Massimo
Data recensione: 2022-06-06
Si usa dire che con il tempo le cose cambiano, di sicuro io, il mio approccio al cibo e i miei gusti, son cambiati parecchio negli ultimi tempi.
Tornare a distanza di anni al caffè Sicilia nel cuore di Noto, è stata una vera (seppur attesa) sorpresa.
Per quanto possa sembrare strano, nel giro di 1 giornata, ci sono stato 3 volte e se mi fosse stato possibile, ci sarei pure ritornato!
Bar pasticcerie di questo livello, ne esistono ben poche in Italia e mi auguro che ci sia sempre la possibilità di visitarne.
Visto il flusso incessante di clienti del posto e non, le dimensioni del locale (considerando anche i tavolinetti esterni), sono un po' precise, ma la velocità, il garbo e la professionalità del personale, non ne fa percepire il tema.
L'offerta è piuttosto variegata, dalla caffetteria, ai lievitati, tranci di torta, biscotti e gelati / granite.
L'unica cosa che ho trovato in linea con altri bar, son i cornetti; non cattivi, ma diciamo senza particolari note caratterizzanti.
Il resto, un tripudio di gusto, di aromi e di abbianemti talvolta sorprendenti; non saprei da dove iniziare...
La granita al caffè? In cui il fine è soffice ghiaccio ha il sapore di un vero e buon caffè. La brioche col "tuppo", che si sposa perfettamente con la granita di cui sopra, senza stuccare. La classica cassatina, in cui ricotta, pan di Spagna e pasta di mandorle, sono una vera e propria carezza. La singolare abbinata peperone è pompelmo rosa, in cui la nota verde della verdura, viene smorzata dalla nota fresca del pompelmo, immersi in una ottima crema; l'altro coraggioso abbinamento tra Bergamotto e pepe bianco, in cui si viene colpiti dalle note speziate, ma non pungenti di questi ingredienti. Il tripudio di nocciole dei Nebrodi, utilizzate fra gli altri nel "Gianduia Sicilia" e nella torta "Nebrodi", la prima in abbinata ad una delicata crema al Gianduia appunto e l'altra sfruttando un corposo pan di Spagna e ottima ricotta...
I gelati e sorbetti in cui si sente l'essenza degli ingredienti, non dei loro succedanei sintetici!
Qua sta la bravura del maestro Assenza e dei suoi collaboratori: nello scegliere OTTIME materie prime locali e procedere alla creazione di dolci per "sottrazione", in cui non si sovraccarica di ingredienti, di zuccheri, di grassi, il prodotto finale, si cerca di tenere insieme "l'essenziale".
Bravura del maestro Assenza che non finisce in laboratorio, ma prosegue anche in sala, prestandosi garbatamente e simpaticamente alle nostre domande / curiosità.
Se devo proprio trovare un difetto della mia esperienza, direi che è quello di non riuscire più in futuro a gustarmi un gelato o una qualsiasi altra cosa, che possa avere lo stesso sapore che ho trovato qua.
Davvero ancora complimenti!
🎉 Unisciti a 22 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui