In una nostra vacanzina in Molise abbiamo avuto la FORTUNA di provare questo fantastico ristorante. Dico Fantastico, perchè in una terra di tradizioni come il Molise, non è semplice trovare qualcuno che abbia il coraggio di proporre una cucina così innovativa. Il locale è un pò decentrato rispetto al centro di Termoli, abbiamo fatto fatica a trovarlo anche con il navigatore. E' al primo piano di uno stabile sicuramente un pò datato, quindi non aspettatevi architetture d'avanguardia.
La sala da pranzo è abbastanza piccola (come dev'essere in un locale di questo tipo), bianca con alcuni piacevoli accorgimenti stilistici, parte della cucina è a vista.
Noi abbiamo mangiato sulla terrazza, onestamente quella ha bisogno ancora di un pò di lavoro, ma visto che il locale è aperto da soli 8 mesi, immagino che nel prossimo futuro lo chef Rocco Mazzone se ne prenderà cura. E' un ristorante appena nato, ha bisogno di un pò di rodaggio su alcune cose.
La nostra cena è stata splendida, abbiamo preso:
- Risotto acquerello con Parmigiana di Melanzane, parmigiano 36 mesi e mozzarella di bufala, semplicemente delizioso, anche se ripenserei alla mozzarella di bufala, con il calore del risotto rilascia acqua e appena di raffredda diventano dei bocconi, ma nel complesso un gran piatto
- Chitarra alle vongole veraci, battuto di cannolichi, cremoso di zucchine alla menta e ginger lime. Sarebbe servito un pò d'olio per mantecare la pasta, perchè il cremoso era servito come una quenelle e quindi la pasta risultava un pò asciutta
- polpo nero e la sua essenza, piatto magistrale e geniale, mai avevamo mangiato il nero di polpo, solo quello di seppia, è stata una vera sorpresa per il palato e per gli occhi quando è arrivato questo tentacolo nero...
- maialino fritto al panko con salsa alle nespole, piatto che sembra semplice, ma davvero buonissimo. Il fritto era leggerisimo e la salsa alle nespole si sposava benissimo. Senza contare la qualità della carne e la cottura che erano fantastiche
- Irish-Misù con baileys, ginseng e whisky dealcolizzato, mi chiedo come si possano avere idee simili, era una nuvola, sofficissimo, in bocca spariva letteralmente senza lasciare un'ombra di grasso
- Cheesecake al vapore con crumble al moscovado, frutti di bosco, cioccolato e aria di sale. E qui abbiamo raggiunto l'estasi.E' stato il piatto migliore della serata, qualcosa di indimenticabile. Si presenta come un dessert destrutturato in modo che il commensale possa giocare con gli elementi e decidere il gusto e le consistenze di ogni boccone. I contrasti tra l'acido dei frutti di bosco e il cioccolato, anche se non nuovi erano fantastici, il crumble al moscovado veramente buono, ma la semisfera di cheescake cotta al vapore (ci dirà dopo lo chef che per prepararla servono 6 ORE) era qualcosa che non ho mai assaggiato in vita mia, in accoppiata poi con l'aria di sale, era indescrivibile.
Una cena fantastica, acqua , un calice di vino, 2 caffè, il tutto per 85 € in 2. A milano o anche solo a Padova non sarebbero bastati a persona...
Ho avuto anche il piacere di scambiare 2 chiacchere con Rocco, persona veramente gentile e preparatissima e di fargli i complimenti perchè li merita. Le influenze che arrivano da tutto il mondo che mette nei suoi piatti fanno si che non si possa catalogare una cucina come la sua. E' semplicemente sua.
Bravo ancora, mi auguro che presto ci siano citazioni del suo ristorante sul Gambero Rosso e sulla Michelin, perchè le merita davvero.
Se posso muovere un paio di critiche, il cameriere ha bisogno di un pò più di esperienza, è giovane, ma per un locale simile serve un pò più di spigliatezza anche nel descrivere quello che si stà servendo, inoltre, vista la tipologia di locale, io penserei ad un entree del giorno per accogliere i clienti.
In ogni caso cena favolosa, garantito che ad ogni passaggio in Molise sarà tappa fissa
🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui