Sluurpy > Ristoranti a Messina > Don Minico

Recensioni di Don Minico, Messina

Vale Urso
26/04/2023
Caratteristico luogo di ritrovo sui colli San Rizzo. Locale esterno, perfettamente adeguato al contesto collinare, ma curato nei minimi dettagli. Consigliatissimo
Tommaso Riccioni
15/08/2022
Un posto meraviglioso gestito da una persona meravigliosa! Abbiamo trovato Ron Minico in maniera del tutto casuale. Ottima la pagnotta alla disgraziata ed eccellenti tutti i liquori di loro produzione. Paolo ci ha accolto in maniera impeccabile. La struttura è tutta in legno, con un'attenzione ai dettagli superlativa! Quando torneremo in Sicilia, passeremo sicuramente a trovare Paolo. Grazie per tutto Tommaso 'o sciucco
Christian Basile
17/05/2023
Vero cibo dell'anima. Non esiste messinese al mondo che non si senta ricaricato dopo la pagnotta alla disgraziata di don minico. Luogo iconico pregno di tradizione e storia. Consigliatissimo per chi non lo conosce, tappa obbligata per chi sosta in riva allo stretto!
Salvatore Cavalli
15/06/2023
Luogo posizionato sulla dorsale tra il versante ionico e quello tirrenico dei monti peloritani lungo la statale 113. Immerso nel verde tra aria pura e tranquillità, dove gustare il tipico "pane cunzato" con prodotti tipici della nostra terra.
Orietta Lutri
19/08/2022
una sera d'agosto ci siamo organizzati per andare a mangiare il famoso pane, "cunsato"... Ragazzi buonissimo 😋... Lo consiglio. E poi si stava bene... Un'aria fresca.... 👍Sono stata bene.
Fabio Sciré Calabrisotto
07/05/2022
Passeggiando per i colli san Rizzo non potete non ferermarvi nella storica panineria Don Minico. Il panino è fatto in un solo modo, salumi e sott'oli..con un bicchiere di vino della casa, vi posso assicurare che non ve ne pentirete. Anche il luogo è molto bello. Sedili e tavoli in pietra, frasi molto divertenti dappertutto..un vero relax !
Cinzia Caruso
23/08/2022
Quanta meraviglia in un solo posto. Pane e companatico sono deliziosi, il posto, per chi ama la natura è bellissimo. E il personale è gentilissimo. Ci trovavamo là in occasione del compleanno di mia sorella, non avevamo una candelina, ma il proprietario ha improvvisato candela e biglietto regalo, inoltre ha messo in sottofondo anche la canzone "tanti auguri", ancora esiste gente così gentile. nota importantissima, il pane per celiaco è buonissimo.
silvana valente
21/09/2022
Posto particolare immerso nel verde con panoramica stupenda, aria fresca e pura, si può mangiare panini fatti da loro..lo consiglio a chi ama la natura
Mariagrazia Gatto
01/09/2022
Location meravigliosa in una pineta sui colli, uno dei più bei posti di Messina...il panino che è diventato leggenda....bibite a base di agrumi locali ...il top è l arena in mezz'ora i pini dove si possono e si ire gli artisti locali....no 5 ma 10 stelle!
Francesco Rinaldi
11/07/2023
È uno dei più bei luoghi della città!! Hanno i migliori panini ed il contesto è fantastico
Massimo Morgante
14/07/2023
Almeno una volta nella vita bisogna visitare questo luogo bellissimo incastonato nella natura e poi gustare la Famosissima Pagnotta alla Disgraziata
Alessio R.
28/08/2021
Obbligatorio passare da Don Minico se si è a Messina e dintorni. Noi siamo andati a pranzo approfittando di una gita sui colli per fuggire dal caldo di Agosto..beh che dire? È proprio vero che il panino alla disgraziata ti rimette al mondo, ingredienti buoni, panino super abbondante (lo abbiamo diviso in 4) e prezzi modici. Da provare anche le bibite al mandarino e al melograno, ottime. Consigliato.
Giuseppe Sfuncia (Revivan)
17/08/2021
Un pó caruccio ma rimane una tappa fondamentale per chi visita i Colli di S. Rizzo. Panino poco piccante per i miei gusti
Roberta Migneco
09/09/2022
Posto incantevole, proprietario geniale. Il panino ha sapori tipici della terra sicula, uno non basta! Preparano tutto loro, anche la pagnotta fatta con grani antichi. Il rispetto della natura è un dovere offerto con garbo. È poesia e sapore. Consigliatissimo
Alberto Micalizzi
30/08/2019
La "casa di cura" Don Minico è sempre una garanzia, la famosa pagnotta alla disgraziata è assolutamente imperdibile, non ci andavo da molto tempo ed ho trovato che adesso sia molto più leggera e digeribile che in passato.
Sebastiano Vasi
15/02/2022
Uno dei posti più caratteristici di Messina e specificatamente della zona dei Colli San Rizzo. Complimenti per la "pagnotta" e per la location, assolutamente consigliato.
Letterio Rizzo
27/09/2020
Uno dei ritrovi "storici" di Messina. Arroccato sui Peloritani ma a soli venti minuti dal centro della città, si trova al centro della località "Quattro Strade", un quadrivio posto sulla Strada Statale 113, unica via che portava dai paesi del versante tirrenico della Sicilia a Messina. Quindi prima della costruzione della statale lungomare (S.S. 113 diramazione) e dell'autostrada. Don Minico offriva riposo e ristoro a coloro i quali, prima con carri e cavalli e poi in auto e furgoni, percorrevano questa strada. Oggi ci si va per consumare gli ottimi prodotti dell'azienda gestita dal figlio e dai nipoti del mitico don Minico, cavallo di battaglia la famosissima "pagnotta alla disgraziata", pagnotta cotta in loco e condita con formaggio, salumi e sottolii autoprodotti, godendo dei magnifici boschi dei Peloritani. Le aree destinate a manifestazioni ed eventi artistico-culturali sono mumerose. Imperdibile.
Alberto Sfameni
17/08/2021
Un "locale" che è tradizione per molti messinesi. Rinnovato nel tempo ha saputo mantenere i gusti del passato associando la cura per una forma più moderna ed attuale. Andarci può essere un'occasione per chi vuole conoscere un aspetto di Messina meno cittadino o per vedere come è stato rinnovato per chi lo conosce da sempre. Un bel posto che trasmette anche l'ironia tipica che ha sempre rallegrato chi passa da questo incrocio di vie. Consigliato
Pizza Focaccia Pizze Aperitivo Arancini Apericena Cannoli Pizza margherita Pignolata Arancino Panini Rustici Pesce Patatine Braciole Pesce stocco Pollo Pizza senza glutine Gelato Cornetto Tagliere Piccola pasticceria Spaghetti alle vongole Pasta con le vongole Granita Pasta alla norma Torte Stocco alla ghiotta Sushi Spritz Aragosta Pasta Cannolo Farfalle al salmone Kebab Pennette al salmone Porchetta Spaghettoni cacio e pepe Fonduta Pasticcini Agnello pasquale al pistacchio Pagnotta Birra Risotto Focaccia tradizionale Insalata Insalatona Pollo allo spiedo Gyros Insalate Pinza Pepata di cozze Misto fritto Fior di mandorla al pistacchio Nero di seppie Tronchetto gelato Psicologa alle mandorle Rosticceria di massimo anania Stinco Megalogyros Sarde a ghiotta Focaccia mista Granita con panna Spaghetti ai ricci Pasta ricci Cuoppo Jim morrison panino Panino hod dog Spaghetti al nero di seppia Uova di pasqua Lasagne e tagliatelle funghi porcini Crudi di pesce Impepata Burrata Torta limone Spaghetti cozze e vongole Piadina Pitone al forno Torta al limone Cheesecake Paccheri Pizza scacco malto Bracciole Cozze ripiene Focacce Pescestocco a ghiotta Rustici mignon Piadina kebab Maccheroni norma Paste di mandorle ed altri Cannoli siciliani Ravioli Insalata di mare Risotto di mare Pita gyros Pinsa Frittura di pesce Antipasto crudo di pesce Spaghetti con i ricci Calzone con scarola Pitoni al forno Panino Focaccia rustici e primi piatti Pane cunzato Spaghetti croccanti Pollo arrosto Spaghetti vongole Risotto ai gamberi Pizza crudo stracciatella e pistacchio Spaghetti allo scoglio Peperoni arrosto Brioscia cu tuppu e granita Braciole di spada Taglieri Grigliata del pesce Pizza gratinata Linguine con i ricci Antipasti di pesce Risotto al nero di seppia con stracciatella Fillet Brioches Arancini al pistacchio Gamberi Arancine e pidoni Cannelloni al forno Maccheroni spada e melanzane Ghyros Impepata di cozze Supplí Pidoni Giropizza Pitoni con toma Panino alla disgraziata Uramaki Pitoni, focaccia Spaghetti con il pescestocco Carbonara Panettone Braciole pesce spada Gnocchi alla romana Pizza bufala Caponata di pescespada Funghi in tutti i modi Pizza wurstel Antipasti pesce Focaccia speck e pistacchio Pidone speck e patate Poke' Paccheri alla carbonara Tonno bi face Spaghetto cacio e pepe Hot dog Fillet of fish Focaccia ripiena Cornetti Pinsa dubai Tuma Goulash Pollo schiacciato Tiramisu Antipasti Stracciatella Spaghetti zucchine besciamella di bufala Yogurt Cous cous Pasta con scampi e pistacchio Pizzetta Pasta con le sarde Pitone speciale Torta Pizza norma Crudaiola Brioche Spiedini di pescespada Secondi piatti Pitoni Pasta cacio e pepe Scagliozzi Polpette di pescespada Caffe Panino con il pollo Cheeseburger Torta alle fragole Pasta con pesce spada pomodoro e melanzane Apericarne Canocchie Pasta al poverello Ravioloni al salmone Colomba Dolci Arricriati Paste secche gnocchi ricotta Fritto misto Pizza fritta Pasta scampi e pistacchio Cocktails Pizza patatine Torte da compleanno Linguine alle vongole Salmone Cozze Calamarata spada e finocchietto Ricci Involtini di pollo o spada Diplomatico Antipasto pesce cotto Pizza stella Sgombro alla eoliana Gnocchi di riso Cappuccino d’orzo Crêpes salate Cannoli alla ricotta Pollo alla brace Aperipesce Tagliata Paccheri al pistacchio Granita al pistacchio Pasta a forni Hamburgher Pizza con i wustel
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni