Vittoria
Data recensione: 2023-06-01
Abbiamo scoperto Olga Mare per caso durante il nostro viaggio a Chiavari durante una passeggiata alla Piazzetta dei Pescatori.
Il locale non si fa notare tanto dal fronte mare, quanto da quello della strada limitrofa che fiancheggia l'area pedonale del lungomare e la ferrovia.
Il locale è una tipica gastronomia: di giorno l'accesso principale è direttamente sull'angolo stondato alla fine della piazzetta, lo riconoscerete perché è un varco nella struttura che crea una piccola veranda con dei tavolini, di sera invece la veranda si chiude completamente per guadagnare spazio e l'accesso torna ad essere quello "naturale", con la porta d'ingresso su via Preli e il fronte strada.
All'interno un ambiente semplice, da negozio, con i banconi della gastronomia in bella vista, la cucina sul retro e qualche tavolino qua e là per il servizio veloce, ricavato tra le mensole con i prodotti tipici e i frigobar. Nelle belle giornate di sole è piacevole preferire i tavolini all'esterno, direttamente nella piazzetta, in quelle brutte invece è consigliabile lo spazio della veranda, né smisuratamente ampio, né claustrofobico, ma riparato il giusto e silenzioso.
La cucina è semplice e verace: difficile annoiarsi, perché i piatti cambiano ogni giorno, a seconda della fantasia e dell'estro della cucina e della disponibilità della materia prima.
La cucina è ligure, con gustosi piatti della tradizione e ottimo pesce fresco, le porzioni sono da trattoria (vendute a peso di giorno, à la carte la sera), i prezzi - a seconda della fame e dei piatti - democratici e adatti a tutte le tasche.
Il servizio è generalmente self: a pranzo è possibile chiedere l'asporto oppure consumare in loco. In questo caso daranno un giro di microonde alle porzioni mentre voi apparecchierete da voi il vostro tavolo, la sera invece il servizio è "servito" come in un normale ristorante.
Abbiamo pranzato qui due volte (tutto buonissimo, 28€ circa il totale), assaggiando in ordine sparse le lasagne alla Portofino con pesto fatto in casa (consigliatissime!), la torta genovese con bietole e ricotta, il vitello tonnato, il tortino di carote, la paella del giorno e la focaccia, mentre la sera siamo tornati e abbiamo ordinato la paella del giorno (12€), i ravioli genovesi al ragù (9€) e smezzato un piattone di calamari fritti (14€), totale compreso di bevande e caffè 54€.
Location molto tranquilla e conviviale, con le lucine accese, grandi sorrisi e il cameriere giovane e gentilissimo, servizio rilassato quanto basta per godere di un'ottima cena senza stress, peccato per gli spifferi d'aria che trafilavano dal tendone della veranda e il rumore del treno che spesso copriva le chiacchiere.
Consiglio vivamente se amate il "c'era una volta" e le tradizioni autentiche, gustose e semplici. Noi torneremo sicuramente, speriamo in una giornata di sole.
✱ BUONO A SAPERSI 😋 ✱:
- Accettano anche bancomat e pagamenti elettronici contactless
- Disponibili anche per pranzi d'asporto per eventi (su richiesta potete ordinare a teglia)
- Se invece dell'asporto a pranzo preferite usufruire dell'opzione self-service dovrete provvedere voi all'apparecchiatura/sparecchiatura (riportate i vassoi!), prezzo del kit usa & getta posate in plastica + tovagliolo 1€
- La sera è invece previsto il servizio ristorante (serviti e riveriti, coperto 2€)
- Non esiste un menu cartaceo vero e proprio, per ordinare di giorno chiedere al proprietario o guardate la disponibilità al banco, la sera vi consiglio di fotografare la lavagnetta con i piatti, così da consultarli comodamente da seduti senza alzarvi ogni volta.
- Grande scelta di prodotti della tradizione ligure in confezioni a prova di viaggio, dai sughi ai prodotti confezionati
✱ IMPORTANTE ✱: la piazzetta in cui si trova il locale è in una zona pedonale, potete lasciare la macchina in uno dei parcheggi presenti nella via parallela o - meglio ancora! - arrivarci a piedi dal porto, godendovi la passeggiata e il panorama!
🎉 Unisciti a 31 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui