Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Siracusa
  • San Giovanni

San Giovanni

Immagine

Via San Giovanni alle Catacombe - Siracusa

80/100
1399 voti
Gastronomia
Consigliato da 0 utenti

Sfoglia menù

Richiedi il Menù Organizza Cena
+393923050511 Ordina Recensioni 1399 Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
0
Persone coinvolte
⭐
80
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da San Giovanni a Siracusa. 0 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.
  • Foto 1
  • Foto 2
  • Foto 3
  • Foto 4
  • Foto 5
    +5

Organizza cena con amici

+39 392 305 0511

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di San Giovanni

Recensione 1
Giuseppe
Data recensione: 2022-08-17
+5
Un percorso davvero bello ed impressionante.. in pratica una città sotterranea paleocristiana.. brava la guida Stefano a raccontare tutti i principali aneddoti che hanno reso ancora più interessante la visita. purtroppo non si possono fare foto, ma consiglio vivamente di andare. Tour ogni 30-45 min.. biglietto 10€ con guida obbligatoria inclusa (si fornisce mascherina ..obbligatoria in questo museo e durante il percorso).. accesso a destra del complesso
Leggi la recensione
Recensione 2
Marco
Data recensione: 2023-06-04
+5
La chiesa di San Giovanni alle catacombe di Siracusa conserva ancora tracce di quel fascino che spingeva i viaggiatori del '700 e dell'800 a visitarla. Per lungo tempo in questa chiesa è stata riconosciuta un'antica cattedrale di Siracusa, sorta in Acradina (extra moenia) nell'area soprastante le Catacombe e nel luogo dove, secondo la tradizione, fu sepolto il protovescovo di Siracusa san Marciano, martirizzato sotto Gallieno e Valeriano (metà del III secolo); La facciata sud della chiesa quale si vede, distrutta dal terremoto del 1693 (si rovinò la Gran Basilica), è quella ricostruita nel '700 con notevoli modifiche alla stessa facciata e al portico per la cui ricostruzione furono usati elementi quattrocenteschi. A sinistra si nota invece l'antica facciata normanna segnata dal rosone e dal portale decorato. In questo stesso luogo sorgeva in età greca classica una latomia, nella quale in età tardo ellenistica fu installata un'officina di vasai pertinente ad un'area cultuale pagana. Mentre in età tardo-imperiale divenne area cimiteriale cristiana in uso almeno sino al 423. Attorno alla metà del VI secolo (forse in relazione al soggiorno di papa Vigilio a Siracusa) il sepolcreto fu manomesso per far posto alla cripta di san Marciano che doveva accogliere il sarcofago con le reliquie del santo. Così sopra la cripta fu edificata la chiesa absidata, a tre navate, suddivisa da 12 colonne di tipo dorico (con riferimento agli apostoli), in modo che la sepoltura del Santo si trovasse in asse con l'altare, posto al centro della navata, limitato da una balaustra. Nell’878 durante l’assedio arabo di Siracusa il comandante Giafar ibn Muhammad pose il suo accampamento nella chiesa. Dopo le probabili devastazioni di età araba, la chiesa subì innovazioni col rifacimento dei muri perimetrali, il prolungamento con semicolonne dei pilastri dell'abside e della facciata, la riduzione a 10 del numero delle colonne e l'inclinazione del pavimento in direzione della facciata. Nel 1428, addossata alla parete nord, si costruì una cappella rettangolare, preceduta da portico. Caduta in disuso fu concessa nel 1630 ai Carmelitani di Montesanto che inserirono all'interno una nuova struttura diversamente orientata (N- S) che occupò lo spazio delle prime due campate di quella preesistente. Il terremoto del 1693 causo gravi danni riparati nel 1705-6, quando fu ricostruito con materiale di spoglio il portico odierno.
Leggi la recensione
Recensione 3
Dottor
Data recensione: 2023-04-09
+5
Enorme struttura che si estende su circa 10.000mq nel sottosuolo, visita guidata obbligatoria. Ringrazio la guida per le spiegazioni. Foto permesse solo all'esterno. Si suppone che S.Paolo si fermò in questo luogo durante il suo viaggio verso Roma. Merita assolutamente la visita.
Leggi la recensione
Recensione 4
Annalisa
Data recensione: 2023-05-04
+4
Percorso davvero bellissimo. Consiglio di acquistare i biglietti prima. Onestamente non mi aspettavo una tale bellezza. Luogo molto molto bello Guida obbligatoria. Si va nelle catacombe. La guida parte ogni 30 min. Molto interessante
Leggi la recensione
Recensione 5
Alessandra
Data recensione: 2022-09-04
+5
Poco lontano dal cuore pulsante di Ortigia e a due passi dal santuario ti imbatti in questa meravigliosa struttura della chiesa di San Giovanni. Al suo interno ci sono le catacombe che non ho ancora visitato, ma già l'esterno ispira tanta bellezza e serenità.
Leggi la recensione
Recensione 6
Eriberto
Data recensione: 2023-05-15
+5
Certamente con l'ausilio della guida il tour risulta molto interessante. La cripta di San Marciano e le Catacombe di San Giovanni sono un tuffo nel passato da non perdere. Sicuramente la Sicilia è piena di luoghi da visitare e conoscere.
Leggi la recensione
Recensione 7
Angela
Data recensione: 2023-04-09
+5
Bella esperienza: la visita è guidata a orari prestabiliti, dura circa quaranta minuti e viene fornito un caschetto per questioni di sicurezza. Non è consentito scattare foto o effettuare video all'interno.
Leggi la recensione
Recensione 8
Cristina
Data recensione: 2023-06-05
+5
Bellissima chiesa bizantina,poi rimaneggiata dai Normanni.Interessante il percorso nelle catacombe con la guida obbligata: 10.000 tombe in 10.000 mq di terreno.
Leggi la recensione
Recensione 9
Federica
Data recensione: 2023-06-15
+5
Ho partecipato con la famiglia alla visita guidata alle catacombe di San Giovanni, è stato bellissimo scoprire come nel sottosuolo di Siracusa ci sono ben 10000 metri quadrati di catacombe. La guida È stata bravissima nell'esporre la storia sia in italiano che in inglese. Abbiamo atteso qualche minuto per entrare per aggregarci al gruppo della visita guidata. C'è un parcheggio comodo nelle vicinanze anche se a pagamento solo con la app.
Leggi la recensione
Recensione 10
Giorgio
Data recensione: 2023-06-02
+5
Un posto unico nel panorama architettonico che comprende la prima basilica paleocristiana, fruibile soprattutto in primavera fino ad ottobre per ascoltare la celebrazione della Santa Messa all'aperto, oltre agli ipogei che costituiscono le catacombe primi luoghi di preghiera e di sepoltura dei cristiani. Le catacombe sono visitabili con l'ausilio di guide esperte. Prima di accedere all'ingresso troverete un patio con delle piante ad alto fusto, con dei sedili per godere un attimo di pace e relax, al riparo dai rumori della città.
Leggi la recensione
Recensione 11
Luca
Data recensione: 2023-06-08
+4
Le catacombe sono stupende, se cosi si può dire. Un dedalo enorme di tunnel piu o meno grandi. Un vero labirinto che rappresenta un unicum in Sicilia, seconde in Italia, per grandezza, solo a quelle di Roma. Peccato per la brevità della visita guidata, durata una ventina di minuti per 10 euro. Io mi ci sarei perso per delle ore.
Leggi la recensione
Recensione 12
nera
Data recensione: 2023-06-15
+5
luogo molto interessante, tenuto bene, la guida preparata. La visita dura circa 40 minuti. I locali sono grandi per cui anche a chi non piace scendere nei sotterranei può tranquillamente farlo. Lo consiglio.
Leggi la recensione
Recensione 13
Annapaola
Data recensione: 2023-05-21
+4
È stata davvero una bella esperienza, ma non sono pienamente soddisfatta: gli adulti sopra i 60 anni pagano un biglietto ridotto, ma gli studenti di Archeologia lo pagano intero. Non ha molto senso. In ogni caso, vale la pena visitare le catacombe. La guida è molto brava.
Leggi la recensione
Recensione 14
Graziano
Data recensione: 2023-05-30
+4
Molto interessante la visita alla cripta e alle catacombe. Molto brava la guida , chiara nell'esposizione e decisamente paziente. Peccato non ci siano orari predefiniti per le visite ....si attende ci sia un numero congruo di visitatori . Non sono ammessi i cani.
Leggi la recensione
Recensione 15
Nicole
Data recensione: 2022-08-22
+5
La visita dura più di mezz’ora effettivamente e non è possibile scattare foto dabbasso sebbene siano molto suggestive. La guida parte ogni mezz’ora circa, preparata, prima in italiano e poi in inglese. Costo di accesso 10€. Ne vale la pena!
Leggi la recensione
Recensione 16
Aurora
Data recensione: 2023-04-25
+5
#LetsGuide Bellissima esperienza. L’accesso alle catacombe è consentito solo con visita guidata. La nostra guida, Valeria, è stata fantastica, ha spiegato dettagliatamente la storia e la particolarità di queste catacombe, ci ha accompagnato durante il percorso con professionalità e si è premurata che ogni partecipante potesse vedere ciò che ci stava illustrando. Obbligatorio l’uso del casco protettivo, che viene fornito all’ingresso. Vietato fare foto all’interno delle catacombe. C’è un piccolo parcheggio a pagamento vicino, altri posti per lasciare l’auto nei dintorni.
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da San Giovanni?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto San Giovanni?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
San Giovanni - Via San Giovanni alle Catacombe, Siracusa
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

80
/100
Valutazione basata su 1399 voti e recensioni
Aggiornato il 23/05/2024

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 04/12/2023
4,0
147 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 07/05/2024
4,1
1013 recensioni

BA

Bars10
Ultimo aggiornamento 26/04/2024
4,3
179 recensioni

Dettagli

  • Telefono: +39 392 305 0511

Orari d'apertura

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo Via San Giovanni alle Catacombe, Siracusa (Siracusa) - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su San Giovanni

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando San Giovanni...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti San Giovanni?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su San Giovanni

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su San Giovanni

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per San Giovanni?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza
San Giovanni (Siracusa) 80 4.1 4
MUNDO MAYA (Siracusa) 92 4.841 5 < 1 km
Agora La Cantina (Siracusa) 80 4.4 4 4.5 < 1 km
Bar Milano (Siracusa) 87 4.5 5 4.5 < 1 km
Cumanà  Lounge Cafè (Siracusa) 82 4 4.1 4.5 < 1 km
Panino d'Oro (Siracusa) 71 4 4 3.5 < 1 km
L'Essenza (Siracusa) 83 4.6 4.5 < 1 km

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy