Ottimo connubio
Il ristorante è ubicato su una strada secondaria, nel circondario di Milano, il prezzo medio è di circa 35 €.
Il parcheggio ovviamente è molto complicato essendo nei limitrofi della città quindi bisogna munirsi di molta pazienza.
Il ristorante è particolare perchè ha una sala principale all'interno, alcune sale secondarie e la parte ricettiva con un bancone di macelleria in stile pugliese e una cella di maturazione che non
lascia dubbio su cosa si andrà a mangiare.
Riscontra un carattere molto determinato, rude, industriale, grezzo ma molto curato nel dettaglio, all'apparenza non curato ma a un occhio attento è molto curato nei dettagli.
La clientela, essendo un ristorante di questo tipo, è abbastanza eterogenea, prediletto soprattutto da famiglie o da chi ricerca la buona cucina, il giusto prezzo, la tranquillità oltre che alla simpatia e goliardia.
L'accoglienza è molto goliardica, si è accolti da macellai molto simpatici e professionali che immediatamente ti catapultano nel loro mood, per farti assaggiare la "Carnazza".
Il personale è molto disponibile, professionale e cordiale, soprattutto attento alle necessità.
Il Menu è cartaceo, ben strutturato con una discreta varietà di piatti offerti, offrendo soprattutto varietà di carne di provenienza europea ma soprattutto con una buona frollatura.
I prezzi per le singole pietanze, sono nella media nonostante la qualità e le porzioni proposte, ricordando che trattasi di carni pregiate.
La cucina è, tipica pugliese, basata molto sulla brace, la materia prima è di buona qualità, i piatti ben serviti, ben impiattati senza lesinare sulle quantità che si scelgono all'inizio in macelleria sulla bilancia.
Viene del tutto abbandonata l'idea della cucina creativa, new age e mininal, proponendo piatti veraci, saporiti, abbondanti ma soprattutto viene sempre rispettata la materia prima che viene esaltata
e mai coperta.
Seduti al tavolo in attesa, vi è un piccolo omaggio della casa, molto gradito, costituito da bruschette servite con contorni del quito quarto, molto gustose.
La presentazione è ordinata, gradevole e abbastanza curata, la temperatura dei piatti e delle pietanze viene rispettata mentre il livello della materia è notevole.
Abbiamo preso ovviamente i piatti caserecci, come le bombette, proposte in vari modi e ovviamente la carnazza, tra controfiletti e costate.
Il tutto viene presentato con delle pietre calde che mantengono la carne e dove si puo', volendo, cuocere a desiderio cio' che si vuole, un neo pero', tipico di questi ristoranti, sono purtroppo
i contorni proposti, del tutto NON all'altezza della carne proposta.
Il locale presenta una "discreta" cantina vini tra i quali scegliere
Se proprio volessi fare una critica, la volterei proprio sui contorni in quanto mi aspetto dalla cucina Pugliese che è un caposaldo della cucina Italiana, pietanze saporite, buone, abbondanti e soprattutto
all'altezza della carne proposta, non deve essere un corollario o in secondo piano anche perchè lo si paga.
Una cosa particolare sono anche i piatti e bicchieri, sbeccati, quasi rotti, all'apparenza "buttati li", invece stanno bene in quel contesto.
Il servizio è "Caldo", attento e cortese mentre i tempi d'attesa nonostante l'affollamento sono nella media.
La pulizia del locale in genere è curata, mentre l'atmosfera è molto coinvolgente e seducente, accompagnando i clienti in un vortice di emozioni intense, che lo invogliano a tornare.
Il mio voto è 4/5 perchè la formula tra buon cibo, ottima compagnia e simpatia, non lascia spazio ad altro, sicuramente mi aspetto presto che arrivino a 5/5 quando capiranno che anche i contorni valgono ed è
lo chef a decidere il gusto, non i clienti.
Ovviamente a mio modesto avviso, un locale, da non perdere.
Ricordiamo che ogni recensione è volta a un miglioramento e non ad una mera critica.
Chef David H.Bucher
Ki Kitchen Inspires
🎉 Unisciti a 5 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui