Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Roma
  • Piaca Navone Roma

Piaca Navone Roma

30 Via Dei Greci - Roma

86/100
281 voti
Gastronomia
Consigliato da 0 utenti

Sfoglia menù

Richiedi il Menù
Recensioni 281 Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
0
Persone coinvolte
⭐
86
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Piaca Navone Roma a Roma. 0 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.

Organizza cena con amici

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Piaca Navone Roma

Recensione 1
Alessandra
Data recensione: 2021-08-29
+5
Tra le più belle e affascinanti piazze romane, piazza Navona racchiude la grandiosità della Roma imperiale e il fasto barocco. Partendo dalla visita ai resti dello stadio di Domiziano, si percorrono secoli di storia della città, arrivando al Seicento di Innocenzo X Pamphilj grande committente di Bernini (Fontana dei Fiumi) e di Borromini e Rainaldi (chiesa di S. Agnese in Agone, unica per i suoi splendidi rilievi marmorei con storie di santi martiri che sostituiscono le comuni pale d'altare dipinte).
Leggi la recensione
Recensione 2
Marco
Data recensione: 2021-08-31
+5
Splendida piazza del periodo rinascimentale con maestose fontane e palazzi storici. Alcune delle opere architettoniche e ornamentali ivi insistenti sono di artisti prim'ordine tra cui il Bernini e il Borromini.
Leggi la recensione
Recensione 3
Giorgio
Data recensione: 2021-08-21
+5
Che dire di piazza Navona? Solo di andarci all'alba per vederla senza la gente :) comunque la gente dà colore. La piazza è grandiosa e bellissima.
Leggi la recensione
Recensione 4
Monica
Data recensione: 2021-05-04
+5
PIAZZA NAVONA Piazza Navona si trova nel Rione Parione. È una delle piazze più famose della Capitale, immortalata in numerose cartoline. Nell' Antica Roma, dove sorge la piazza, vi era lo Stadio Domiziano, che fu edificato grazie all'imperatore Domiziano. In origine il nome della piazza era Agone, poiché lo stadio era utilizzato per le competizioni atletiche. Oggi, a Piazza Navona si può notare l'opera scultorea di Gian Lorenzo Bernini: la Fontana dei Quattro Fiumi posta al centro della piazza. I fiumi rappresentati sono il Danubio, il Gange, il Nilo, il Rio della Plata. Di notevole valore artistico è la Chiesa di Sant'Agnese in Agone eretta per volere di papa Innocenzo X, davanti alla fontana del Bernini. Piazza Navona è sempre affollata, luogo ideale per una passeggiata o per gustare un aperitivo nei locali adiacenti. Nelle serate estive, le tonalità calde del sole al tramonto tingono di arancio i tetti delle case ed esaltano la bellezza dell'Urbe, regalando allo spettatore un'atmosfera unica. CURIOSITÀ Il film "Poveri ma belli" del 1956, diretto da Dino Risi, fu ambientato in parte a Piazza Navona. Fu interpretato da giovani attori e rappresentò Roma negli anni Cinquanta. Un film gradevole, che in seguito fu selezionato tra "I 100 films italiani da salvare".
Leggi la recensione
Recensione 5
samuele
Data recensione: 2021-08-24
+4
veramente molto bella, tappa d’obbligo se si visita la città eterna. peccato per i dipendenti dei ristoranti che ti importunano per andare a mangiare nel loro locale. per il resto bellissima!
Leggi la recensione
Recensione 6
MAk
Data recensione: 2021-05-15
+5
Piazza Navona, la più bella piazza barocca di Roma, occupa la pista dell'antico "Stadio di Domiziano", o "Circus Agonalis", del quale ha conservato perfettamente la forma rettangolare allungata dell'arena, con uno dei lati minori (quello settentrionale) curvo, mentre gli edifici circostanti occupano il luogo delle gradinate della cavea. Lo Stadio fu fatto costruire da Domiziano forse già prima dell'86 d.C. per servire ai giochi atletici greci da lui particolarmente apprezzati, ma che i Romani non amavano, considerandoli immorali. Piazza Navona, la più bella piazza barocca di Roma, occupa la pista dell'antico "Stadio di Domiziano", o "Circus Agonalis", del quale ha conservato perfettamente la forma rettangolare allungata dell'arena, con uno dei lati minori (quello settentrionale) curvo, mentre gli edifici circostanti occupano il luogo delle gradinate della cavea. Lo Stadio fu fatto costruire da Domiziano forse già prima dell'86 d.C. per servire ai giochi atletici greci da lui particolarmente apprezzati, ma che i Romani non amavano, considerandoli immorali. Resti dello stadio di Domiziano misurava 275 metri in lunghezza per 106 di larghezza. Due ingressi principali si aprivano al centro dei lati lunghi, mentre un altro era al centro del lato curvo. Esternamente la facciata era costituita da due ordini di arcate poggianti su pilastri di travertino con semicolonne ioniche nel primo ordine e corinzie nel secondo. Da un calcolo effettuato sulla lunghezza dei gradini si è potuta ricostruire la cifra degli spettatori in circa 30.000. Il livello attuale della piazza è sopraelevato di circa 6 metri rispetto a quello originario. I giochi sopra ricordati erano denominati "agones" ed il toponimo della piazza deriva proprio da questo termine, per corruzione: da "agone" divenne "in agone", "innagone", "navone" e quindi "Navona". Intorno all'anno Mille lo Stadio era ancora interamente chiuso, con una sola via che correva lungo le attuali vie di Pasquino e dei Canestrari, mentre la piazza si presentava divisa in piccoli orticelli con qualche casupola e la piccola, primitiva, chiesa di S.Agnese.
Leggi la recensione
Recensione 7
Mr.Davide
Data recensione: 2021-08-30
+5
Una delle piazze piu famose della Citta' Eterna,con capolavori quali l'Obelisco Agonale,la fontana dei quattro fiumi del Bernini e la fontana del Nettuno.Ovviamente tappa immancabile di Roma,dalla quale a pochi minuti a piedi si possono raggiungere Campo de' Fiori e Trastevere.
Leggi la recensione
Recensione 8
Clemente
Data recensione: 2021-05-23
+5
Uno dei complessi urbanistici più spettacolari della Roma barocca Piazza Navona è uno dei complessi urbanistici più spettacolari e caratteristici della Roma barocca. La piazza è delimitata dagli edifici che sorsero sui resti dello Stadio di Domiziano, della cui pista sono conservate la forma e le dimensioni. L’originale forma della piazza attuale, infatti, imita fedelmente il perimetro dell’antico stadio che Domiziano fece costruire nell’86 d. C. per la pratica di gare di atletica e corse di cavalli.
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Piaca Navone Roma?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Piaca Navone Roma?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Piaca Navone Roma - 30 Via Dei Greci, Roma
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

86
/100
Valutazione basata su 281 voti e recensioni
Aggiornato il 24/05/2024

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 03/12/2023
4,5
8 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 11/01/2022
4,7
133 recensioni

SK

SkylineWebcams
Ultimo aggiornamento 04/07/2021
4,6
80 recensioni

Dettagli

    Cucina
    Italiana

Orari d'apertura

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo 30 Via Dei Greci, Roma (Lazio) - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Piaca Navone Roma

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Piaca Navone Roma...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Piaca Navone Roma?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Piaca Navone Roma

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Piaca Navone Roma

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Piaca Navone Roma?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza Eccellenza TripAdvisor Guida Espresso
Piaca Navone Roma (Roma) 86 4.7 4.5
MAGNA PANE ALLA ROMANA (Roma) 60 4.21 1.5 < 1 km
GUSTO (Roma) 72 3.8 4.1 3 < 1 km
PASTARITO Cola Di Rienzo (Roma) 82 5 < 1 km
PIZZA IN TREVI (Roma) 79 4.5 4 4.5 < 1 km Eccellenza TripAdvisor
La Prosciutteria - Roma, Trevi (Roma) 87 4.6 4.3 4.5 < 1 km Eccellenza TripAdvisor
Baccano (Roma) 87 4.1 3 4 < 1 km Eccellenza TripAdvisor Guida Espresso

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy