Gianluca Cantarella
			
			
				 02/04/2019			
			
		 	
				Un esempio di riqualificazione urbana dove una fabbrica è stata convertita a museo. Mostre sempre nuove e molto coinvolgenti. Vado almeno un paio di volte all’anno!!!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Angela Rosso
			
			
				 16/10/2020			
			
		 	
				Interessante la mostra sulle artiste sarde
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Dimitrij Abram
			
			
				 04/11/2019			
			
		 	
				Location molto azzeccata per esposizioni di arte moderna e contemporanea. Ho visitato entrambe le proposte della collezione Ernesto Esposito. Il museo si sviluppa su due piani: al piano terreno sono presentate opere fotografiche di diversi autori, mentre al primo piano sono presentate opere di arte moderna e contemporanea di artisti brasiliani. Pur comprendendo la specificità delle due proposte non ho capito il doppio biglietto di ingresso né come sarebbe possibile visitare soltanto una delle due proposte, dal momento che il percorso di visita è unico!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Bruno Dominoni de Araujo
			
			
				 09/05/2020			
			
		 	
				Museo interessante. Sono andato qualche volta, di solito fanno esibizione di foto.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Claude Slobber
			
			
				 01/04/2018			
			
		 	
				Bellissimo museo ... A partire già dall'ingresso ... Tutto moderno e veramente funzionale ... Se si pensa che prima era una fabbrica ancora un plauso maggiore ... Qui si possono trovare anche delle mostre un po' diverse dal solito, originali (per esempio quella sui Tarocchi) ... Per tutti gli abitanti di Torino da andare almeno una volta, almeno per curiosità, e per chi arriva da fuori se avete occasione e tempo può valere comunque la pena di una visita.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Marco Longhin
			
			
				 03/12/2016			
			
		 	
				Il museo si snoda su 2 piani di mostre temporanee, più una piccola mezzanina dedicata all'artista Ettore Fico. Attualmente al piano terra c'è una mostra sulla fotografia neorealista, che ritrae l'italia dagli anni '40 al '68. La mostra è davvero piacevole, molto ben curato l'allestimento e l'illuminazione, con foto di ottima qualità. Al piano superiore un'installazione contemporanea dedicata al quartiere in cui il museo è situato, in continuo mutamento. É arte contemporanea, quindi non a tutti piace, io l'ho trovata interessante. La parte dedicata a Fico è davvero ridotta, con una ventina di opere di piccole dimensioni. Una visita soddisfacente richiede tra 1 e 2 ore, almeno per questa esibizione. Il museo dal design moderno si trova nel quartiere Barriera di Milano, ed è facile trovare parcheggio gratuito per l'auto.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Barbara L
			
			
				 06/07/2019			
			
		 	
				Sempre lieti di venire al MEF. Peccato che i mezzi pubblici siano così pochi e malconci...
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Domenico Olivero
			
			
				 24/10/2019			
			
		 	
				Bellissimi spazi per stupende mostre, da sempre un punto di riferimento nel panorama culturale torinese.