M C
			
			
				 01/06/2018			
			
		 	
				Pasticciotto sublime, il migliore provato a Roma, sia per delicatezza della crema al profumo di limone, sia per la delicatezza della frolla. 5 Stelle. Il fruttone ottimo, con piastra di mandorle, cioccolato e marmellata 5 stelle. Il polpo affogato nei pomodori era leggero, morbido e fresco nonostante l'ora e mezza di cottura dopo abbattimento. Le polpette di carne avvolte nella pancetta molto buone, ma mancano di sfumature per l'eccellenza. Suggerisco di marinare la carne o di aggiungere un tono agrumato o alcolico che eviti la saturazione del palato da grasso e varieghi il sapore. L'alternativa è presentarlo accompagnato da una salsa di verdura o legumi impiattata accanto. Ottime le crocchette di patate e il ripieno della pizza con verdure. Buoni e originali gli antipasti di verdure come le rape con aceto menta e Pan grattato, le patate alla sponsale o i friggitelli con olive e cipolla. Gradevole il capocollo. Dalla burrata mi aspettavo molto di più essendo un locale salentino. 30 euro a testa dopo aver scontato il totale del 20%.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Matteo Corvaro
			
			
				 26/02/2017			
			
		 	
				La vecchia lupiae è un locale che ti fa sentire a casa, proponendo tutto il vero sapore della cucina salentina. Si vede, ma sopratutto sente, che i piatti sono cucinati con ingredienti freschi, buoni con tanto gusto. Consiglio le orecchiette capricciose oppure quelle con le marangiane fritte. Come secondi i messicani con le patate sono un must, per chi vuole un sapore un po' più deciso invece consiglio le bombette. Ovviamente, a conclusione del pasto, un pasticciotto (sembra appena uscito da una pasticceria leccese). In conclusione, locale consigliatissimo!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Giuseppe Tomasi
			
			
				 22/07/2018			
			
		 	
				Un must per chi è salentino e si trova nei paraggi ma anche per tutti gli amanti della buona cucina. Piatti serviti nella giusta quantità, molto saporiti e raffinati. Ci ritornerò.
Edit: Ci sono ritornato, ottimo come sempre; tappa fissa ogni qualvolta sono di passaggio a Roma dopo i consueti mesi lontano da casa. Possibilità di conversare in dialetto con i gestori (tutti salentini).
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Viola C
			
			
				 28/04/2019			
			
		 	
				Ristorante a piazza Testaccio con piatti tipici pugliesi: dalle orecchiette, alla carne di cavallo, alle torte. Tutti ottimi serviti da ragazzi professionali e gentili. Ho mangiato impepata di cozze e contorni di verdure come i cavoli, zucchine, patate, fave e cicoria. Prezzi onesti e caffè offerto. Una bella scoperta. Tornerò sicuramente.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Eduardo Pirotta
			
			
				 03/03/2019			
			
		 	
				Bella scoperta nel quartiere Testaccio!
Abbiamo mangiato buon cibo pugliese con attenzione molto accogliente da due ragazzi dà laggiù.
Gli orecchietti veramente buoni e i dolci ancora meglio: pasticciotto Leccese appena uscito dal forno :)
Da tornare!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		roberto Marchetti
			
			
				 09/03/2019			
			
		 	
				Locale a Testaccio che propone per lo più piatti della cucina pugliese
La location si presenta minimal con tavoli con tovaglie in carta e pure i tovaglioli, servendo l'acqua in bottiglie aperte e non cambiando le posate!  I limiti del locale finiscono qui, perché la cucina è tradizionale e di ottima fattura,  soprattutto negli antipasti misti e nei favolosi dolci, rigorosamente di tradizione pugliese. Particolarità è la cucina di carne di cavallo,  da apprezzare nelle diverse portate che il menù propone. Discreti anche i possibili abbinamenti con il vino, anche su consiglio dei camerieri,  sempre gentili e pronti a fornire spiegazioni sugli ingredienti dell'ordinato. Il prezzo è medio alto tenendo conto di tutto il contesto . La prenotazione per le giornate di sabato e domenica è preferibile.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Davide Carciotto
			
			
				 10/09/2018			
			
		 	
				Ristorante dai sapori tipici salentini. I piatti a base di pesce sono preparati seguendo le ricette tradizionali della cucina pugliese. Gli antipasti sono davvero gustosi. La pasta fatta in casa è sempre fresca così come il pesce, I dolci poi ti accompagnano direttamente sulla penisola del Salento, come i pasticciotti i mustazzoli e la crostata fatta in casa. L'ambiente è accogliente e familiare.
Da provare
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Giovanni Saccinto
			
			
				 11/04/2018			
			
		 	
				Cucina tipica salentina, preparata con passione da personale attento alle esigenze del cliente, che verrà coccolato con una selezione di piatti tipici realizzati secondo le ricette della tradizione. Pasta fresca fatta in casa. Pesce freschissimo nelle preparazioni, i migliori pasticciotti (dolce tipico leccese) che si possono mangiare a Roma. Il tutto in un ambiente caldo, familiare ed accogliente. Se siete salentini non potete non venire ad assaggiare i sapori tipici della vostra splendida terra. Se non lo siete  è l'occasione ideale per conoscere questi sapori.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Flavio Marco Mambelli
			
			
				 03/03/2019			
			
		 	
				Ottimo ristorante dove assaporare la cucina pugliese. Pochi piatti ma realizzati benissimo, come piace a me. Personale giovane, cordiale, gentile. Questi ragazzi, e la cucina, meritano. Da provare, assolutamente, le orecchiette alle cime di rapa. Prezzo giusto, conveniente con lo sconto di The fork.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Mario Ecora
			
			
				 15/02/2017			
			
		 	
				Il locale è molto carino e intimo,i ragazzi (presumo i gestori) sono molto gentili e disponibili.
La cucina che offre piatti tipici del Salento sono molto buoni e serviti in  terracotte tipiche.
Ultima nota anch'essa positiva è stato il conto.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Mimma
			
			
				 04/12/2017			
			
		 	
				Lo consiglio. A parte l ottima cucina...menu selezionato, prodotti freschi e fatti in casa, preparazione semplice ma curata (e che pasticciotti😊☺😉) si viene accolti/serviti da  personale professionale e attento. Eravamo in 9 ( per lo più indisciplinati, esigenti e un po' confusionari!), il ristorante era pieno, eppure sia il proprietario che i suoi collaboratori non hanno mai perso né  il loro sorriso né la pazienza😁.... Insomma locale da non perdere x qualità-prezzo e per garbo dei suoi gestori.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Andrea Aprile
			
			
				 06/07/2018			
			
		 	
				Ottima trattoria salentina, una offerta che nella Capitale mancava. Il menu è prevalentemente di terra (polpette di melanzane, purè di fave e cicoria, il cavallo) anche se non manca qualche piatto di mare (polpo alla pignatta). I cibi sono genuinie ben preparati, come vuole la tradizione, una menzione speciale per il pasticciotto, servito caldo, come deve essere.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Vincenzo R. Palmisano
			
			
				 20/09/2017			
			
		 	
				Il mio ristorante pugliese preferito su Roma. Ricette autenticamente salentine e cordialità di camerieri e personale cui piace il proprio lavoro. 4 stelle e non 5 perché alcuni piatti potrebbero essere più abbondanti. Consigliato!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Fabio Palacino
			
			
				 09/10/2017			
			
		 	
				Atmosfera informale, personale cordiale e gentile. Cibo piacevole, soprattutto perché essendo salentino, rappresenta un'alternativa all'offerta prevalente nella zona di Testaccio, ovviamente di genere romanesco. Quindi molte verdure cotte in una molteplicità di modi come si usa nel sud Italia, pesce e tipiche specialità di carne.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Roberto Panaccio
			
			
				 24/12/2017			
			
		 	
				Bravi! Una sincera simpatia ha piacevolmente condito la buona cena, caratterizzata dall'offerta di piatti a base di prodotti della loro Puglia. Tutto ottimo e prezzi giusti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Anna Capitano
			
			
				 24/05/2019			
			
		 	
				Ho prenotato queato ristorante con l applicazione the foto, lo faccio spesso con i ristoranti che non conosco.  Le pietanze varie e veramente buone. Ciciri e tria, un primo piatto, era superlativo..e che dire del pasticciotto o il messicano!!..Lo consiglio
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Antonio Semeraro
			
			
				 18/07/2018			
			
		 	
				Cucina tipica Salentina di buon livello, ottima qualità delle materie prime, molto gradevoli i gestori. ... dimenticavo PASTICCIOTTI da perdere la testa (forse una delle prove dell'esistenza di Dio).
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Federica Ferrante
			
			
				 10/10/2017			
			
		 	
				Ottima cucina casareccia salentina. Locale molto accogliente e camerieri preparati. Tutto fatto in casa, dalla pasta al dolce. Locale consigliatissimo, tutto molto buono. Ci ritornerò