Sono stato a cena con degli amici in questo piccolo ristorante situato nel porto di Pozzuoli, il posto ha aperto da poco e abbiamo deciso di dargli una chance perché incuriositi dal nome e dal logo, minimal, moderno, semplicemente efficace.
Da una occhiata al locale si capisce subito che avremo avuto davanti una cucina gourmet davvero ricercata, ci accoglie Danilo uno dei camerieri che gentilmente ci fa accomodare e ci porta subito dell'acqua, il tempo di dare un occhiata al menù e abbiamo iniziato ad ordinare, il cameriere ci ha consigliato un greco di tufo come vino visto la scelta dei piatti molto ricercata. Bando alle ciance, si mangia! Abbiamo iniziato con gran parte degli antipasti sul menù, i Bao Burger, dei panini cotti al vapore con guanciale, cavolo viola, cipolla al lampone e maionese al chipotle, che dire davvero squisiti! A seguire sempre negli antipasti abbiamo provato i tacos di mare, sfoglie di mais con salmone, misticanza e guacamole, davvero molto bilanciati, ottimi! Per concludere con gli starters abbiamo ordinato la mozzarella "il bilancino", mozzarella leggermente affumicata con tartare di gamberi, crema al basilico, umami di pomodoro e olio al pepe nero, indescrivibile, davvero buonissima, è stato a mio parere il migliore piatto tra gli antipasti.
Voto 9
Come primi piatti abbiamo ordinato Bavettone al riccio, Bavettone cozze e tarallo e un piatto di Tonnarello mare e terra. Personalmente ho ordinato il Tonnarello mare e terra composto da Tonnarello di pasta fresca, funghi Shitake, tartare di cotto di gamberi, olio all’arancia, l'abbinamento mare e terra di questo piatto è incredibile, una gioia per il palato, mai provato prima qualcosa del genere. A sentire parlare i miei amici anche i loro piatti sono stati buonissimi, solo il Bavettone al riccio non è stato perfetto, ma qua si sa, il riccio è molto particolare, non avrà mai la stessa riuscita, sicuramente però tornerò a provarlo.
Voto 7
Capitolo secondi piatti, qua devo ammettere che abbiamo dato il peggio di noi, abbiamo provato tutto! La carne Cube Roll è stata spettacolare, consiste in una tagliata di Black Angus Australiano con misticanza, si scioglieva letteralmente in bocca! La frittura di Gamberi e Calamari prima cotti a bassa temperatura e poi fritti in farina di riso dona a questo classico piatto della nostra cucina un tocco di classe, frittura all'esterno croccantissima ma super morbida all'interno, è stato qua che ho capito le 3 lettere poste sotto il logo cosa significano, CBT, Cottura a Bassa Temperatura. Il Sashimi di salmone in crosta di chia nera e quinoa soffiata con salsa al frutto della passione e funghi Shitake pure ci ha sorpreso, un accostata di sapori incredibilmente delicati. Ho provato addirittura il Baccalà in tempura di riso con zucchine e confettura di peperoni, chi mi conosce sa che non sono un fan del baccalà, anch'esso buonissimo, per niente salato, difficilissimo da credere!
Tutti questi secondi piatti sono stati accompagnati a nostra richiesta dalle loro Chips fritte, probabilmente le patatine fritte più buone che abbia mai mangiato, anche per loro vale il solito discorso della cottura a bassa temperatura, parlando con Claudio, uno dei proprietari ci ha spiegato il lungo processo di preparazione dei piatti con questo tipo di cottura, una novità per le mie orecchie.
Voto 9
Passiamo al piatto finale, i dolci, abbiamo ordinato tutti il Leche Leche e il Dulce Robato, il primo consiste in un crumble alla cannella, dulce de leche, meringa e panna fresca montata, il secondo invece è una Tartelletta salata con dulce de leche, qua il nostro palato è esploso per l'ennesima volta, mai provati dei dolci freschi così buoni in un ristorante.
Voto 10
Cosa aggiungere dopo un viaggio culinario del genere? Due chiacchiere con i proprietari che ci hanno gentilmente offerto del liquore, la scelta anche qui è vastissima e molto ricercata, vi consiglio di andare a provare questo posto il prima possibile!
🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui