Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Belluno
  • Malga Erera

Malga Erera

NULL - Belluno

80/100
Gastronomia
Consigliato da 0 utenti

Sfoglia menù

Richiedi il Menù
Recensioni Array Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
0
Persone coinvolte
⭐
80
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Malga Erera a Belluno. 0 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.

Organizza cena con amici

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Malga Erera

Recensione 1
Diana
Data recensione: 2023-04-18
+4
Bella escursione, impegnativa. In inverno è aperto solo il bivacco il composto da 7 materassi nel sottotetto. Non riscaldato. Luogo incantevole.
Leggi la recensione
Recensione 2
Ale
Data recensione: 2022-08-23
+4
Partenza dal lago de la Stua. 3 ore di camminata ripida nel bosco, poi l'apertura sulla splendida conca dei piani eterni dove si trova la malga. Puoi rifocillarsi con polenta e formaggio, crostata e caffè.
Leggi la recensione
Recensione 3
Manuel
Data recensione: 2023-02-12
+5
Posto incantevole. In inverno la malga è chiusa ma il panorama è unico.
Leggi la recensione
Recensione 4
Tommaso
Data recensione: 2021-08-31
+5
Posto decisamente molto bello e anche selvaggio considerato il grado di antropizzazione delle Dolomiti. Il sentiero per raggiungere i Piani Eterni non presenta particolari difficoltà tecniche anche se la salità può risultare impegnativa per chi non presenta un allenamento consono. La vista arrivati a Casera Errera è molto bella e gratifica lo sforzo compiuto. Nella stagione estiva attenzione alle zecche, mentre in quella invernale sono praticamente obbligatorie le ciaspe.
Leggi la recensione
Recensione 5
Gloria
Data recensione: 2020-09-13
+4
2.30h di salita dal lago della Stua in Val Canzoi, percorso impegnativo ma poi paesaggio suggestivo ed appagante. Alla Malga Errera gentili e prodotti genuini e gustosi, da provare la ricotta fresca con marmellata di albicocche😋giusta ricompensa per l'impegno nel percorso.
Leggi la recensione
Recensione 6
Paolo
Data recensione: 2020-11-02
+5
Paesaggio spettacolare. La salita per l'802 è bella impegnativa soprattutto per le pendenze (almeno per i meno allenati), ma il paesaggio, una volta arrivati, ripaga tutti gli sforzi. Le malghe erano chiuse in questo periodo (primi di novembre), ma abbiamo sfruttato i tavolini all'esterno per pranzare
Leggi la recensione
Recensione 7
Eugenio
Data recensione: 2019-10-23
+5
La salita per raggiungere l'altopiano è impegnativa (sempre in pendenza circa 3 ore con passo normale) ma senza passaggi esposti o particolari difficoltà. Quando però si scollina il paesaggio ti fa dimenticare la fatica. Dalla malga poi si diramano altri sentieri verso altre località.
Leggi la recensione
Recensione 8
Andrea
Data recensione: 2020-08-19
+5
Abbiamo soggiornato in questa vera malga l'1 agosto, percorrendo l'Alta Via delle Dolomiti Bellunesi. Venendo qua si fa esperienza di una vera malga d'altura, il gestore, la signora Novella è una casara di molta esperienza, è molto disponibile. I suoi formaggi a latte crudo sono molto saporiti. Rimanere qua è stato un momento magico, di sospensione... Da tornarci presto. Andrea e Giulia
Leggi la recensione
Recensione 9
Antonio
Data recensione: 2021-04-12
+5
Luogo semplicemente straordinario. L'accesso più semplice (sono comunque 1.100 metri di dislivello in salita) è quello dalla Val Canzoi. Nelle vicinanze dello storico Albergo Boz si parcheggia; da qui inizia il percorso salendo alla diga, costeggiando lo scenografico lago della Stua e quindi salendo per stradina (al bivio per il Bivacco Feltre si gira a dx) fino a quota 1.400 circa. Qui si gira a sx per sentiero (indicazioni "Porzil") sino al passo a 1.750 m. ca. dal quale appare, fantastica in tutte le stagioni, la visione dei Piani Eterni e la conca di Erera-Brendol. Meraviglioso con la neve, si può anche pernottare in una delle due malghe (una di esse è gestita d'estate, con ristorazione rustica), senza possibilità di riscaldamento (a parte richiedere, e ottenere, il permesso ad alloggiare all'ex casera Brendol nello spazio chiuso a chiave); la Via Lattea di notte con la neve lascia a dir poco sbalorditi. In genere il percorso sulla neve è battuto, in quanto molto noto; non presenta difficoltà salvo presenza di ghiaccio (ramponi obbligatori in certi tratti!) in condizioni di scarso innevamento. Dalla conca, in estate/autunno, ci sono molte possibilità di escursioni alle cime e ai bivacchi/rifugi circostanti: al Bivacco Feltre e Rifugio Boz (per esperti), alla Casera di Campotorondo (percorso lungo con discesa verso la Valle del Mis), al Bivacco Palia (per esperti) etc. Per questi percorsi è necessaria esperienza, allenamento, adeguata attrezzatura e capacità di orientamento. Ricca la fauna con cervi, camosci, mufloni, galli forcelli e aquila reale...Un vero tesoro di ambiente nel bel mezzo del Parco Nazionale Dolomiti bellunesi!
Leggi la recensione
Recensione 10
Mattia
Data recensione: 2022-11-21
+5
Buon punto ristoro dopo la camminata dal lago della Stua. Arrivate affamati uscite sazi.
Leggi la recensione
Recensione 11
Claudio
Data recensione: 2018-10-08
+5
Luogo incantevole che merita di essere visitato sia in estate che in inverno (la Malga è aperta solo d'estate). Nel sottotetto della malga c'è un piccolo ricovero con 6 materassi e qlc coperta, sempre aperto, munito anche di illuminazione a luce solare
Leggi la recensione
Recensione 12
Denis
Data recensione: 2021-08-14
+5
Nel mitico altopiano di Erera-Brandol, la casera di Erera è un punto riferimento importante. Un faro nell’immensa distesa verde, tra i dolci pascoli e i misteriosi piani eterni. La malga, oggi gestita a rifugio dalla Sig.ra Novella, è un ottimo punto di ristoro per tutti i viandanti.
Leggi la recensione
Recensione 13
Matteo
Data recensione: 2017-07-02
+5
Malga situata in luogo incantevole e selvaggio, si raggiunge dopo una lunga e ripida camminata, da qualsiasi sentiero vi si arrivi. Al di fuori dei prati e dei sentieri guai a perdersi: il terreno carsico è ricco di crepacci, doline e inghiottitoi, piuttosto infido. E proprio per questo merita il massimo dei voti!
Leggi la recensione
Recensione 14
riccardo
Data recensione: 2021-04-25
+5
Spettacolare!!!! Insieme alla Busa delle Vette tutte e due luoghi da visitare assolutamente...Delle nostre Vette ❤️ E come tutte le “bellezze” vanno conquistate dislivello totale 1100 metri partenza dal lago della Stua e si prosegue per il sentiero Cai 802. Alcuni tratti della mulattiera sono “ in piedi “ questo per dire che ci vuole il suo tempo per arrivarci 5 ore totali a/r con pause nel mio caso sono appassionato di foto ... Un consiglio fate la levataccia mattutina perché sia nella stagione invernale che primaverile ripaga molto il silenzio è il solo sottofondo del bosco con tutti i suoi attori non protagonisti..🤣🤣🤣.. cervi marmotte scoiattoli 🐿... ecc ecc.. Viceversa potreste trovare la colonna che va a Jesolo 😂😂😂... Dimenticavo..assenza di segnale cellulare per tutto il tragitto .
Leggi la recensione
Recensione 15
Severino
Data recensione: 2017-08-28
+4
Ottima posizione per intraprendere altre escursioni, dopo una notte nel bivacco nel sottotetto( Consigliabile il sacco a pelo anche se ci sono delle brande con materasso ). Stupenda l' accoglienza della gestrice e della sua cucina ed i prodotti a km. 0 per la colazione!! E' utile una cartina per avvicinare la zona ed orientarsi.
Leggi la recensione
Recensione 16
Matteo
Data recensione: 2019-09-14
+5
Una vera casera ed accogliente con pochi piatti ma ottimi: schiz, formaggio alla piastra e spezzatino tutto di loro produzione. Val Canzoi e Piani Eterni spettacolari peccato però che l Ente parco sia miope sulle potenzialità del posto. Strutture come la Casera Brendol lasciate chiuse e sottoutilizzate.
Leggi la recensione
Recensione 17
Flavio
Data recensione: 2021-06-12
+5
Un bella e faticosa camminata dal Lago della Stua ma quando si arriva su, e ne vale la pena, c'è un paesaggio fantastico. abbiamo visto le aquile e sentito anche le marmotte fischiare Un posto veramente tranquillo
Leggi la recensione
Recensione 18
Alessandro
Data recensione: 2017-05-29
+5
Ottimo posto dove fare un bel pic nic dopo la lunga salita che parte dal lago dea stua. Il paesaggio che si ammira da questa malga é semplicemente fantastico
Leggi la recensione
Recensione 19
Mattia
Data recensione: 2021-06-16
+4
Bellissimi spettacolo, salita difficilissima solo per persone ben allenate, il ponte sul fiume non c'è quindi lavoro malga sarà chiusa fino al ripristino....
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Malga Erera?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Malga Erera?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Malga Erera - NULL, Belluno
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

80
/100
Valutazione basata su 141 voti e recensioni
Aggiornato il 23/05/2024

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 04/12/2023
4,0
1 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 26/04/2024
4,7
80 recensioni

Dettagli

Orari d'apertura

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo NULL, Belluno (Belluno) - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Malga Erera

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Malga Erera...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Malga Erera?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Malga Erera

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Malga Erera

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Malga Erera?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza Eccellenza TripAdvisor
Malga Erera (Belluno) 80 4.7 4
LA SAPORITA (Casagiove) 77 4.4 4 4 < 1 km
JOLLY (Gera Lario) 73 3.8 4 < 1 km
3B (Bologna) 68 3.6 3.5 < 1 km
PINO PIZZA (Bologna) 69 4.1 3 3.5 < 1 km
RISTO' MORDI E FUGGI (Bologna) 83 4.4 4.7 4.5 < 1 km Eccellenza TripAdvisor
Tortellino (Bologna) 73 3.9 3.5 < 1 km

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy