Giulia Villani
14/08/2021
Ho pensato molto se fare o meno questa recensione, arrivando alla conclusione che si tratta in ogni caso solo della mia campana e non di una verità assoluta. Ormai da un po’ condivido le mie esperienze culinarie con voi compresa questa.
Premetto che le aspettative su questo posto erano pittosto elevate e come tutti ben sappiamo quando le aspettative sono alte è più facile rimanere delusi.
Diciamo che per avere 1 stella Michelin ormai affermata da anni mi aspettavo un tipo di cucina e di attenzioni che purtroppo non ho trovato al suo interno.
Il vintage1997 è sicuramente un posto storico, dalla location piuttosto classica e dal menù vario, dove non si mettono in dubbio gli ingredienti di qualità, ma il servizio e le attenzioni ai dettagli che sono decisamente poco coerenti e poco formali per il posto.
Io poi sono una tremenda cagacaz*** lo ammetto, ma penso che essere sulla guida M sia un grande onore e come tale debba rispettare alcuni canoni che non ho riconosciuto in comparazione con altri “della sua specie” (per quanto pensi che ogni posto e ogni cucina sia unica e debba mantenere la propria personificazione).
Nell’insieme è stata una buona cena, a mio gusto non un esperienza stellata però.
Vi lascio le foto
Alessandro Castelli
30/12/2020
Durante il lockdown inutile di dicembre abbiamo approfittato dei servizi del Ristorante e specificamente del "Port me a cà", scegliendo un menu di terra e un menu di mare. A differenza degli altri ristoranti non stellati, il menu da asporto di questo richiede un discreto laborio che siamo stati felici di mettere in atto anche se probabilmentegli stessi piatti sarebbero stati molto più deliziosi in loco che non a casa. Abbiamo fatto del nostro meglio, con risultato credo più che soddisfacente. Il proprietario o chi per esso è stato estremamente generoso di dettagli sulla preparazione ed è stato un piacere ascolktarlo anche perché è un piemontese DOCG. Promosso.
Matteo
08/03/2019
Ciao amici viaggiatori,
Per il mio compleanno ci siamo ritrovati in questo ristorante storico nel centro di Torino e ne siamo rimasti soddisfatti.
Optiamo per il menù territorio per tutto il tavolo, chiedendo di non avere però aglio o carne cruda e il tutto è stato praticamente perfetto. Il locale è arredato con gusto e il servizio e di livello, ma passiamo alla cena: ottimi antipasti di benvenuto e ancora migliori l’insalata russa fatta in casa e la creazione, perché di creazione si tratta, dell’antipasto con vitello tonnato e giardiniera e acciughe: un sogno. Menzione speciale va data ai tajarin al burro e 40 tuorli: i migliori mai mangiati in vita mia. Ottimo anche i plin e i dolci; non ci ha entusiasmato a fondo il secondo, perché la carne non era ben cotta, ciò però non sposta la valutazione complessiva: super consigliato.
Carta dei vini da sogno e rapporto qualità prezzo adeguato
Alessandro Farramina
12/05/2021
Locale ultra storico che però ha perso l’occasione di rinnovarsi sia negli arredi che nel menu. È un peccato però la realtà è proprio questa. E poi i camerieri sono di una maleducazione indicibile. Spero migliori, anche se non ne sono così sicuro
Marco Da Ros
29/12/2020
Ottimo luogo per gustare piatti prelibati e raffinati. Giusto rapporto qualità prezzo
Gianluca Pisani
14/12/2018
Prima esperienza Michelin da ospite.. Sono andato con la mia compagna e abbiamo provato il menù degustazione "territorio".. Cibo ottimo, dall'antipasto al dolce, location fantastica coi suoi arredi di velluto e la moquette, servizio all'altezza della stella grazie alla simpatia dei due camerieri e alla professionalità del maître.. Prezzi giusti e, al contrario delle dicerie popolari, ci siamo alzati davvero sazi. Carta dei vini estesa e interessante. Punto di forza, ovviamente data la zona, la lunga selezione di Barolo. Da tornarci assolutamente! (Nelle foto: Tartare di manzo fassone tagliata a coltello, la torinese e tris di dolci -> tiramisù, bonet e zabaione)
Jacopo Boari
26/03/2021
Ho provato il loro servizio "port me a ca" (portami a casa) e sono molto soddisfatto; tutto impacchettato con cura e con spiegazioni chiarissime. Qualità del cibo ottima ad un prezzo giusto.
Pier Domenico Garrone - Il Comunicatore Italiano
04/07/2020
Visitato nei giorni feriali e nei giorni festivi e nel post Covid19 . Rapporto Qualità / Prezzo resiliente alla capacità di cogliere la differenza della proposta nel piatto e nel bicchiere e nella passione di Umberto Chiodi Latini.