Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Firenze
  • Migone Tabacchi

Migone Tabacchi

Immagine

Baptistery / Duomo Square - Firenze

60/100
Gastronomia
Consigliato da 0 utenti

Sfoglia menù

Richiedi il Menù
Recensioni Array Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
0
Persone coinvolte
⭐
60
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Migone Tabacchi a Firenze. 0 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.
  • Foto 1

Organizza cena con amici

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Migone Tabacchi

Recensione 1
Gioele
Data recensione: 2021-08-10
+5
Il battistero di San Giovanni Battista sorge di fronte alla cattedrale di Santa Maria del Fiore, in piazza San Giovanni. Dedicato al patrono della città di Firenze, ha la dignità di basilica minore. Attualmente si trova fra piazza del Duomo e piazza San Giovanni, fra il duomo e il palazzo Arcivescovile, nel centro religioso della città. La facciata principale dell'edificio ottagonale è rivolta ad est, verso il duomo, mentre l'abside si trova verso ovest.
Leggi la recensione
Recensione 2
Alessandro
Data recensione: 2021-08-15
+5
Molto molto bello, ma un settore è in fase di restauro. Occhio che fuori dal battistero ci sono dei neretti che cercano di fregarvi rifilandovi banconote false. Comprate i ticket su internet! Non so perché tutti gli inservienti mandano la gente a fare la coda al botteghino... Bah...
Leggi la recensione
Recensione 3
Giada
Data recensione: 2021-08-09
+5
Il Battistero di San Giovanni è una delle più antiche chiese di Firenze, posto di fronte alla Cattedrale della città, la chiesa di Santa Maria del Fiore. A pianta ottagonale, interamente rivestito di lastre di marmo bianco e verde di Prato, il Battistero è coperto da una cupola ad otto spicchi poggiante sulle pareti perimetrali, mascherata all'esterno dall'elevazione delle pareti sopra l'arcata del secondo livello e da un tetto a piramide schiacciata. Questa struttura così affascinante, in cui si fondono fede, storia e arte, ha creato non pochi problemi per la sua datazione.
Leggi la recensione
Recensione 4
Daniela
Data recensione: 2021-06-20
+5
Il Battistero di San Giovanni sorge di fronte alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore, ed è una delle più antiche chiese di Firenze. Caratterizzato dalla particolare pianta ottagonale, entrando nell'edificio, colpisce la presenza di spettacolari mosaici, tra i quali spicca quello del Cristo giudice, con scene del giudizio universale. Nei vari registri orizzontali, si possono ammirare i bellissimi mosaici che illustrano scene della vita di San Giovanni Battista, di Gesù, di Giuseppe e della Genesi. Troppo bello e suggestivo per poterlo descrivere, è un'opera da visitare assolutamente di persona. Accessibile anche per chi ha difficoltà di movimento e disabilità motoria.
Leggi la recensione
Recensione 5
Davide
Data recensione: 2021-08-03
+4
Da standing ovation. Già l'esterno è spaccamascella, con le porte in bronzo dorato del Ghiberti (le formelle originali sono conservate al Museo dell''Opera). E l'interno non è da meno: mosaici di raffinata fattura all'altezza del matroneo; ma quelli della cupola, con le gerarchie angeliche e il cielo divino che cangia sfumatura di colore grazie alla doratura delle tessere, sono insuperabili. Il biglietto si può acquistare in combinata con la Chiesa di Santa Maria del Fiore.
Leggi la recensione
Recensione 6
Francesco
Data recensione: 2021-03-17
+5
Assolutamente da non perdere l'occasione di andarci! Veramente da rimanere col fiato sospeso! Una cosa unica! Quando entri ti estranei del mondo per la sua ricchezza e bellezza! Se si va a Firenze è d'obbligo andarla a visitare piazza Duomo con tutto, battistero, cattedrale, e Campanile! Veramente una cosa unica!
Leggi la recensione
Recensione 7
Marco
Data recensione: 2021-04-02
+5
ll Battistero di San Giovanni a Firenze sorge nel centro religioso della città, di fronte al Duomo di Santa Maria del Fiore ed è il più antico monumento della Piazza. Dedicato a San Giovanni Battista, patrono di Firenze ed in origine era circondato da altri edifici, come il Palazzo Arcivescovile, poi abbattuti nel XIV e XV secolo, per creare l’attuale piazza. La sua pianta ottagonale simboleggia “l’ottavo giorno”, fuori dal nostro tempo di sette giorni, ovvero il Battesimo: sacramento d’iniziazione alla fede cristiana e passaggio degli uomini dalla morte del peccato, alla vita nuova in Cristo. Questo maestoso edificio sacro, nato per accogliere il fonte battesimale del Duomo, accoglieva la folla dei fiorentini che ricevevano il battesimo, ma solo in due date prestabilite all’anno. Prima Tempio e Basilica, poi Battistero San Giovanni era considerato in origine un tempio dedicato al dio Marte anche perché fu edificato sui resti di costruzioni romane. La data della sua fondazione incerta tra il IV-V e il VII secolo, ma solo nel 1128 che l’edificio diventa ufficialmente il battistero cittadino, successivamente rivestito in marmo sia all’esterno sia internamente. Nella seconda metà del XIII secolo venne realizzata la cupola e nel 1202 la scarsella, ovvero l’abside a pianta rettangolare. Furono poi eseguiti i mosaici della scarsella e nello stesso periodo, anche la piccola tribuna quadrangolare. Tra il 1270-1300, invece risale il complesso mosaico della cupola a spicchi ottagonali, ai cui lavori parteciparono Jacopo Torriti, Coppo di Marcovaldo e Cimabue. Tra il 1330 e il 1336 venne eseguita la prima delle tre porte bronzee, commissionata ad Andrea Pisano e inizialmente collocata sul lato est, il più importante di fronte al Duomo. Ma successivamente la porta fu spostata sul lato sud per collocare al posto d’onore la seconda porta. Quest’ultima venne realizzata tra il 1401 e il 1424 da Lorenzo Ghiberti. Anche per la seconda porta ci furono degli spostamenti, dal lato est al sud. Lo stesso Ghiberti esegu tra il 1425 e il 1452 anche la terza porta, che Michelangelo chiama “Porta del Paradiso”, posizionata al lato orientale dell’edificio. L’aspetto esterno del Battistero caratterizzato dal rivestimento su lastre di marmo bianco di Carrara e verde di Prato ed su tale bicromia che furono inserite tra il 1300 e il 1500, le tre magnifiche porte in bronzo di Andrea Pisano e Lorenzo Ghiberti e i gruppi in bronzo e marmo che illustrano le storie bibliche del battezzato. Costo del biglietto: Il biglietto costa 15 € ed include: * Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore * Cupola del Brunelleschi * Campanile di Giotto * Battistero di San Giovanni * Resti di Santa Reparata
Leggi la recensione
Recensione 8
Damiano
Data recensione: 2021-07-16
+4
Il Battistero di San Giovanni è un edificio attiguo alla Basilica di Santa Maria in Fiore, di colori e architettura simile. Presenta una grande cupola ottagonale mosaicata internamente. Personalmente non è stata molto suggestiva, in primis perché era sede di lavori di ristrutturazione e perché molto piccola.
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Migone Tabacchi?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Migone Tabacchi?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Migone Tabacchi - Baptistery / Duomo Square, Firenze
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

60
/100
Valutazione basata su 146 voti e recensioni
Aggiornato il 23/05/2024

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 04/12/2023
1,5
11 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 14/12/2023
4,2
75 recensioni

Dettagli

    Cucina

Orari d'apertura

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo Baptistery / Duomo Square, Firenze (Firenze) - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Migone Tabacchi

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Migone Tabacchi...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Migone Tabacchi?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Migone Tabacchi

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Migone Tabacchi

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Migone Tabacchi?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza
Migone Tabacchi (Firenze) 60 4.2 1.5
The Grill (Firenze) 78 4 4.7 4 < 1 km
La Chiostrina - Hotel Bernini Palace, By Duetorrihotels (Firenze) 89 4.7 < 1 km
Cacio Vino Trallallà  (Firenze) 85 4.7 4.7 4.5 < 1 km
Amici di Ponte Vecchio..... da Stefano (Firenze) 85 4.8 4 4.5 < 1 km
CUCO Cucina Contemporanea (Firenze) 86 4.6 4.5 < 1 km
Cicalone (Firenze) 88 4.6 5 4.5 < 1 km

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy