Andrea
Data recensione: 2022-03-01
Data recensione: 2022-03-01
+5
Ci siamo recati a Villa Zito per visitare la temporanea di Emilio Isgrò, ma altrettanto significativa è la raccolta permanente di questa pinacoteca allestita dalla Fondazione con le opere di proprietà del Banco di Sicilia. Un corpus ricco di paesaggi e ritratti di questo luogo incantevole. Le sale sono fruibili e i percorsi di visita ben organizzati, grazie a una segnaletica discreta ma puntuale. Diversi lavori (la Mattanza a Favignana, alcune miniature di Boldrini, la colata dell’Etna di Guttuso…) sono iconici e lo spazio dedicato al lascito del futurista Pippo Rizzo, una sorpresa piacevolissima e ironica. Un peccato che tutto questo evidentemente non basti a incrementare il numero dei visitatori: speriamo che la colpa sia del maestrale di fine febbraio. A proposito: abbiamo rilevato qualche discrepanza tra gli orari indicati da Google Maps e quelli effettivamente in vigore, meglio verificare sul sito ufficiale, molto ben realizzato.




🎉 Unisciti a 278 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui