Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Palazzo San Gervasio
  • Bramea

Bramea

Immagine

Viale Villa D'Errico, 3 - Palazzo San Gervasio

92/100
Consigliato da 0 utenti

Sfoglia menù

Richiedi il Menù
Recensioni Array Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
0
Persone coinvolte
⭐
92
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Bramea a Palazzo San Gervasio. 0 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.
  • Foto 1
  • Foto 2
  • Foto 3
  • Foto 4
  • Foto 5
    +5

Organizza cena con amici

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Bramea

Recensione 1
LUISA
Data recensione: 2021-10-24
+5
Lo chef Francesco è un vero alchimista del cibo. Un ragazzo giovane che ha scommesso sulla sua terra da vero temerario. Nei suoi piatti, i gusti della nostra meravigliosa terra di Basilicata, abbinati dalla passione che traspare sempre con grande umiltà dello chef. L’alchimia ben mescolata dei gusti è insita della sua lodevole conoscenza delle materie prime che tratta sempre con dolcezza, tanto chè su quasi ogni piatto vi è un fiore. Grazie di esistere e di averci scelto.
Leggi la recensione
Recensione 2
alessandro
Data recensione: 2023-04-28
+5
ECCELLENZA LUCANA Esperienza culinaria pazzesca. Menù degustazione basato sulla qualità, ricerca, studio e costruzione dei piatti in modo dettagliatissimo. Connubio tra storia ed esperienza. Vini abbinati degni di nota. Impiattamento e accostamenti di cibo strabilianti. Personale e servizio che eccelle. Ps. I dolci pazzeschi uno dei due ricreato sui sentori del profumo Black Afgano. Se non è arte questa. Consigliatissimo. Complimenti
Leggi la recensione
Recensione 3
Gerardo
Data recensione: 2022-01-30
+5
Cucina coraggiosa, non leziosa, che parte da prodotti lucani di alta qualità e cucinati con maestria e coraggio, senza timore di sbagliare. Bravi ragazzi, continuate cosi. Per il resto, a noi clienti e buongustai, non resta che avventurarsi.
Leggi la recensione
Recensione 4
Aldo
Data recensione: 2022-12-14
+5
Esperienza gastronomica di alto livello,vale sicuramente la pena arrivare fino a Palazzo San Gervasio per mangiare qui. Si vede l'entusiasmo e il coraggio dei due ragazzi alla guida di questo ristorante,sono certo che faranno strada. Abbiamo mangiato davvero bene seguendo uno dei percorsi proposti,quello di Terra,ed è stato tutto davvero molto buono (antipasto e dolce in particolare). Il prezzo è adeguato al livello di cucina e servizio proposti. Se proprio dovessi migliorare qualcosina,punterei ad ampliare ancora un pò la carta dei vini e,leggermente,la porzione del secondo piatto. Torneremo sicuramente in primavera per provare il percorso Mare e Lago!
Leggi la recensione
Recensione 5
DANIELE
Data recensione: 2021-02-18
+5
SENZA DUBBIO IL MIGLIOR RISTORANTE DEL MONDO !!! Una cena da Bramea è un'esperienza sublime, irripetibile, di quelle che ti segnano per tutta la vita. Il menù con le sue portate è un continuo susseguirsi di emozioni meravigliose, di sensazioni indescrivibili. Quello che colpisce è l'assoluta novità delle preparazioni, la voglia di sperimentare dello chef, l'impeccabile preparazione di ogni portata. Non perdeterlo, per nessun motivo al mondo!
Leggi la recensione
Recensione 6
Giuseppe
Data recensione: 2023-06-23
+5
Tutto perfetto. Personale gentile, disponibile e preparato. Mangiato benissimo. Atmosfera favolosa.
Leggi la recensione
Recensione 7
GIULIO
Data recensione: 2020-09-27
+5
Top del top dal menù al servizio. Il massimo del punteggio non basta ad esprimere la qualità e il gusto del cibo oltre all' impeccabile servizio offerto. Complimenti.......... 10 e lode
Leggi la recensione
Recensione 8
maurizio
Data recensione: 2022-08-28
+5
Bramea è quando capita di vivere un'esperienza dove fin dalle prime portate senti l'esigenza di esclamare con un WOW ! Non si può però essere così riduttivi nell'esprimere un giudizio su questo progetto messo in piedi da due giovanissimi ragazzi che hanno al seguito uno staff valido e professionale. Ciò che è accaduto nella mia testa, nel mio stomaco, nel mio sognare con i sensi, non è un caso, non è improvvisazione, non è velocità, non è conformismo. La cucina è a vista e non si può far altro che notare una meticolosa, spasmodica, maniacale attenzione per l'igiene e la pulizia. Ti siedi e ti senti subito a tuo agio in uno spazio dove il tempo sembra lottare con se stesso fra passato, presente e futuro. Arriva il pane con il burro e cominci a pensare che il resto del pasto sarà solo uno spettacolo a cui puoi assistere inerme, lasciandoti andare come se si fosse trasportati da una leggera onda marina. Tre farine ed una fragranza che ti avvolge, come se tutto il pane assaggiato durante la tua vita, fosse stato solo un modo per saziarsi. Ti versano il prosecco e ti portano un biscottino con funghi e crema di formaggio podolico. Poi arriva un cannolo con ripieno di cocktail di gamberi e black lime, una delicatissima chips con del caprino, un fiore di pepe nero. Le papille gustative cominciano ad andare piacevolmente in tilt mentre tu sei seduto e non sai quello che ancora accadrà perché ciò che hai gustato come "antipasto", ha un non so ché di anarchico che fluttua dolcemente. Subito dopo comprendi che quell'anarchia è frutto di esperienza, di studio e ricerca approfondita per trasformare le materie prime in un sodalizio di consistenze, temperature, cotture di altissimo livello. Inizia il cambio dei bicchieri ed io non nego di essere un po' preoccupato. A me disturba il cambio dei vini. Maialino nero Lucano con cubettini di peperoni, cipolla, frutta (forse melone). Lo Chef ha una bilancia innestata nelle sue mani perché ogni cubettino è riposto nell'involucro del maialino con dosi che sembrano essere state studiate in modo tale avvenga goduria. Poi....un risotto di pesce cotto come mai lo avevo assaggiato, una seppiolina con midollo che ti fa venire la pelle d'oca, uno stracotto di carne di bufala con anguria, cipolla rossa ed un aceto sublime. Cambiano i calici e tutto il percorso di vini sembra combaciare perfettamente con le pietanze. È la simbiosi fra l'esperienza dello Chef e il responsabile della sala che la sa lunga anche sui vini. La scelta di etichette che non fanno parte dei grandi circuiti e di cantine che lavorano l'uva con la filosofia del biodinamico, sorprende non solo per il gusto ma anche per l'attenzione per l'ambiente e il territorio. Armonia ! Arriva l'ombrina leggermente scottata con un contorno di salsa alle melanzane. Wow ! È l'ennesimo WOW ! Mi perdo e da addetto ai lavori, chiedo a me stesso come sia possibile trattare degli ingredienti freschissimi e preziosi con tale sapienza. Le mani dei cuochi lavorano con delicatezza, la stessa delicatezza utilizzata dal personale di sala quando appoggia sul tavolo gli stupendi piatti da portata. Lenticchie e crema di cacao bianco e poi ancora....ancora....ancora ! Bramea non è un ristorante. Bramea è un'idea, un progetto che si distingue dal classico concetto di ristorazione, un luogo dove puoi perderti per poi ritrovarti e viaggiare virtualmente dalla Basilicata fino al resto del Mondo....senza confini, senza forzature, senza eccessi. La semplicità unita alla raffinatezza è nel cibo e nell'ambiente che ti accoglie. WOW ! ! !
Leggi la recensione
Recensione 9
Rocco
Data recensione: 2022-09-01
+5
È impossibile addormentarsi dopo una simile esperienza. E allora... Ho deciso di recensire. Il Bramea è un tempio della cucina di altissimo livello, un perfetto connubio fra modernità e tradizioni. Nel mio paese, Palazzo San Gervasio, un luogo dove proprio non te lo aspetteresti, dopo aver percorso quel piccolo viale illinato, mi sono trovato fisicamente immerso in un tripudio di sapori che mia ha sorpreso ed appagato. Se siete amanti della buona cucina dovete assolutamente appuntarvi l'indirizzo del Bramea sul vostro taccuino gourmet. Francesco (chef) e Antonio (regista della sala) sono l’esempio di come si dovrebbe credere nel proprio lavoro e nel proprio territorio. I collaborati? Giovani, precisi e cordiali. Complimenti! Non vedo l'ora di tornarci. A presto...
Leggi la recensione
Recensione 10
Pasquale
Data recensione: 2022-07-02
+5
Cena di qualità e personale di sala impeccabile. Piatti e sapori della tradizione lucana e non, rivisitati e per niente scontati. Il tavolo all'aperto è stata una scelta davvero azzeccata. Vino Sevùk dall'Armenia una vera scoperta: si sposa benissimo con la carbonara che chiede solitamente un bianco. I prezzi sono in linea, anche qualcosa in meno rispetto a servizi dello stesso livello. Credo che da Bramea una volta sola non basti....
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Bramea?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Bramea?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Bramea - Viale Villa D'Errico, 3, Palazzo San Gervasio
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

Piatti consigliati da Bramea a Palazzo San Gervasio

2 piatti più richiesti

  • Antipasto
  • Ramen tipico piatto giapponese
92
/100
Valutazione basata su 394 voti e recensioni
Aggiornato il 22/05/2024

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 06/12/2023
5,0
33 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 08/05/2024
4,9
141 recensioni

RG

Restaurant Guru
Ultimo aggiornamento 21/08/2023
5,0
152 recensioni

TH

TheFork
Ultimo aggiornamento 21/08/2023
5,0
8 recensioni

Dettagli

    Cucina
    Italiana
    Mediterranea
    Per vegetariani
    Opzioni vegane
    Pesce
    Italiana
    Mediterranea
    Pesce

Orari d'apertura

  • Lunedì
  • Martedì
  • Mercoledì
  • Giovedì
  • Venerdì
  • Sabato
  • Domenica

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo Viale Villa D'Errico, 3, Palazzo San Gervasio () - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Bramea

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Bramea...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Bramea?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Bramea

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Bramea

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Bramea?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza
Bramea (Palazzo San Gervasio) 92 4.9 5
Night Food (Milano) 60 2.5 < 1 km
La Rosa Dei Venti (Riviera ligure) 60 3.2 2.5 < 1 km
Break Time (Misterbianco) 79 4.3 4 < 1 km
Bar Cafe Alexander (Acquedolci) 87 4.6 5 < 1 km
The Home Pizzeria (San Piero) 77 4.6 3.5 < 1 km
Da Costa Pizzeria (Gioiosa Ionica) 77 4.5 < 1 km

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy