Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Torino
  • Cavallo Di Bronzo

Cavallo Di Bronzo

Piazza Castello - Torino

82/100
Gastronomia
Consigliato da 4 utenti

Sfoglia menù

Richiedi il Menù
Recensioni Array Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 4 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
18
Persone coinvolte
⭐
82
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Cavallo Di Bronzo a Torino. 4 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.

Organizza cena con amici

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Cavallo Di Bronzo

Recensione 1
Mariateresa
Data recensione: 2022-02-28
+5
Monumento dedicato ad Emanuele Filiberto di Savoia. Emanuele Filiberto di Savoia, detto Testa 'd Fer in piemontese, è stato conte di Asti, duca di Savoia, principe di Piemonte, conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1553 al 1580, nonché re titolare di Cipro e Gerusalemme. Era il terzogenito maschio di Carlo II di Savoia e di Beatrice del Portogallo. Il monumento è un bell'esempio di marmo e metallo, di fattura molto buona, si conserva bene nonostante il tempo. Da vedere.
Leggi la recensione
Recensione 2
Vincenzo
Data recensione: 2022-06-11
+4
Nel monumento, simile ad un altro presente a Torino. La statua è in un buono stato di conservazione. La statua si trova nel centro della pizza a dominare la scena, come se giungesse dal viale principale. Uno dei tanti monumenti che raffigurano gli antichi sovrani italiani. La statua mostra un uomo più alto di quanto realmente fosse il sovrano.
Leggi la recensione
Recensione 3
Luigi
Data recensione: 2019-11-01
+5
Il CAVALLO DI BRONZO è una bellissima statua da qualunque punto la osserviate e ... vi assicuro ... lungo via Roma da Piazza Castello a Piazza carlo Felice non si smette di guardarlo! La statua è dedicata ad EMANUELE FILIBERTO detto "TESTA DI FERRO": grazie all'albero colorato (Natale 2018) spicca ben visibile soprattutto nelle fotografie in Bianco e Nero. A colori la fotografia rimane confusa. Il grande condottiero introdusse l'uso dell'Italiano e portò la capitale da Chambery a Torino, gran bevitore di vino morì di cirrosi epatica all'età di 52 anni appena. Notizie che suonano strane oggi che le capitali non cambiano più e la lingua?
Leggi la recensione
Recensione 4
Mary
Data recensione: 2020-07-19
+4
Un posto molto bello da vedere con le due chiese, molti negozi
Leggi la recensione
Recensione 5
Simone
Data recensione: 2016-10-09
+5
La piazza è circondata da un porticato che ospita numerosi bar e negozi, ed è spesso sede di manifestazioni culinarie o sportive
Leggi la recensione
Recensione 6
Davide
Data recensione: 2019-05-07
+4
Si erge al centro della piazza e ritrae Emanuele Filiberto con la spada dopo la gloriosa vittoria ottenuta nella Battaglia di San Quintino, alla quale alludono i sottostanti bassorilievi. La statua poggia su un piedistallo in granito rosso di Baveno, con intagli di bronzo che ornano la base e la cimasa; su ogni lato è presente lo stemma sabaudo con la corona ducale. Se la statua è stata fusa dal Marochetti a Parigi, il basamento è invece stato curato a Torino, dal Bonsignore. I due bassorilievi che lo ornano raffigurano due atti delle guerre d'Italia a cui partecipò il duca Testa di Ferro: quello ad ovest descrive la Battaglia di San Quintino, quello ad est la pace di Cateau-Cambrésis. Il monumento venne fuso a Parigi ed esposto per due mesi nel cortile del Museo del Louvre, quindi trasportato a Torino e qui inaugurato il 4 novembre 1838. Il 21 e 22 settembre 1864 il monumento si trovò al centro della Strage di Torino e ancora oggi alla base del monumento, specialmente sul lato che volge alla stazione di Torino Porta Nuova, si possono vedere i fori delle pallottole che furono sparate contro i manifestanti disarmati. Durante la seconda guerra mondiale il monumento fu smontato e portato a Santena, nel parco del castello dei Benso di Cavour. Nel novembre del 1979 il monumento fu rimosso e trasferito nel laboratorio di un marmista in lungo Dora per una completa pulitura mediante sabbiatura. Cavallo e cavaliere tornarono sul piedistallo in piazza San Carlo nel giugno del 1980.
Leggi la recensione
Recensione 7
Marco
Data recensione: 2019-09-16
+5
Il monumento in Piazza San Carlo Sono stato a vedere questo monumento con la mia ragazza in occasione di un fine settimana a Torino. La statua si trova nel mezzo della centralissima Piazza San Carlo e raffigura il personaggio più rappresentativo della dinastia sabauda. Il Duca è ritratto mentre sta riponendo la spada dopo una vittoria in battaglia. Se passata da Piazza San Carlo non potete non notare questa opera d'arte.
Leggi la recensione
Recensione 8
Fabio
Data recensione: 2018-05-24
+5
Bellissimo monumento posto al centro della pizza. Suggestivo e maestoso anche nelle giornate grige
Leggi la recensione
Recensione 9
Alessio
Data recensione: 2019-10-30
+5
Il monumento a Emanuele Filiberto di Savoia, comunemente noto col nome piemontese di Caval ëd Bronz (cioè cavallo di bronzo), è un monumento equestre a Emanuele Filiberto di Savoia, opera di Carlo Marochetti, e collocato in piazza San Carlo a Torino nel 1838. Questo monumento è uno dei simboli della stessa città di Torino. È l'ottobre del 1831 quando Carlo Alberto decide di far costruire un monumento pubblico per celebrare Emanuele Filiberto: il personaggio più rappresentativo della storia sabauda. Fu il sovrano stesso a scegliere Carlo Marochetti quale esecutore del suo progetto: esso rappresentava il primo esempio di monumento pubblico a Torino[2], sulla falsariga delle grandi places royales francesi; dopo il posizionamento del destriero di Marochetti, saranno molti altri monumenti ad ornare le piazze cittadine, a cominciare da Piazza Palazzo di Città, con il monumento al Conte Verde del 1853, o dalla Piazza Carlo Alberto, dove un bronzo del primo re dei Carignano è concluso nel 1861. Il monumento venne fuso a Parigi ed esposto per due mesi nel cortile del Museo del Louvre, quindi trasportato a Torino e qui inaugurato il 4 novembre 1838. Il 21 e 22 settembre 1864 il monumento si trovò al centro della Strage di Torino e ancora oggi alla base del monumento, specialmente sul lato che volge alla stazione di Torino Porta Nuova, si possono vedere i fori delle pallottole che furono sparate contro i manifestanti disarmati. Durante la seconda guerra mondiale il monumento fu smontato e portato a Santena, nel parco del castello dei Benso di Cavour.
Leggi la recensione
Recensione 10
Giuseppe
Data recensione: 2018-12-15
+5
Il monumento a Emanuele Filiberto di Savoia è uno dei simboli della città di Torino. A realizzarlo fu Carlo Marochetti nel 1838 e successivamente posto in piazza San Carlo. In piemontese è noto come Caval ëd Bronz
Leggi la recensione
Recensione 11
Leandro
Data recensione: 2017-01-16
+5
Una piazza simbolo di Torino, suggestiva soprattutto di notte, con Il monumento che spicca illuminato, al centro della piazza.
Leggi la recensione
Recensione 12
Luca
Data recensione: 2017-07-17
+5
Fantastica Piazza nel centro di Torino, in particolare da visitare le due chiese laterali alla Piazza molto belle. Da non perdere una passeggiata sotto i portici
Leggi la recensione
Recensione 13
Davide
Data recensione: 2018-01-22
+5
Piazza straordinariamente bella. Atmosfera magica, quasi di un altro tempo. Tutto poi proporzionale e simmetrico, davvero un bel posto.
Leggi la recensione
Recensione 14
Michele
Data recensione: 2016-12-08
+5
La piazza più elegante di Torino, e luci d'artista prima di Natale le riservano un'atmosfera magica
Leggi la recensione
Recensione 15
Alessandro
Data recensione: 2016-11-28
+4
Perché la piazza, nel 1800 era conosciuta come il salotto di Torino e penso lo sia ancora
Leggi la recensione
Recensione 16
Navarre
Data recensione: 2017-04-05
+5
Sempre pulita e curata, affasciante e imponente da l'idea del coraggio durante il fragore delle battaglie ai tempi dei re che erano veri condottieri.
Leggi la recensione
Recensione 17
Patrick
Data recensione: 2022-02-23
+5
Torino ex capitale d’Italia e si vede….città da scoprire piena di cose interessanti ….piazza san Carlo immensa Mole e museo egizio da non perdere assolutamente….merita sicuramente un Weekend per visitarla.
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Cavallo Di Bronzo?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Cavallo Di Bronzo?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Cavallo Di Bronzo - Piazza Castello, Torino
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

82
/100
Valutazione basata su 934 voti e recensioni
Aggiornato il 31/12/2024

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 04/12/2023
4,0
17 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 13/12/2023
4,6
857 recensioni

Dettagli

    Cucina
    Italiana

Orari d'apertura

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo Piazza Castello, Torino (Torino) - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Cavallo Di Bronzo

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Cavallo Di Bronzo...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Cavallo Di Bronzo?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Cavallo Di Bronzo

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Cavallo Di Bronzo

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Cavallo Di Bronzo?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza
Cavallo Di Bronzo (Torino) 82 4.6 4
Linopassamilvino FAST (Torino) 78 4.2 5 3.5 < 1 km
I FOOD (Torino) 90 4.6 5 4.5 < 1 km
LA CONTRADA (Torino) 79 4.7 < 1 km
BREK, Solferino (Torino) 70 3.7 3.5 < 1 km
OLD WILD WEST - Torino Parco Dora (Torino) 69 4 3 < 1 km
ROSSOPOMODORO , Parco Dora (Torino) 73 3.7 4.2 3.5 < 1 km

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy