Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Roma
  • Musei Capitolini

Musei Capitolini

Immagine

Piazza del Campidoglio 1 - Roma

87/100
4934 voti
Gastronomia
Consigliato da 0 utenti

Sfoglia menù

Richiedi il Menù
Recensioni 4934 Orari Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
0
Persone coinvolte
⭐
87
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Musei Capitolini a Roma. 0 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.
  • Foto 1
  • Foto 2
  • Foto 3
  • Foto 4
  • Foto 5
    +5

Organizza cena con amici

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Musei Capitolini

Recensione 1
Ferdinando
Data recensione: 2023-06-25
+5
Una tappa assolutamente da inserire nel vostro tour a Roma. I musei Capitolini sono ospitati negli edifici del Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo. Ci sono custodite alcune delle collezioni più importanti d'Italia. Prendetevi almeno un paio d'ore per ammirare le opere presenti al loro interno. Si rimane incantati nel vedere la statua colossale di Costantino, la Lupa con Romolo e Remo, le opere di Caravaggio, Tintoretto, ecc... giusto per fare un esempio!
Leggi la recensione
Recensione 2
Giorgio
Data recensione: 2023-06-08
+5
ROMA MUSEI CAPITOLINI Lasciando ad altri le gli elogi nper questo magnifico museo forse un pò di storia... La nascita dei Musei Capitolini risale al 1471, quando il papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee conservate fino ad allora al Laterano, che costituirono il nucleo iniziale della raccolta. Le collezioni furono successivamente incrementate dai pontefici con opere provenienti dagli scavi di Roma, dal Vaticano o acquistate appositamente per il museo, come la collezione Albani. Intorno alla metà del XVIII secolo Benedetto XIV fondò la Pinacoteca. Le raccolte archeologiche si arricchirono notevolmente alla fine dell'Ottocento con i rinvenimenti degli scavi per la costruzione di interi quartieri della città, divenuta capitale d'Italia. Le raccolte dei Musei Capitolini sono esposte nei due edifici che insieme al Palazzo Senatorio delimitano la piazza del Campidoglio, il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo, collegati tra loro da una galleria sotterranea che ospita la Galleria Lapidaria e conduce all'antico Tabularium, le cui arcate monumentali si affacciano sul Foro Romano. Nel Palazzo Nuovo, in un ordinamento museale di grande fascino rimasto sostanzialmente invariato dal Settecento, sono conservate le raccolte di sculture antiche frutto del collezionismo delle grandi famiglie nobiliari dei secoli passati: famosissime le raccolte dei busti di filosofi e di imperatori romani, la statua del Galata morente, la Venere Capitolina e l'imponente statua di Marforio che domina il cortile. Il Palazzo dei Conservatori mostra nelle sale dell'Appartamento l'originale nucleo architettonico dell'edificio, decorato da splendidi affreschi con le storie di Roma e nobilitato dalla presenza degli antichi bronzi capitolini: la Lupa, lo Spinario, il Bruto Capitolino. La grande aula vetrata recentemente realizzata al primo piano del palazzo custodisce la statua equestre in bronzo di Marco Aurelio, già sulla piazza capitolina, e gli imponenti resti del tempio di Giove Capitolino, affiancati da una sezione dedicata alla più antica storia del Campidoglio, dalle prime frequentazioni alla costruzione dell'edificio sacro, con i risultati dei recenti scavi. Le sale che si affacciano sull'aula ospitano le opere provenienti dagli Horti dell'Esquilino, quelle di raccordo con l'Appartamento dei Conservatori la Collezione Castellani, testimonianza del collezionismo ottocentesco. Al secondo piano la Pinacoteca Capitolina presenta, in un percorso ordinato cronologicamente dal tardo Medioevo al Settecento, opere di grande rilevanza, come i quadri del Caravaggio (la Buona Ventura e il San Giovanni Battista), la grande tela del Guercino (il seppellimento di Santa Petronilla) e un consistente nucleo di dipinti di Guido Reni e Pietro da Cortona. Nel Palazzo Caffarelli-Clementino sono situati il Medagliere Capitolino, con le preziose raccolte di raccolte di monete, medaglie, gemme e gioielli, e uno spazio dedicato alle mostre temporanee.
Leggi la recensione
Recensione 3
Giovanni
Data recensione: 2023-06-30
+5
Il museo migliore di Roma, considerando che i musei vaticani sono del vaticano 😜. E tra l altro quando c è la notte dei musei sono uno dei pochi ad essere rimasto gratis, ovviamente con file di km ma è giustificabile perché dentro sono meravigliosi. Mi piacciono molto le statue di mitra e quella gigante di Costantino nonche la lupa simbolo di roma.
Leggi la recensione
Recensione 4
Lucia
Data recensione: 2023-06-06
+5
Visitato in occasione delle domeniche gratuite. Non c'era tanta fila, appena cinque minuti di attesa per prendere i biglietti ed entrare. La visita non è guidata ma in ogni stanza c'è un pannello con la storia. Ci sono moltissime statue e quadri e stanze che vale davvero la pena visitare come l'esedra del marco Aurelio con l'originale della statua equestre in bronzo di marco Aurelio e la lupa simbolo di Roma.
Leggi la recensione
Recensione 5
Gabriele
Data recensione: 2023-07-19
+4
Museo assolutamente da visitare ,per i Romani gratis ,attualmente in esposizione una bella mostra su la luce ai tempi di Pompei ed Ercolano con lucerne in bronzo vere e proprie opere d'arte. Unica nota dolente la mancanza di descrizione in molte sale permanenti, poco intuitive. Si può e si deve migliorare essendo uno dei musei più importanti al mondo.
Leggi la recensione
Recensione 6
Michele
Data recensione: 2023-07-18
+4
Tappa abbastanza obbligata se si vuole visitare i musei più belli di Roma: opere di Caravaggio, Rubens fino alla lupa e i reperti della città antica. Se siete studenti ci sono riduzioni sul biglietto fino a 25 anni, che non guastano visti i prezzi abbastanza alti
Leggi la recensione
Recensione 7
Anto
Data recensione: 2023-07-15
+5
In questo museo c'è davvero da perdersi nella storia e nella bellezza senza tempo. Và visitato e c'è tanto da vedere, dalle sculture ai quadri, dai ritrovamenti ai panorami ed altro ancora. Il personale è disponibile e c'è la possibilità di sostare nel bar interno.
Leggi la recensione
Recensione 8
Alessia
Data recensione: 2023-05-09
+5
Museo imperdibile a Roma con una vastissima collezione. La sua posizione sul campidoglio poi gode di un'ottima panoramica, consiglio di spezzare la visita o calcolare almeno 4 h per visita completa. La sola statua di Marco Aurelio e le vecchie mura valgono la visita! Guardaroba gratis, servizi igienici ad ogni piano, personale cortese e disponibile nel dare tutte le indicazioni del caso.
Leggi la recensione
Recensione 9
Elena
Data recensione: 2023-06-09
+4
Se si va a Roma è d'obbligo la visita. In tuffo nella storia di Roma. Unica pecca, quando sono andata io, non era presente la cartina ne in italiano che in inglese e il percorso da seguire per la visita non è molto intuitivo, nonostante ciò lo consiglio.
Leggi la recensione
Recensione 10
annalisa
Data recensione: 2023-07-04
+5
Bellissimi, imperdibili per chi visita Roma ricchi di opere d'arte ma soprattutto con una meravigliosa vista sui Fori imperiali....per non parlare dell'affaccio dalla terrazza Caffarelli. Vi ricordo che la prima domenica del mese sono gratuiti!
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Musei Capitolini?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Musei Capitolini?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Musei Capitolini - Piazza del Campidoglio 1, Roma
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

87
/100
Valutazione basata su 4934 voti e recensioni
Aggiornato il 24/05/2024

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 03/12/2023
4,0
371 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 07/05/2024
4,1
990 recensioni
Trip
Foursquare
Ultimo aggiornamento 18/01/2023
4,2
549 recensioni
Trip
Facebook
Ultimo aggiornamento 27/12/2021
4,6
2752 recensioni

PF

Petit Futé
Ultimo aggiornamento 10/09/2022
4,5
16 recensioni

MA

Mapstr
Ultimo aggiornamento 07/05/2024
5,0
166 recensioni

RO

Rome
Ultimo aggiornamento 14/09/2023
4,8
14 recensioni

VR

Visit Rome Italy
Ultimo aggiornamento 10/12/2023
4,8
14 recensioni

WH

Whichmuseum
Ultimo aggiornamento 10/12/2023
4,7
2 recensioni

Dettagli

Orari d'apertura

  • Lunedì 09:30–19:30
  • Martedì 09:30–19:30
  • Mercoledì 09:30–19:30
  • Giovedì 09:30–19:30
  • Venerdì 09:30–19:30
  • Sabato 09:30–19:30
  • Domenica 09:30–19:30

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo Piazza del Campidoglio 1, Roma (Lazio) - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Musei Capitolini

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Musei Capitolini...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Musei Capitolini?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Musei Capitolini

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Musei Capitolini

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Musei Capitolini?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza Eccellenza TripAdvisor
Musei Capitolini (Roma) 87 4.1 4.6 4
PANE PIU' (Roma) 80 3.8 3.8 3 < 1 km
LASAGNAM, Via Frangipane (Roma) 76 4.1 4.4 4 < 1 km
PASTARITO 4 Novembre (Roma) 74 4.21 4.6 < 1 km
PIZZA IN TREVI (Roma) 79 4.5 4 4.5 < 1 km Eccellenza TripAdvisor
La Prosciutteria - Roma, Trevi (Roma) 87 4.6 4.3 4.5 < 1 km Eccellenza TripAdvisor
ESATTO ARS (Roma) 82 4.6 4.5 < 1 km Eccellenza TripAdvisor

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy