Sluurpy.it
1
  • Home
  • Ristoranti a Milano
  • Triennale Designcafe

Triennale Designcafe

Immagine

Viale Alemagna, 6, Centro Storico - Milano

71/100
Gastronomia
Consigliato da 0 utenti

Sfoglia menù

Sfoglia il Menù Organizza Cena
0289093899 Ordina Recensioni Array Orari Mappa Condividi

🎉 Unisciti a 0 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui

📅
0
Eventi al giorno
👥
0
Persone coinvolte
⭐
71
Soddisfazione
Gratuito 2 minuti Invita via WhatsApp
Organizza facilmente cene di gruppo da Triennale Designcafe a Milano. 0 eventi già creati. Sistema gratuito per coordinare uscite con amici.

Organizza cena con amici

0289093899

Recensioni


Le recensioni degli utenti sul menù di Triennale Designcafe

Recensione 1
Elettra
Data recensione: 2023-06-11
+4
Mostre temporanee, installazioni permanenti (come Casa Lana di Sottass), uno splendido parco dove rilassarsi, tanti modi per scoprire il design, l'architettura e l'arte contemporanea. È possibile scegliere tra tante tipologie di biglietti, dalla membership annuale, a biglietti per le singole mostre, al biglietto cumulativo di 25 € per poter vedere tutto in un giorno. Occorre calcolare 2/3 ore per la visita di tutto il Museo.
Leggi la recensione
Recensione 2
Carla
Data recensione: 2023-06-08
+4
Spazio espositivo di arte contemporanea collocato all'interno del Palazzo dell'Arte nelle immediate vicinanze del Parco Sempione. Propone un'esposizione permanente di design (anche se un po' in concorrenza con il museo ADI) e mostre temporanee su varie tendenze culturali. Molto grandi ed eleganti gli spazi interni con una bella e ampia scala per accedere al piano superiore. Molto suggestiva la caffetteria che si affaccia sul giardino spesso utilizzato per eventi esterni. Nel giardino molto ben curato si può apprezzare l'opera di De Chirico "bagni misteriosi".
Leggi la recensione
Recensione 3
Matteo
Data recensione: 2022-04-23
+5
Ogni volta che vengo a Milano visito la Triennale. L'esposizione del design é una bellissima celebrazione di una grande storia italiana. Ma anche le mostre temporanee sono sempre interessanti. L'ultima quella si Depardon, una bellissima scoperta, con allestimenti perfetti per la presentazione dei suoi lavori fotografici.
Leggi la recensione
Recensione 4
Martina
Data recensione: 2022-04-05
+5
Girata in fretta perché ero in ritardo, ma staff davvero gentile e preparate. La mostra Martellate è gratuita e ve la consiglio vivamente. Per le altre esposizioni tornerò sicuramente.
Leggi la recensione
Recensione 5
lory
Data recensione: 2023-03-19
+4
Ho recentemente avuto l'opportunità di visitare la Galleria Triennale a Milano e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla mia esperienza. La galleria offre una vasta gamma di mostre gratuite molto interessanti, con una selezione di opere d'arte moderne e contemporanee che spaziano da artisti emergenti a quelli già affermati. Inoltre, ci sono anche 3-4 mostre a pagamento, ma i prezzi sono molto accessibili e ne vale la pena. Ciò che ho apprezzato maggiormente della Galleria Triennale è stata l'atmosfera rilassante che si respira all'interno. È presente un bar all'interno della galleria in cui è possibile rilassarsi, sorseggiare un caffè o un drink e ammirare l'arte. Questo è stato molto apprezzato da me e dagli altri visitatori, che hanno potuto godersi un momento di pausa tra una mostra e l'altra. Inoltre, la galleria offre attività "alternative" e ricreative, che la differenziano dalle solite gallerie d'arte. Ad esempio, c'è una sezione dedicata al design, con oggetti e prodotti di design esposti in modo creativo e coinvolgente. Ci sono anche spazi dove è possibile giocare e interagire con le opere, cosa che ho trovato molto divertente. Nel complesso, la mia esperienza alla Galleria Triennale di Milano è stata molto positiva. È stata un'esperienza diversa dalle solite visite alle gallerie d'arte, con molte opere interessanti e attività ricreative che hanno reso la visita molto piacevole. Consiglio vivamente di visitare questa galleria a chiunque sia interessato all'arte contemporanea e desideri trascorrere un po' di tempo immerso in un ambiente creativo e rilassante.
Leggi la recensione
Recensione 6
Patrizia
Data recensione: 2023-07-06
+4
Edificio molto bello anche se alcuni spazi potrebbero essere valorizzati e tenuti meglio. I servizi igienici al piano terra sono in cattive condizioni. Esposizioni interessanti soprattutto per gli addetti ai lavori. La caffetteria nel giardino è molto accogliente e propone piatti sfiziosi.
Leggi la recensione
Recensione 7
Matilde
Data recensione: 2023-03-06
+5
Mostre incluse con l'abbonamento Musei Lombardia. Ci sono comunque sempre tante mostre gratuite oltre a quelle sempre visibili e gratuite. Luogo piacevole dove passare qualche ora tra mostre ed i dintorni.
Leggi la recensione
Recensione 8
Massimo
Data recensione: 2022-12-09
+5
La visita dei padiglioni e durata in tutto cinque ore, la mostra e strutturata su due piani. Molto interessante i prodotti italiani prima che l'Italia perdesse la leadership. Ci sono molte nazioni rappresentante, Indubbiamente e stato un percorso costruttivo e interessante. Affrettatevi se siete interessati. Lo consiglio a tutti
Leggi la recensione
Recensione 9
Anita
Data recensione: 2022-11-22
+5
Sono tornata a visitarla dopo anni e mi sono pentita di averla trascurata per tanto tempo. L'evento attuale Unknown unknowns (fino all'11 dicembre 2022) è composto da più mostre, visitabili separatamente in giornate diverse, ed è consigliabile farlo - se si può - per gustarsele con calma. Mi sono piaciute particolarmente le Partecipazioni internazionali e Il corridoio rosso, ma ognuna delle mostre ha riservato qualche sorpresa che ho apprezzato. Bella anche la vista sul giardino (arricchito da opere come I bagni segreti, purtroppo non accessibile quando siamo andati noi) e il parco Sempione, particolarmente bello in autunno.
Leggi la recensione
Recensione 10
RICCARDO
Data recensione: 2023-04-24
+5
Ho visitato il Museo del Design Italiano, è stato molto bello e coinvolgente, merita di essere visitato per il suo fascino! 😍
Leggi la recensione
Recensione 11
Francesca
Data recensione: 2023-01-06
+5
Stupendo spazio espositivo, che risponde in pieno alla propria mission. Gli ambienti e le mostre stimolano l'interesse e il modo di pensare, curiosando tra design, architettura, arti visive, sceniche e performative. Mostra Unknown Unknowns coinvolgente e stimolante, consigliata. Per i bambini ci sono varie opportunità, tra laboratori e album junior, che però, per i più piccoli (6/8 anni) sono molto scritti e poco esperienziali: da migliorare. Ticket office valido, con biglietti singoli o combo, sconti studenti e tessera musei Lombardia. Perfetta l'apertura fino alle 20, attenzione al giardino che chiude prima in inverno.
Leggi la recensione
Recensione 12
Vanda
Data recensione: 2022-11-14
+4
Ieri ho colmato, dopo anni, la carenza di conoscenza della Triennale, uno dei luoghi famosi Milano che ogni residente dovrebbe conoscere. L’edificio e la sua storia, gli ambienti, le mostre, non possono essere esauriti in una sola visita. Intelligentemente, i Curatori danno ai biglietti una lunga validità che consente di tornare a visitare con calma le diverse sale e le mostre che ospitano. L’edificio, alto, imponente ed imbandierato, dichiara subito il periodo storico di edificazione; a fronte dell’ingresso, un’opera ‘etnica’, declina tutto altro tempo. La biglietteria, gestita da giovani gentili ed efficienti, esaurisce veloce la fila. Una installazione ad arco, ieri, faceva da ingresso alle varie sale espositive. Non mi dilungo su quanto potete trovarvi tra mostre permanenti e temporanee, annoto che guardando la varietà di quanto esposto, concludo che oggi chiunque può trovare una forma espressiva con cui comunicare in che modo legge il Mondo e la realtà, dentro e fuori di se’ e chiamarlo Arte…per quanto a me pare non proprio corrispondente. Una giovane addetta alla custodia e illustrazione delle Opere a cui ho chiesto cosa ne pensasse, mi ha detto che: “L’Arte moderna parla più alla mente che al cuore, ragion per cui trova sempre chi la capisce e la segue.” Ha ragione: molte opere ma soprattutto le riflessioni degli Autori di compendio, mi hanno dato modo di “riflettere” sull’Uomo, sulla nostra Natura, senza suscitare alcuna gratitudine per il bello che Dio ci ha dato e che, per grazia, ad alcuni è dato interpretare e consegnare in dono all’Umanita’. Ciononostante, ammiro quanto la fantasia e la tecnologia possano trasmettere grazie a chi è in grado di coniugare entrambe. Vale la pena andarci, visitarla tutta, almeno una volta.
Leggi la recensione
Recensione 13
Barbara
Data recensione: 2022-11-21
+5
Unknown Unknowns è una delle 7 esposizioni che si trova alla Triennale fino all'11 dicembre 2022. Un incontro con l incognito: bellissima. Gli spazi sono grandi e con postazioni per la sosta e un bar interno per una pausa, così da poter visitare anche con bambini al seguito. All interno trovate giovani con la maglietta Ask me: giovani guide che risponderanno alle vostre domande. Il biglietto vale più giorni così che è possibile tornare in altri giorni a visitare con calma tutte le mostre in corso. Una menzione particolare all esposizione La Tradizione del Nuovo sulle ricerche e sperimentazioni del design. Biglietto adulti 22€ Nel we al mattino c'e meno gente nel pomeriggio il museo era affollato.
Leggi la recensione
Recensione 14
Pabi
Data recensione: 2023-04-22
+5
Museo storico, con una mostra permanente davvero unica, e tante iniziative interessanti!
Leggi la recensione
Recensione 15
Alice
Data recensione: 2022-12-10
+5
Bellissimo spazio espositivo. Molto belle le mostre, tranne quella sul design
Leggi la recensione
Recensione 16
Andrea
Data recensione: 2023-05-14
+5
Mostra di Sally Gabori, ultimo giorno a Milano. Affascinante: guardatele pensando ad isole e golfi, venti con tutti i colori epirei e, poi, anime di defunti che vivono negli spazi che l'artista, ripresa durante un video che consiglio guardare attentamente per un quarto d'ora, rende immortali... Ripeto: affascinante. Molto ben esposte, in più, con un bravo alla Triennale di Milano
Leggi la recensione
Recensione 17
concetta
Data recensione: 2023-05-13
+4
Ad ogni mia visita a Milano non può mancare la tappa alla Triennale. Oltre alle varie mostre alle interno, io amo particolarmente il giardino, un luogo tranquillo,in mezzo al verde, dove fare un aperitivo!
Leggi la recensione
LEGGI LE RECENSIONI SCRIVI LA TUA RECENSIONE

Hai mangiato da Triennale Designcafe?

Condividi la tua esperienza e aiuta altri a scegliere meglio! 0 persone hanno già lasciato la loro recensione.

😊
75 /100
Ottimo
0/1000 caratteri (minimo 50)

✅ Recensione visibile a tutti  |  🔒 Nessuna email richiesta  |  ⚡ Pubblicazione immediata (dopo moderazione automatica)

Quanto ti è piaciuto Triennale Designcafe?

😊
75 /100
Ottimo
✅ Grazie!
❌ Ops!

Crea un gruppo per cenare insieme

Crea un evento, invita i tuoi amici e coordinate la vostra uscita insieme

1
Crea l'evento
2
Invita amici via link
3
Coordinate insieme
Triennale Designcafe - Viale Alemagna, 6, Centro Storico, Milano
Campo obbligatorio

Riceverai un link da condividere con i tuoi amici per organizzarvi insieme

Questo non è un sistema di prenotazione diretta al ristorante

Evento creato con successo!

Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.

Piatti consigliati da Triennale Designcafe a Milano

6 piatti più richiesti

  • Focaccia +
  • Tavolozza di verdure +
  • Gnocchetti ai frutti di mare +
  • Petto di pollo salsa al timo limone e verdure fondenti +
  • Caesar salad +
  • Vegan +
71
/100
Valutazione basata su 2113 voti e recensioni
Aggiornato il 25/05/2024

Valutazioni dal web

TR

Trip
Ultimo aggiornamento 06/06/2021
3,0
285 recensioni
Trip
Google
Ultimo aggiornamento 09/12/2023
3,7
223 recensioni

GA

GastroRanking
Ultimo aggiornamento 06/06/2021
3,0
327 recensioni
Trip
Foursquare
Ultimo aggiornamento 08/12/2021
3,6
92 recensioni
Trip
Facebook
Ultimo aggiornamento 24/07/2021
4,9
32 recensioni

RG

Restaurant Guru
Ultimo aggiornamento 06/06/2021
3,6
1094 recensioni

Dettagli

  • Telefono: 0289093899
  • Cucina
    Italiana
    Mediterranea
    Europea
    Per vegetariani
    Caffè
    Italian
    Vegetarian Friendly
    Mediterranean
    European
    Cafe

Orari d'apertura

  • Lunedì Chiuso
  • Martedì 17–21:30
  • Mercoledì 17–21:30
  • Giovedì 17–21:30
  • Venerdì 17–21:30
  • Sabato 11:30–21:30
  • Domenica 11:30–21:30

Segnala locale come chiuso
Aggiungi il contatto alla rubrica

Mappa

Indirizzo Viale Alemagna, 6, Centro Storico, Milano (Milano) - Clicca qui per aprire la mappa

Scopri di più su Triennale Designcafe

Lascia che il nostro assistente analizzi recensioni, menu e informazioni per creare una descrizione dettagliata e personalizzata del ristorante.

Sto analizzando Triennale Designcafe...

Raccolta informazioni del ristorante
Analisi recensioni clienti
Studio del menu e specialità
Un attimo di pazienza e ci siamo

Tempo stimato: 40 secondi

Consiglieresti Triennale Designcafe?
Grazie per il tuo consiglio!

Condividi la tua opinione su Triennale Designcafe

Community Più Attive

Visita tutte le community

Domande frequenti su Triennale Designcafe

Non ci sono ancora domande frequenti per questo ristorante. Sii il primo a fare una domanda!

Hai una domanda per Triennale Designcafe?

🍽️ Piatti consigliati 💰 Prezzo medio 👨‍👩‍👧‍👦 Adatto a famiglie

Comparatore

bianca logo sluurpy voto Google voto Facebook
TR
Distanza
Triennale Designcafe (Milano) 71 3.7 4.9 3
POLENTAMISU' (Milano) 79 4.1276 4.5 < 1 km
Pandenus, Via Melzi (Milano) 68 3.7 3 < 1 km
CuocOna (Milano) 81 4.1 4.5 < 1 km
CHIOSCO SQUADRE CALCIO (Milano) 84 4.6 5 4.5 < 1 km
Ammu Cannoli espressi siciliani (Milano) 86 4.5 4.8 4.5 < 1 km
ATMosfera (Milano) 81 4.4 4.5 < 1 km

Sluurpy

Sfoglia

Link

  • Home
  • Sluurpy Italia
  • Sluurpy United Kingdom
  • Sluurpy USA
  • Sluurpy France
  • Sluurpy España
  • Sluurpy Brasil
© 2025 Sluurpy - Privacy