Paolo
Data recensione: 2018-04-29
Siamo nell'incantevole cittadina di Gradara: dopo aver visitato un museo di torture medievali e aver esplorato in lungo e largo il castello di Paolo e Francesca (era d'obbligo, visto che portiamo gli stessi nomi), percorriamo la famosa via degli innamorati e arriviamo ad un meraviglioso locale. Si chiama "Rocca d'A...mare" ed è un super-ristorante di pesce. La giornata é bellissima e soleggiata; ci accoglie una gentile cameriera di nome Margherita e ci fa accomodare in un tavolino in giardino, all'ombra, con vista castello. Facciamo conoscenza con il giovane chef Amedeo Del Prete, persona squisita e cordiale, che ci spiega il percorso di gusti e sapori che intende farci fare. Attendiamo quindi di mangiare, rilassandoci con la brezza leggera, il cielo azzurro e un piacevolissimo sottofondo di musica in acustico che si sparge nell'aria. Ci sentiamo in un paradiso terrestre!
Il Ristorante: in cima ad una lunga scalinata, ai piedi del castello di Gradara e vicino al Teatro dell'Aria - dove si pratica la falconeria, c'è il Ristorante "Rocca D’A… mare". Si trova proprio verso la fine della celebre "passeggiata degli innamorati", in via Monte Delle Bugie.
L'ambiente: in una location molto suggestiva, sorge un bellissimo ristorante di 'mare'... qui dove mare non ce n'è. Difatti siamo immersi nella natura verde e rigogliosa, un piacevole ambiente sotto gazebi e ombrelloni. Molto carini i camerieri, che indossano tutti una maglietta a righe - stile marinaio.
Arrivano subito gli antipasti misti freddi di mare... Amedeo è gentilissimo nel presentarceli: c'è del salmone con cipollotto rosso e pepe rosa - delicato e con una lieve nota acida; coda di rospo marinata con salsa al sedano - un accostamento eccezionale, la salsa al sedano dà al piatto il sapore giusto; insalatina di seppie con peperoni e mela verde - gustosa e intensa, il peperone e la mela si sposano alla perfezione e mi stupiscono; polpo con olive, pomodorini e insalata - saporitissimo, si scioglie in bocca; una bruschetta con alici-; gamberetti con parmigiano e rucola - entrambi hanno il meraviglioso sapore che già conoscevo e non hanno tradito le mie aspettative; misto gratinato di mare con cannolicchi, conchiglie, cozze e capasanta - gratinatura eccellente, sono croccanti e salati al punto giusto. Io ho preferito la capasanta, ma ho trovato comunque buonissimo tutto. E questi erano solo gli antipasti!
Come primo piatto, Amedeo ci propone tagliolini di pasta fresca con frutti di mare, cozze, vongole, gamberoni, granchio, scampi... sono volato al mare! Se chiudo gli occhi, oltre allo squisito sapore del piatto, posso sentire anche il rumore delle onde del mare: il pesce è freschissimo e i tagliolini sono perfettamente al dente. Ci viene proposto un’olio extravergine di oliva bio del luogo, un Conventino monteciccardo fra Bernardo. Veramente eccellente!Il secondo piatto è una coda di rospo alla griglia con peperoni rossi e verdi, pomodorini pachino e patate novelle al forno. É la prima volta che lo mangio, trovo sia un piatto squisito ed equilibrato. Il sapore del pesce é deciso ed intenso, e destrutturando il piatto si possono provare varie possibilitá di gusto a seconda di cosa gli si accompagna all’assaggio, se il peperone, o il pomodoro o la patata.Arrivano anche delle Alici gratinate al forno, più un frittino misto di pesce e verdure, calamari totani, gamberetti, polipetti, zucchine, carote.
Cosa ci è piaciuto di più: TUTTO, davvero impossibile scegliere una sola cosa! Dall'ambientazione, al preparatissimo staff, alla cucina... abbiamo trascorso dei momenti perfetti. Se nella "Divina Commedia" Paolo & Francesca erano degli sfortunati amanti condannati all'Inferno, oggi a Gradara un'altra coppia - con gli stessi nomi - ha raggiunto il paradiso del gusto e dei sensi. Galeotto fu il ristorante...
🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui