Tiziana
Data recensione: 2023-03-28
Data recensione: 2023-03-28
+5
Incuriosita dalla gran quantità di giudizi molto positivi espressi sul locale in questione, era da tempo che volevo sincerarmene di persona.
Dopo vari tentativi, ieri, prenotando con largo anticipo, finalmente ci sono riuscita.
L'Antico Gusto, azienda, a gestione familiare, che si occupa di allevamento di bestiame, nasce dapprima come punto vendita di carni e insaccati, allargandosi poi con la creazione del punto ristoro.
Con queste premesse la materia prima non può essere che eccellente.
La domenica propongono un menú vincolato con l'unica opzione di scelta tra le tre varietà di dolce,
informazione che viene comunicata al momento della prenotazione e che dovrebbe essere di prassi, ma che, ahimè, molto spesso non lo è.
Ho molto apprezzato.
Siamo nelle campagne del maceratese, a due passi dal fermano, in mezzo a dolci colline e i Sibillini, ancora innevati, a far da quinta.
I piatti che sono proposti sono gli stessi che le nostre "vergare" cucinano nei dí di festa.
In due abbiamo mangiato :
Mix di salumi
Formaggi serviti sia in purezza che con composta di frutta e miele.
Giardiniera.
Fagioli con le cotiche
Polenta con salsicce sbriciolate
Tagliatelle con ragú rosso di carni miste
Grigliata di maiale e agnello
Insalata mista
Biscottini accompagnati dal vincotto
Zuppa inglese
Caffè e mistrá di loro produzione.
Da bere, oltre l'acqua, mezzo litro di bianco e altrettanto di rosso.
Tutto degno di nota.
Giardiniera, salsicce di fegato e zuppa inglese da 110 e lode con bacio accademico.
Unico appunto la cottura dell'agnello, un pochino sfuggita di mano : due minuti in meno e sarebbe stata perfetta perché la carne è davvero ottima.
Un plauso particolare alle due cameriere che da sole hanno saputo far fronte, con cortesia ed efficienza, ad una sala totalmente gremita.
Data della visita : 26 marzo 2023




🎉 Unisciti a 37 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui