Sluurpy > Ristoranti a Napoli > Acquafrescaio

Recensioni di Acquafrescaio, Napoli

Clicca per espandere
Alessandro Gorelli
06/01/2023
Esperienza da provare, soprattutto per il folclore. 2€ ben spesi. Ottima anche la granita con vero succo di limone 🍋
santolo
15/08/2022
Il chioschetto dell'acquafrescaio si trova a piazza Trento e Trieste ad angolo con via Teledo a Napoli, fin dal 1836. Da circa 70 anni è gestita dalla famiglia Guerra e ormai diventata tappa fissa soprattutto per I turisti che vogliono assaggiare la limonata a cosce aperta diventata famosa in tutto il mondo.
Giulia Viaggi e Gusto
02/07/2022
Non si può venire a Napoli e non bere una limonata in questo posto tipicissimo. I bicchieri vengono "lavati"con il limone,ma se si guarda tutto non si vive più e ci si fa anticorpi. Limonata a cosce aperte c'è scritto in un piccolo cartello:fatevi spiegare perché,se lo scrivessi qui io perderebbe la "magia". Limone,acqua e bicarbonato,un ottimo digestivo a 2 euro.
Maria Raffaela Scalfati “ScalfatiWedding&Reportage”
04/01/2023
Antico acquafrescaio a due passi da piazza plebiscito e via Toledo, se non sei mai stato a Napoli devi assolutamente provare la limonata a cosce aperte (reazione del bicarbonato con il limone e l’acqua frizzante). Ovviamente devi divaricare le cosce onde evitare di farti un bagno. Buona la granita di limone e la vodka lemon con la granita di limoni.
Riccardo Palombini
10/01/2023
La bevanda è buona e digestiva, ma qui si va per fare il video della bevuta. Caratteristico anche se un pò finto, per 2 euro vi portate a casa un ricordo carino.
CYMY FAMILY
30/06/2022
Chiosco STORICO assolutamente da provare. Ci siamo stati oggi da Genova. C'era il nipote della mitica Sigra Carolina.... La gassosa a cosce aperte è da provare per assaporare la vera NAPOLI.
Denis Goga
16/12/2022
Una limonata a cosce aperte è quel che ci vuole dopo la pesantezza data dal giro di fritti fatto a Napoli. Consiglio di provarla almeno una volta, ne guadagni per il tuo benessere e ne esci anche divertito.
Dan Pick
29/10/2022
Se mai si dovesse definire la napoletanità con qualcosa di diverso dalla pizza, la sfogliatella, ed il caffè, certamente gli acquafrescai risulterebbero un ottimo spunto di discussione. Hanno un po' di tutto, ma la loro reale è unica specialità è la "limonata a cosce aperte". La brutalità della definizione è presto spiegata: dopo aver premuto degli ottimi limoni nel bicchiere e dopo averli allungati con acqua, l'esperto acquafrescaio intingerà la punta di un cucchiaino nel bicarbonato per poi, dopo avervi opportunamente avvisato, immergerla nella limonata appena fatta. L'incontro acido citrico e bicarbonato genera un immediata e copiosa produzione di schiuma che straborderà allegramente dal bicchiere, se non si beve immediatamente. Ma anche precipitandosi non ce la si fa e quindi colerà a terra costringendovi ad assumere la posizione da cui viene il nome un po' particolare, per non bagnarvi i piedi. Al di là della bontà del prodotto, che è veramente stupefacente, specialmente col sole caldo, è anche divertente assumerlo. Inoltre ha grandissime proprietà digestive: ogni volta che l'ho preso mi ha sempre rimesso a posto lo stomaco. Ormai gli acquafrescai sono una figura che va scomparendo. Quello di piazza Trieste a Trento è una vera e propria istituzione. Una bella limonata "complicata" è un must che a Napoli non ci si può far scappare!
andrea capone
02/08/2021
Questo posto è una perla. La Signora - davvero gentilissima - serve una granita freschissima e davvero deliziosa e una premuta di limone miracolosa. Le foto sono del secondo giro della giornata per il bis
Mattia
01/01/2023
Che dire, FANTASTICO! Sapore a dir poco eccezionale, sopratutto grazie all'antico spremitore ( che è il vero segreto ) che spreme anche un po' di olio della buccia. Da ritornarci!!!
Giuseppe Mandarano
18/05/2022
La limonata con aggiunta di bicarbonato,detta "a cosce aperte" per evitare di bagnarsi con l improvviso spruzzo di co2 e' un rito cui non può sottrarsi nessun napoletano verace e nemmeno il turista che davvero vuol penetrare a fondo negli usi e costumi cittadini.Qui la "funzione" viene offuscata da sempre e l'antica famiglia degli interpreti la esegue con sapiente maestria.
Gaia 96
30/08/2022
Banchetto storico, ottimo per provare la famosa limonata a cosce aperte, anche questa storica per la città!! Anche limonata normale molto buona! Sentitevi liberi di mangiare da schifo nei quartieri spagnoli e venite a digerire qua!
Gianmarco Anselmi
21/08/2019
ogni giorno non può mancare una granita al limone dell’acquafrescaio. TOP .. la signora è gentile e mi ricorderò sempre del mio viaggio a Napoli di questo punto fresco che mi aiutava a digerire tutti i fritti della città!
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni
Apri chat

Sluurpy AI

X