Giorgio
Data recensione: 2023-04-26
Data recensione: 2023-04-26
+4
In zona collinare nel piccolo paese di Brione si trova questa trattoria “contemporanea”, ci siamo recati qua per un pranzo domenicale su suggerimento di amici, la struttura presenta un ampia sala interna arredata
con vecchi attrezzi legati al mondo della ristorazione ed impreziosita con qualche strumento di cucina vintage, la mise en place molto semplice senza tovaglia, forse un po' scomode le sedie.
I menù proposti sono degustazione e sono uno da 45€ ed uno da 70€ rispettivamente 7 e 10 portate, bevande escluse, la scelta del menù fisso da la possibilità di mantenere la stagionalità dei prodotti e la qualità delle
materie prime senza dover scendere a compromessi, la tracciabilità viene messa in mostra nel retro del menù con un elenco dei fornitori locali dei prodotti.
Anche per quanto riguarda la carta dei vini, troviamo esclusivamente prodotti realizzati in modo naturale, ancestrale e/o biologico con
particolare attenzione a gli uvaggi autoctoni e di piccoli produttori che sposano questa filosofia.
La proposta culinaria resta per tutto il percorso delineata alla filosofia delle cucina, con sapori prevalentemente acidi, amari e fermentati, forse a volte troppo ed alcuni sapori di mischiano nel piatto ed alla fine si
perdono le sfumature che si era cercato di trasmettere, Il primo approccio a questa cucina di nicchia può risultare brusco ma regala comunque emozioni.
Servizio molto cordiale e pacato, l’ambiente è rilassato.
In conclusione è un esperienza che consiglio se si è disposti a non riuscire ad apprezzare tutto ciò che ci viene proposto per mancanza di affinità con certi sapori e si è anche disposti ad andare a fondo dei sapori
e non fermarsi alle prime impressioni, è una cucina antica che forse abbiamo perso ed è piacevole provare a riscoprila ed imparare ad apprezzarla.





🎉 Unisciti a 130 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui