Umby
Data recensione: 2023-03-27
Data recensione: 2023-03-27
+4
Il panino di marino è un esperienza unica ed irripetibile.
Laddove il panino diventa arte, il paninaro diventa artista e Marino vi accompagnerà in un viaggio attraverso i sapori dei prodotti tipici locali, come un moderno Virgilio sarà una guida che scandaglierà le vostre emozioni.
I prodotti sono il meglio che la puglia offre nella stagione, ricercati e genuini, ed andranno a costruire il panino dei sogni.
Purtroppo, quella che è un esperienza stravolgente, difficilmente sarà ripetibile, un po' per il costo (14 euro per mezzo sfilatino) un po' per il tempo necessario a fare il panino (dai 10 ai 15 minuti)...
Il format slow food (ma davvero slow) de il panino di marino è croce e delizia, forse pure troppo esagerato ed, alla fine, un po' vi dispiacerà mangiare quel panino che è si molto buono, ma i cui molti ingredienti finiscono per coprirsi l'uno con l'altro.
Rimane comunque un esperienza anche solo portarci un amico e vederlo a bocca aperta mentre Marino o la moglie elencano tutti i tipi di pane/farine o i rosoli proposti a fine pasto.
In conclusione, armatevi di pazienza e fate finta di pagare con il portafogli di un altro, ed avrete una bella serata da raccontare ai vostri amici.




🎉 Unisciti a 10 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui