
A pochi metri dal Duomo ma un po’ nascosta, con ampi archi e un’atmosfera medievale: questa è Piazza Mercanti, costruita a partire dalla metà del XIII secolo e la cui funzione è facilmente intuibile .E’ interessante notare che, incastonato nel secondo arco del palazzo della Ragione venendo dal Duomo, si trova il bassorilievo della Scrofa semilanuta, risalente al IV sec. d.c. Perché una scrofa vi chiederete voi? Semplice: così come Roma ha la lupa, come ''Genova il grifone'' (Aquila) Venezia il Leone, Toscana cavallo alato, etc etc Milano ha un animale simbolico molto meno elegante, e cioè una scrofa.👀 La leggenda circa la fondazione di Milano vuole infatti che il celta Belloveso, giunto in Pianura Padana, durante il sonno vide l’animale simbolo di prosperità e ricchezza e decise di stanziarsi proprio in quel punto dando vita al Medhelan celtico.il simbolo di Milano che tutti noi conosciamo è il biscione .Il Biscione di Milano lo si trova in diversi punti della città. Ed è sempre molto affascinante. Qualunque sia la leggenda a cui si vuole far fede (c’è anche chi sostiene che il capo dei Visconti lo abbia adottato dopo aver sconfitto il drago Tarantasio, chi pensa lo abbia strappato ad un infedele ucciso durante le Crociate), quel grosso serpente racconta il passato. Lo si può trovare all’interno delle chiese di Sant’Eustorgio e di Sant’Ambrogio, in Stazione Centrale e nel Duomo. Piazza Mercanti è una magnifica piazza medioevale, che costituisce un gioiello artistico unico e anche un luogo-simbolo della città, perché cuore della vita cittadina in epoca medievale. Con i suoi palazzi, ricchi di dettagli ed elementi gotici. Ma nel ''Medioevo'' il Simbolo era la Scrofa. 𝓚.𝓢 😊
Leggi la recensione
Recensione 2
Leonardo
Data recensione: 2021-05-26
+1
Lastre di Bronzo, Steli in vetro e Pietre… Lastre di bronzo, steli in vetro e pietre ,un progetto così brutto poteva nascere solo a Milano . Un monumento asettico ed inutile su una pagina di storia fondamentale della Resistenza Italiana . Consiglio sia all’Anpi che al sindaco Sala di andare a visitare due monumenti bellissimi uno a a Parma “la morte del partigiano “ l’altro a Napoli “le quattro Giornate di Napoli “ dello scultore Marino Mazzacurati . Il progetto sulla Resistenza andava fatto da uno scultore non da uno studio di architettura che progetta aiuole è spazi inutili per il tempo libero. Egregio Sindaco Sala lei è troppo occupato di se stesso, lei passa per un competente ma per me è il solito baciapile della politica senza una visione, si occupi di fare dei bagni pubblici degni di una grande città, possibilmente gratuiti con un buon servizio di manutenzione.
Leggi la recensione
Recensione 3
Giuosuè
Data recensione: 2021-02-06
+5
Oltre alla straordinaria bellezza architettonica e alla ricca storia, i curiosi turisti sono attirati a Piazza Mercanti anche per un’altra ragione. Qui si verifica infatti un particolare fenomeno acustico, una sorta di ‘galleria dei sussurri’: ci sono infatti due colonne dirimpettaie ma distanti che fungono da ‘telefono 📞senza fili’. Bisbigliando delle parole presso una di esse, in corrispondenza di alcuni fori, il suono viene trasmesso all’altra. Questo sistema, si dice, permetteva ai mercanti di comunicare fra loro anche in presenza di molte persone📞. Infine, un’ultima curiosità: nella piazza è ancora ammirabile un antico pozzo, e si dice che di fronte ad esso un tempo si trovasse un sedile di pietra su cui i commercianti falliti si sedevano👀… a sedere nudo 👏.😅😀 Questo gesto simboleggiava la rinuncia ai propri averi, che i creditori erano pronti ad accaparrarsi.....su uno dei suoi pilastri porta impresso un simbolo di Milano davvero curioso: una scrofa semilanuta.👀 Il bassorilievo marmoreo modellato con le sembianze di una sorta di cinghiale, sarebbe stato rinvenuto durante i lavori di scavo per la costruzione del Broletto Nuovo. Si narra che l’animale leggendario sia all’origine alla città stessa: 👀 la scrofa semilanuta sarebbe comparsa al principe gallo Belloveso, indicandogli il punto esatto della sua fondazione, come avevano profetizzato gli dei. Il profilo della scrofa si può osservare sul secondo arco del Broletto, ma, dirimpetto, lo si può scorgere anche sulla Loggia degli Osii.....Una leggenda antichissima ricca di fascino che molti Milanesi e turisti ignorano ..😀....BELLA STORIA MI PIACE!!!.😀...... . PIAZZA DEI MERCANTI...... ★★★★★.....MERITATE 👍😷
Leggi la recensione
Recensione 4
roberto
Data recensione: 2021-08-16
+5
Da la sensazione di tornare indietro nel tempo del commercio che si teneva nel periodo medioevale. In effetti lungo ol percorsp che va dal castellp sforzesco al sito in questione vi erano le bancarelle dei mercanti giunti da ogni dive con mercie preziosa. Caratteristico e affascinanta allo stesso tempo non posso che invitarvi a visitare questo sito storico con una puntatina. Al castello !!!!
Leggi la recensione
Recensione 5
eliana
Data recensione: 2021-07-07
+5
Piazza medioevale bellissima a pochi passi dal Duomo e in un attimo vieni avvolta dalla storia!!! Meraviglia!!!
Leggi la recensione
Recensione 6
masha
Data recensione: 2020-12-08
+5
Un posto storico.. Nasconde un segreto.. Se ci si mette in due angoli opposti della stessa zona e si bisbiglia all'altra persona, questa sente chiaramente la voce dell'interlocutore... Provate!
Leggi la recensione
Recensione 7
Francesco
Data recensione: 2021-07-05
+4
È un luogo pieno di storia e di storie che io non conosco. Però condivido una cosa curiosa che mi hanno suggerito e che ho provato. Due persone, accostandosi a due colonne diagonalmente opposte della Loggia dei Mercanti, possono parlare verso il muro dandosi le spalle e sentirsi perfettamente. Il suono viene infatti "raccolto" dall'angolo della colonna e propagato verso l'alto dove si sparge e propaga sulla volta fino a raccogliersi e concentrarsi, con percorso opposto, nell'angolo della colonna opposta fino alle orecchie dell'interlocutore. Da provare.
Leggi la recensione
Recensione 8
Maddalena
Data recensione: 2021-07-02
+5
Piazza bellissima, un fascino antico ancora oggi la pervade. La più bella di Milano per me. Da non dimenticare che è anche piazza della memoria con grandi lastre fissate alle colonne, dove ci sono incisi i nomi dei partigiani uccisi durante i giorni bui del fascismo e durante la lotta per la liberazione. Luogo da preservare e visitare con rispetto, nella piazza dietro la loggia, una stele che racconta la storia della sua nascita molto dettagliata
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti - Piazza dei Mercanti, 21, Milano
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

75
/100
Valutazione basata su 60 voti e recensioni
Aggiornato il 23/05/2024

Valutazioni dal web

Trip
Google
Ultimo aggiornamento 05/12/2021
4,3

Dettagli

  • Telefono: +390289093796

Orari d'apertura

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo Piazza dei Mercanti, 21, Milano (Milano) - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza
Venchi - Milano, Piazza Dei Mercanti (Milano) 75 4.3488
Hamburger e Delicious, Corso di Porta Ticinese (Milano) 78 < 1 km
FRULLATUTTO (Milano) 90 4.6 5 < 1 km
PANE E DELIZIE (Milano) 83 4.5 4.5 < 1 km
ROSTICCERIA MONDIALE (Milano) 84 4.4 4 4.5 < 1 km
STAR SANDWICH (Milano) 80 4.7517 < 1 km
Fratelli la Bufala, Corso di Porta Ticinese (Milano) 68 3.5 3.5 < 1 km

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy