Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Funes
  • Pitzock

Pitzock

Immagine

St Peter 106 - Funes

85/100
Gastronomia
Consigliato da 21 utenti

Sfoglia menù

Sfoglia il Menù Organizza Cena
+390472840127 Ordina Recensioni Array Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 21 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
2
Eventi al giorno
👥
95
Persone coinvolte
⭐
85
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Pitzock a Funes. 21 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.
  • Foto 1
  • Foto 2
  • Foto 3
  • Foto 4
  • Foto 5
    +5

Organizza cena con amici

+39 0472 840127

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Pitzock

Recensione 1
Virginia
Data recensione: 2023-02-21
+5
SPECIALE! Ho scelto il menù con 4 portate e nessuna mi ha deluso. Lo chef rivisita la cucina tradizionale in modo sorprendente e per farlo utilizza materie prime principalmente provenienti da contadini e allevatori locali, a partire dal cavolo nero nel ripieno del raviolo fritto, per poi continuare con lo stinco di agnello con gli occhiali di Funes e infine per arrivare al sorbetto di mele del melo proprio dietro al locale. Ho apprezzato molto il fatto che lo chef stesso raccontasse, con grande passione, tutti i suoi piatti e la tradizione dietro a ognuno di questi. Lo consiglio vivamente!
Leggi la recensione
Recensione 2
Luigi
Data recensione: 2023-01-01
+5
Non si mangia al Pitzock, si viaggia tra profumi e sapori. Un viaggio nella storia e nella cultura di questi luoghi la cui personalità si ritrova integra e valorizzata nei piatti proposti. Un'esperienza di gusto straordinaria, presidio Slow Food, materie prime selezionate con cura. Una cucina che prima di essere azione è pensiero, passione e amore per la propria terra e per le persone che ci vivono e ci lavorano. Ogni piatto racconta una storia e ogni storia è raccontata con pazienza dallo Chef. Profumi, sapori, colori, associazioni che sembrano impossibili e che si rivelano magnifiche. Un'esperienza unica.
Leggi la recensione
Recensione 3
Domenico
Data recensione: 2023-05-05
+5
Una vera esperienza culinaria, un viaggio attraverso i sapori del territorio e non, comunque tutte eccellenze italiane. Ritorneremo appena possibile.
Leggi la recensione
Recensione 4
Sara
Data recensione: 2023-01-03
+5
Io e il mio fidanzato abbiamo adorato questo ristorante. Il cuoco arriva ad ogni portata e spende un momento per raccontare la storia dietro ad ogni piatto: si percepisce la cura e l’attenzione nella scelta della materia prima, e anche la passione per la cucina, personalmente ho apprezzato molto il suo carisma. La cucina ci ha lasciati senza parole, le porzioni sono giuste, i sapori ben bilanciati.
Leggi la recensione
Recensione 5
Andrea
Data recensione: 2022-12-17
+5
Ottimo ristorante, piatti curatissimi di alto livello. Giovane cuoco appassionato che ti spiega i piatti. Presidio SlowFood, assolutamente da provare. Sala dedicata a chi ha un quattrozampe a seguito!
Leggi la recensione
Recensione 6
Ilaria
Data recensione: 2022-08-26
+4
Lo chef trasmette la passione che ha verso la cucina attraverso i gusti e gli ingredienti eccellenti presenti nei suoi piatti, che personalmente porta a tavola e descrive nei dettagli. Il conto è assolutamente in linea con la materia prima e le lavorazioni. Un'ottima cena! Presente anche una terrazza esterna dove poter mangiare.
Leggi la recensione
Recensione 7
Niccolò
Data recensione: 2023-01-01
+5
Lo chef Oskar è appassionato nel descriverci i suoi piatti, la sua filosofia e il suo progetto di ristorazione che va oltre la cucina e si irradia nel territorio e nei produttori della Val di Funes. Abbiamo mangiato: tagliolini fatti in casa con ragù di agnello e castagne, lasagnetta con ragù d'oca e crauti rossi. Entrambi sorprendenti. Le tradizionali frittelle di patate con crema di crauti e prosciutto di agnello sono una rivelazione. Con una selezione di formaggi e un calice di vino chiudiamo il conto a 35€ a persona. Esperienza eccellente.
Leggi la recensione
Recensione 8
Davide
Data recensione: 2022-08-06
+5
Una piacevolissima sorpresa in Val di Funes. Il locale,parte attiva anche del progettto Slow Food, è gestito con passione ed ha dimensioni contenute con atmosfera familiare,pur proponendo eccellenze del territorio difficili da assaggiare altrimenti. I piatti sono ottimamente cucinati e presentati dallo chef,che esalta in maniera perfetta la carne locale (pecora dagli occhiali della Val di Funes e vacca grigia) ottenendo risultati eccellenti. Ottimo il rapporto qualità prezzo e anche la qualità della variazione di dessert, che ancora una volta permette di assaggiare particolari prodotti locali.
Leggi la recensione
Recensione 9
Giovanni
Data recensione: 2022-07-03
+5
Sicuramente il miglior ristorante della val di Funes(e probabilmente non solo).... non aspettatevi le solite preparazioni tirolesi, buone ma oramai consuete; qui troverete prodotti del territorio, presidi slow food, tanta passione e tanta cura. Anche i pani e le paste sono fatti in casa, i dolci sono spettacolari, la cantina è assolutamente all'altezza. Grande cura nella presentazione (senza sconfinare nel ridicolo). Il servizio informale ma curato. Lo Chef -giovane e bravissimo- esce dalla cucina e presenta i piatti spiegando nel dettaglio ingredienti e preparazione.. Top! Prezzo corretto
Leggi la recensione
Recensione 10
Alfio
Data recensione: 2022-09-29
+4
Per raggiungere Pitzock dovrete inoltrarvi sino al paese di S. Peter nella bella e riservata Val di Funes, ai piedi delle cime dolomitiche delle Odle (Geisler Spitze). Lì vi attende Oskar Messner per proporvi la sua creativa ma concreta cucina di montagna, che trova nella stessa Val di Funes le sue principali materie prime. A partire dalla Villnösser Brillenschaf, letteralmente la "pecora con gli occhiali della Val di Funes", razza autoctona caratterizzata da anelli neri intorno agli occhi che, con un pó di fortuna, potrete vedere pascolare sui prati che precedono l'arrivo al ristorante e che Oskar Messner, con il progetto "Furchetta", ha contribuito, con alcuni allevatori, a recuperare (valorizzando anche la pregiata lana). La "pecora con gli occhiali" è così diventata Presidio Slow Food. Le materie prime del territorio vengono utilizzate da Oskar Messner per proporre una cucina che cerca (riuscendoci) di interpretare con personalità e sensibilità contemporanea la tradizione gastronomica sudtirolese. Dal menu estivo citiamo il Cappuccino di porcini con spuma di patate - una delle preparazioni iconiche di Messner, che abbiamo avuto la fortuna di poter gustare perché, a proposito di una cucina centrata sui prodotti locali, un amico gli aveva portato, due giorni prima, dopo un'estate senza pioggia che ne aveva compromesso la crescita, una cassetta di funghi porcini trovati in alta valle - e poi le praline di patate e grano saraceno ripiene di Graukäse (formaggio grigio) della Valle Aurina, la tagliata di vitellone locale con verdure di stagione e patate al forno e, non poteva mancare, l'agnello di Villnösser Brillenschaf (proposto con filetto, costoletta e coscio) Oskar Messner ripone una particolare attenzione anche ai formaggi locali di piccoli produttori o di produzioni comunque artigianali. Carta dei vini ben fatta, con ampio spazio giustamente dedicato ai vini altoatesini. Le due salette in cui si articola il ristorante sono, specie la seconda, molto accoglienti, grazie anche al sapiente utilizzo del legno di larice e all'affaccio, attraverso grandi vetrate, sulla bella terrazza estiva.
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Pitzock?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Pitzock?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Pitzock - St Peter 106, Funes
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

Piatti consigliati da Pitzock a Funes

10 piatti più richiesti

  • Stewed lamb shank of the villnösser spectacled sheep with herbs risotto vialone nano +
  • Homemade bacon +
  • Speck +
  • Vino passito +
  • Ravioli ripieni di topinambur con erbette selvatiche con crema di ortiche +
  • Tagliolini con ragù di agnello e castagne +
  • Aglio olio +
  • Tagliatelle con ragù di agnello +
  • Variazione di formaggi selezionati +
  • Tortelli ricotta +
85
/100
Valutazione basata su 3038 voti e recensioni
Aggiornato il 08/02/2025

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 04/12/2023
4,5
398 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 07/05/2024
4,7
554 recensioni

GA

GastroRanking
Ultimo aggiornamento 10/12/2021
4,4
587 recensioni
Trip
Foursquare
Ultimo aggiornamento 21/10/2022
3,6
10 recensioni
Trip
Facebook
Ultimo aggiornamento 09/11/2023
4,0
50 recensioni

RG

Restaurant Guru
Ultimo aggiornamento 27/05/2023
4,0
900 recensioni

R|

Restaurant | St
Ultimo aggiornamento 15/12/2023
5,0
2 recensioni

RE

Restaurants.st
Ultimo aggiornamento 21/08/2023
5,0
2 recensioni

GO

Guida online dell'Italia
Ultimo aggiornamento 10/12/2021
3,4
8 recensioni

FA

Falstaff
Ultimo aggiornamento 07/05/2024
4,5
1 recensioni

RE

Restaurant.st
Ultimo aggiornamento 09/11/2023
5,0
2 recensioni

SR

Südtirol Restaurants
Ultimo aggiornamento 15/12/2023
4,5
398 recensioni

R&

Restaurants & bars in südtirol
Ultimo aggiornamento 08/09/2023
5,0
2 recensioni

YE

Yesalps
Ultimo aggiornamento 09/11/2023
4,5
64 recensioni

Dettagli

  • Telefono: +39 0472 840127
  • Cucina
    Italiana
    Europea
    Per vegetariani
    Opzioni senza glutine
    Opzioni vegane

Orari d'apertura

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo St Peter 106, Funes (Alto Adige) - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Pitzock

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Pitzock...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Pitzock?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Pitzock

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Pitzock

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Pitzock?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza
Pitzock (Funes) 85 4.7 4 4.5
Rifugio delle Odle (Funes) 88 4.6 4.5 < 1 km
Viel Nois (Funes) 93 4.7 5 < 1 km
Malga di Casnago (Funes) 89 4.7 4.5 < 1 km
Rifugio Halsl (Funes) 83 4.7 4 1 km
Waldschenke (Funes) 83 4.4 5 4 3 km
Bergrestaurant Kreuztal (Bressanone) 78 4.4 4 5 km

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy