Sluurpy > Ristoranti a Messina > Hosteria Don Fano

Recensioni di Hosteria Don Fano, Messina

Clicca per espandere
Giuseppe Sdillico
06/09/2022
Parcheggio cittadino abbastanza funzionale dotato di circa 35 posti auto delimitati da apposite strisce Blue. Pagamento 1 euro l'ora con gratta e sosta o applicazioni parcheggio. Comodo per lo shopping cittadino.
Francesco Galletta
13/09/2019
Piazza don Fano è la denominazione popolare, ora caduta in disuso, di un allargamento della via Risorgimento, identificato nella toponomastica cittadina come Largo Risorgimento. Nella sua conformazione rettangolare faceva parte dell'impianto urbano già prima del terremoto del 1908, essendo compreso nel piano di ampliamento della città del 1864, pur con dimensioni diverse. Il nome popolare deriva da un venditore molto noto di pesce stocco, tale Epifanio (accorciato in Fanu nel gergo parlato e poi italianizzato in Fano) che aveva un negozio proprio su questo spazio pubblico, perlomeno dagli anni '50 del Novecento. Sulla piazza si affacciano alcuni edifici eclettici d'inizio secolo e il residuo di un isolato ottocentesco. L'area attualmente è usata come parcheggio.
Pippo Scipilliti
22/05/2021
SOCCORSO IN ARRIVO A PIAZZA DON FANO MESSINA ( GAZZIE 1000 AI NOSTRI ANGELI CUSTODI PER IL VOSTRO OPERATO TEMPESTIVO DA VERI PROFESSIONISTI
Marco Grassi
20/06/2023
Piazza storica
Alessandro Trovato
10/08/2022
MrDary82
14/05/2023
Raffaele Rennella
02/06/2021
Luigi Pizzuti
16/01/2023
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni
Apri chat

Sluurpy AI

X