Chi si affida, per una serata con amici, alla pizzeria "Lo Squalo" di Balestrate ha la sensazione di trovarsi in un Olimpo gastronomico caratterizzato da una costante attività di ricerca e di selezione delle materie prime ma anche di gusti e sapori. Lo si nota leggendo, con cura, il menù del locale, ricco, non tanto di una quantità oltremodo consistente di pizze, quanto piuttosto di prelibati sapori e odori siciliani, tutti DOP, IGP e IGT, sapientemente e con cura, sposati con un impasto di pizza, a lievitazione naturale, che trova nel trascorrere delle ore la sua ricchezza e la sua fragranza unica.
Ogni pizza portata in tavola è realizzata, lo si nota non necessariamente essendo accurati intenditori, utilizzando esclusivamente ingredienti freschi e di stagione, richiamando alla mente un rapporto autentico con la natura circostante, riportandoci in contatto con il territorio e la sua vitalità. Dietro ogni pizza c’è un percorso artigianale: le ricette originali sono il frutto di una meticolosa ricerca e di una puntuale operazione di abbinamento di gusti e sapori. Due pizze in particolare, ieri sera, hanno incontrato la mia curiosità è, dopo averle degustate, il mio plauso. La "Quattro caci" con mozzarella fiordilatte, caciotta di vacca cinisara, Vastedda del belice e Piacentino ennese a scaglie. Quest'ultimo, con il suo profumo intenso e il suo giallozafferano, capace di donare unicità a questo capolavoro. E, altro capolavoro, "Matri mia" mozzarella di bufala dop, Vastedda del belice, primosale al pistacchio, pesto di pistacchio, granella di pistacchio di Bronte e, a cottura ultimata, fette di mortadella igp. Inutile ripetere che, anche questa pizza, è stata capace di esaltare, con piacevolezza, i sapori di prodotti di primo piano della nostra terra e del Meridione italiano, complessivamente. Il locale, ben arredato, gode di un particolare panorama, la spiaggia ad est della città di Balestrate. Il personale è tutto particolarmente cortese. Un plauso per la loro capacità di illustrare i piatti e di comunicare, con intelligenza, con i clienti, anche i più esigenti. Il servizio al tavolo, prima e dopo la consumazione, è stato decisamente superiore alla media delle pizzerie del territorio. In tal senso, la professionalità di Emanuele, ha fatto la differenza. Al di là della strepitosa e piacevole compagnia, con la quale ho avuto la fortuna di condividere questa esperienza, Graziella, Aurelio e Filippo, anche la location ha fatto la sua per impreziosire una serata tra amici. L'amicizia ha bisogno di luoghi speciali per entrare nella memoria e ricordare.
#pizzasiciliana #pizzasicilia #food #foodporn #foodie #foodstagram #foodgasm #foodphotography #pizza #foodblogger #balestrate #foodlover #foodpic #foods #mare #foodblog #foodgram #foodlovers #foodstyling #foodart #foodphoto #fooddiary #sicilia #foodforthought #foodoftheday #foodandwine #foodtruck #foodshare #foodlove #foodcoma
🎉 Unisciti a 13 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui