MATTEO PULEGA (Matteo Business Trainer)
			
			
				 13/08/2021			
			
		 	
				Duomo di dimensioni ridotte, ma affascinante nelle pitture e nell'architettura. Da visitare sicuramente se ti trovi nei paraggi
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Roberto Rubiliani
			
			
				 14/02/2020			
			
		 	
				La chiesa risale agli inizio del '200, è molto grande e vi sono numerose opere d'arte. Insomma bisogna assolutamente investire un po di tempo e visitarla con la dovuta attenzione
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Luisa Pozzo
			
			
				 21/08/2021			
			
		 	
				Bellissima chiesa con mosaico spettacolare
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Travel Good
			
			
				 20/05/2019			
			
		 	
				Imponente nel centro storico di Pietrasanta, spicca la struttura rinascimentale del Duomo San Martino. In evidenza, soprattutto, il rivestimento esterno, che insieme al rosone, sono di marmo bianco. Maestoso è il campanile che si erge al suo fianco, con un’altezza di circa 36 metri. Degna di nota è anche la visita interna.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Franco Palazzi
			
			
				 19/08/2019			
			
		 	
				Risalente al 1300 circa, anche se la sua costruzione si protrasse per circa un secolo, sopportò nel tempo rifacimenti ed aggiunte che, pur non incrinandone la visione d'assieme ne rendono difficile la sicura attribuzione dei diversi elementi.
Splendida la facciata sulla piazza, meno impressionante l'interno pur in presenza di numerose opere d'arte.
Vale comunque una visita approfondita.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Domenico D'amore
			
			
				 23/08/2020			
			
		 	
				Bellissima la piazza e il Duomo di Pietrasanta , ogni anno fanno una mostra diversa di sculture, quest'anno tutte in marmo di Carrara, sono tutte sculture molto famose ma in chiave moderno con tutuaggi sul corpo, bellissimi, c'è anche il viso del David di Michelangelo. Top, tappa da visitare se si è amanti dell'arte e della scultura.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Speculum Veritatis
			
			
				 07/01/2020			
			
		 	
				La chiesa principale della città, visitabile liberamente e recentemente restaurata. Dipinti di scuola fiorentina di pregevole fattura, e un riccamente decorato pulpito in marmo di Carrara ne caratterizzano l'interno.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		paolo carlo dellambra
			
			
				 31/05/2021			
			
		 	
				Luogo bellissimo con ottimi dipinti e un pulpito favoloso ricavato da unico blocco di marmo...