Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Matera
  • Più Sud

Più Sud

Immagine

Piazza San Pietro Caveoso - Matera

86/100
Consigliato da 0 utenti

Sfoglia menù

Sfoglia il Menù
Recensioni Array Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
0
Persone coinvolte
⭐
86
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Più Sud a Matera. 0 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.
  • Foto 1
  • Foto 2
  • Foto 3
  • Foto 4
  • Foto 5
    +5

Organizza cena con amici

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Più Sud

Recensione 1
Renzo
Data recensione: 2023-04-18
+5
Ci siamo fermati ieri durante un giro in apecalessino. Il tempo piovigginoso ci ha impedito di gustare la piazza con vista su Santa Maria Idris. Abbiamo potuto però soffermarci nell'interno per inebriarci di un'atmosfera mistica favorita dalle immagini, dalle statue e da un soffitto decorato che sta alla pari col duomo.
Leggi la recensione
Recensione 2
Valeria
Data recensione: 2022-11-16
+5
Chiesa situata in una delle piazze più belle di Matera, che offre la vista su bellissimi panorami: i sassi, il ponte tibetano e la chiesa della Madonna dell'Idris. La chiesa di San Pietro e Paolo è bellissima all'esterno e all'interno: il soffitto di legno è decorato. La visita di sera la rende ancor più suggestiva, perché illuminata.
Leggi la recensione
Recensione 3
Simone
Data recensione: 2022-08-29
+4
Non si può non visitare la Chiesa di San Pietro e Paolo situata tra i sassi di Matera. Oltre che ammirare le bellezze all'interno della chiesa, dal belvedere situato nella piazza adiacente è possibile godere di una splendida vista dall'alto.
Leggi la recensione
Recensione 4
giuseppe
Data recensione: 2022-05-01
+4
La chiesa dei Santi Pietro e Paolo, conosciuta come chiesa di San Pietro Caveoso, è stata costruita nel 1218. Nel corso dei secoli è stata ristrutturata più volte fino al 1600, quando fu ampliata ampliata e aggiunto il campanile. Nel 1700, poi, aggiunsero all'interno gli stucchi ed il controsoffitto in legno. Visita bella ed interessante.
Leggi la recensione
Recensione 5
DENIT33
Data recensione: 2020-10-11
+5
La chiesa di San Pietro Caveoso era considerata uno dei maggiori punti di riferimento religiosi di Matera sia per l’ampiezza della parrocchia, che per la ricchezza dei suoi beni, risale alla fine del XIII primi anni del XIV secolo. Nella facciata barocca si notano le nicchie che contengono rispettivamente le statue a destra di San Paolo, a sinistra di San Pietro e al centro della Madonna della Misericordia, simbolo della Chiesa universale, che accoglie sotto il suo mantello coloro che ne invocano protezione. Entrando in chiesa si è colpiti dal silenzio e dal fascino che emana dalla centrale navata con l’originario soffitto nascosto nel XVIII.
Leggi la recensione
Recensione 6
Roberto
Data recensione: 2019-05-13
+5
La chiesa di S. PIETRO CAVEOSO, è un luogo di culto cattolico di Matera. Nei tempi andati, fu una dei maggiori punti di riferimento religiosi di Matera. All'esterno alla sua sinistra un arco da dove si può vedere il fiume Gravina e si vede anche il ponte tibetano della Gravina. Vale la pena di una visita. ( Vedi foto)
Leggi la recensione
Recensione 7
Daniele
Data recensione: 2023-01-06
+5
La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo è situata nei Sassi di Matera in posizione strategica rispetto al centro storico. La realizzazione del luogo di culto risale al 1218. L'edificio ha subito modifiche e ristrutturazioni nel corso dei secoli con la perdita di molte delle caratteristiche costruttive originali. La Chiesa è stata completamente ristrutturata nel XVII con l'aggiunta dell'attuale facciata e la costruzione del campanile.
Leggi la recensione
Recensione 8
Pietro
Data recensione: 2022-02-01
+5
Uno dei punti più belli per ammirare i sassi e tutto intorno alla bellissima città di Matera patrimonio dell'umanità. Consiglio di percorrere a piedi tutta la via Madonna delle virtù.
Leggi la recensione
Recensione 9
Lo
Data recensione: 2022-09-18
+5
Bella chiesa a Matera. Da ammirare il soffitto in legno tutto quanto dipinto.
Leggi la recensione
Recensione 10
antonio
Data recensione: 2022-12-11
+5
La navata centrale di tufo è nascosta dalla controsoffittatura di tavoloni in legno, ornati da pitture che rappresentano Cristo che affida il futuro della Chiesa a san Pietro, Madonna del Confalone e Conversione di san Paolo. Nei medaglioni: San Giovanni da Matera, San Donato e gli angeli e, in corrispondenza dell'altare maggiore, Incoronazione della Vergine. In origine erano presenti otto cappelle laterali, quattro a sinistra e quattro a destra. Queste ultime sono state distrutte per fare posto alla costruzione dell'oratorio e ed un arco di passaggio per l'accesso carrabile alle spalle dei rioni Malve-Casalnuovo lungo il ciglio superiore della Gravina di Matera. La navata centrale termina con un altare settecentesco dominato da un polittico in legno datato intorno al 1540, opera di un anonimo pittore materano, raffigurante la Madonna con Bambino tra i santi Pietro e Paolo; sulla predella è raffigurata l'Ultima Cena; nella parte superiore la raffigurazione dell'Eterno. Tra le quattro cappelle a sinistra, la prima è dedicata alla Vergine Addolorata, con volta a crociera e scarsissime tracce di affresco presumibilmente del XV secolo; ospita una tela seicentesca con la Pietà del pittore Alessandro Fracanzano. Nella seconda cappella, sotto la copertura di stucchi settecenteschi, sono riapparsi, dopo i restauri, due gruppi di affreschi seicenteschi eseguiti da Martino Deghello. La terza cappella è dedicata a sant'Antonio ed ospita un altare decorato da sei pannelli in tufo, a bassorilievo, datato 1531 ed eseguito probabilmente da Altobello Persio. A destra ed a sinistra due dipinti seicenteschi raffiguranti una Madonna con Bambino e Sant'Antonio. L'ultima cappella, dedicata attualmente al Sacro Cuore di Gesù, ospita il fonte battesimale del XIII secolo, decorato con bassorilievi, rivelati dai restauri che lo hanno liberato dallo strato di stucco aggiunto nel corso dei secoli. Ci si conservano inoltre affreschi seicenteschi di santi, tra cui San Francesco e San Domenico, e parte di un bassorilievo ligneo probabilmente cinquecentesco che rappresenta Dio Padre benedicente.
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Più Sud?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Più Sud?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Più Sud - Piazza San Pietro Caveoso, Matera
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

Piatti consigliati da Più Sud a Matera

9 piatti più richiesti

  • Cannolli +
  • Panino gourmet +
  • Pizza con spuntature di zucchine +
  • Tagliere salumi e formaggio +
  • Pizza dolce +
  • Pizza gorgonzola e pera +
  • Pizza marinara +
  • Diavola +
  • Salami +
86
/100
Valutazione basata su 1001 voti e recensioni
Aggiornato il 22/05/2024

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 06/12/2023
4,5
70 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 08/05/2024
4,5
307 recensioni

TH

TheFork
Ultimo aggiornamento 27/04/2024
4,7
564 recensioni

Dettagli

    Cucina
    Italiana
    Italiana (sud)
    Italiana
    Italiana (sud)
    Pizza

Orari d'apertura

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo Piazza San Pietro Caveoso, Matera () - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Più Sud

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Più Sud...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Più Sud?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Più Sud

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Più Sud

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Più Sud?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza Eccellenza TripAdvisor Guida Michelin
Più Sud (Matera) 86 4.5 4.5
HAPPY HOUR (Matera) 76 4 4 4 < 1 km
PATATA SHOP - Matera (Matera) 81 3.9 4.8 4.5 < 1 km Eccellenza TripAdvisor
Altrapizza (Matera) 85 4.5 4 4.5 < 1 km
'900 Restaurant (Matera) 87 4.5 4.5 < 1 km
Baccanti (Matera) 99 4.5 4 4.5 < 1 km Guida Michelin
Dalla Padella alla Brace (Matera) 80 4.5 4 4 < 1 km

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy