Renato Ravenda
			
			
				 01/05/2021			
			
		 	
				Un posto alternativo,  in tutti i sensi. Prodotti altromercato e solidali, piatti della tradizione e molto altro.  Prima della pandemia era possibile prendere un bicchierone di acqua gasata alla spina gratuitamente e questo la dice lunga sullo spirito del posto. Terrazza all'aperto piacevole e spaziosa. ...disponibile perfino la pompa per la bici, ed essendo direttamente sulla Restera, direi... utile. Bravi.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		edoardo rapone
			
			
				 06/06/2021			
			
		 	
				Posto davvero bello! Molto ligi sulle norme anti covid,  un sacco di gente ma sempre ben distribuita, molto fluida la coda grazie alla loro efficienza, i fiori di zucca ripieni fantastici! Ma anche le patate e la salvia erano fantastiche! Complimenti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		agenzia STIMA immobiliare stimatreviso
			
			
				 12/09/2021			
			
		 	
				Osteria Makallè sulla Restera per noi ha un valore familiare perché il nome originario di questo locale che in origine era un’osteria con sala da ballo annessa fu dato dal bisnonno Piero Dotto che aveva combattuto la guerra in Etiopia al forte Macallè
Detto questo il locale ha una posizione invidiabile sul fronte del Sile con giardinetto esterno e sala interna al piano primo anche prenotabile per occasioni speciali.
Da gustare i cicchetti ed i fritti con una birra o uno spritz anche se non servono al tavolo.
Noi torniamo spesso dalla passeggiata o dalla corsa e ci fermiamo sempre
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Viviana Verin
			
			
				 28/12/2019			
			
		 	
				Biologico, etico e sfizioso: dalla colazione alla cena si possono trovare sapori della tradizione rivisitati in un ambiente accogliente e informale attento all’ambiente e a ridurre gli sprechi.Si possono anche acquistare prodotti altromercato. Super consigliato
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Cristian Guizzo
			
			
				 08/11/2020			
			
		 	
				Ottimo punto di ristoro durante una passeggiata in Restera. Personale friendly, cicchetti buonissimi. Da ampliare la scelta di vini in calice.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		federica de zottis
			
			
				 14/05/2022			
			
		 	
				aperto venerdi sabato e domenica. cibo solidale buonissimo e ricette originali. Consigliatissimo
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Giovanni Panizzo
			
			
				 12/06/2021			
			
		 	
				Posto ideale per passare un po' di tempo in compagnia e serenità lungo la restera del Sile a Treviso
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Mauro De Marchi
			
			
				 07/08/2021			
			
		 	
				Posticino molto carino, situato lungo la Restera di Treviso (uno dei posti più belli a mio avviso) abbiamo passato una serata in compagnia mangiando qualcosina di veloce (frittini misti e toast) e devo dire siamo rimasti soddisfatti, tutto perfetto.
Molto simpatico il ragazzo al banco e soprattutto disponibile.
Se cercate qualcosa di semplice ma d’effetto fuori dal caos cittadino, allora è il posto giusto.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Enrico Morando
			
			
				 08/06/2019			
			
		 	
				Un luogo che ha un senso. Buoni cicchetti. Piatti del giorno stile equo e solidale e tanta acqua a volontà. Grazie
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Alberto Farese
			
			
				 09/05/2022			
			
		 	
				Provvidenziale punto di sosta nel bel lungosile.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Luciano
			
			
				 06/06/2020			
			
		 	
				Un punto di ritrovo molto piacevole e ben gestito!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Emiliano Guerra
			
			
				 16/07/2021			
			
		 	
				Struttura adiacente alla Restera lungo il Sile, sosta ideale per ciclisti e pedoni. Ottime spremute e centrifughe, sempre con prodotti di stagione. Peccato non ci sia il divieto di fumare nell'area tavolini, e si resta affumicati dagli avventori limitrofi.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Pasquale Russo
			
			
				 25/04/2022			
			
		 	
				Locale lungo il fiume Sile, ottimo per un buon pasto con i tipi "cicchetti" della zona e anche con qualche piatto più sostanzioso. Ottima qualità del cibo e servizio piuttosto rapido