Sluurpy > Ristoranti a Messina > Trattoria Bar Gole Alcantara

Recensioni di Trattoria Bar Gole Alcantara, Messina

Maria Cariola
01/07/2022
Dopo una fantastica giornata all’interno delle Gole ho gustato, al BAR “IL CHIOSCHETTO” situato di fronte le scale dell’ingresso comunale, un ottimo ARANCINO AL RAGÙ e una fantastica GRANITA al limone prodotta con limoni freschi locali. Menù vasto e prezzi molto abbordabili!! Personale gentilissimo e disponibile! Lo consiglio vivamente!!!
Miriam Pafumi
12/06/2023
Piccolo chiosco in cui trovi tutto! Deliziose piadine e panini! Titolari super gentili. Ottimo luogo per rilassarsi dopo la visita delle gole alcantara! Prezzi ottimi. Consiglio vivamente.
Antonino Puglisi
12/06/2023
Personale molto cordiale e alla mano, sono stati disponibili e simpatici. Cibo buonissimo, arancini e panini deliziosi. Ve lo consiglio vivamente!!!
Matteo Bussani
21/08/2021
Luogo veramente incantevole! Secondo me da non perdere, se siete in zona. Venite in COSTUME DA BAGNO e, assolutamente essenziali, SCARPE DA SCOGLIO. NO CIABATTE! perché la corrente del torrente ve le può strappar via e non le recuperate più. Entrate dall'ingresso comunale, costa solo 1,50€. Poi scendete dalla scalinata, un po' ripida e faticosa, fino al torrente. Potete sistemarvi sulla riva del torrente, entrarvi dentro e percorrere per un tratto la parte più stretta della gola, dove le sponde sono a pochi metri di distanza e formate da pareti basaltiche verticali piene di formazioni a colonne esagonali, veramente scenografiche! L'acqua è parecchio fredda, ma dopo un po' vi abituerete. All'inizio vi sembrerà che stiate per perdere la sensibilità ai piedi: resistete un po' e poi passerà tutto guardando lo spettacolo intorno a voi. Se venite in una giornata torrida, come è successo a me, sarà anzi la manna dal cielo. Dopo un po' di metri nella gola c'è una cascatella pittoresca, che però a quanto mi hanno detto non è sempre alimentata dall'acqua. Poi potete procedere ancora, con sempre più difficoltà perché si va contro la corrente, che è piuttosto forte. Arriverete a un punto in cui le sponde si stringono ancora, il livello dell'acqua si alza e diventa difficile procedere resistendo alla corrente. Noi ci siamo fermati lì. Il vicino centro turistico chiamato proprio "Gole Alcantara" organizza escursioni di "body rafting" con guida, muta e caschetto, anche per i bambini. Sono piuttosto costose, ma se volete addentrarvi oltre credo sia l'unico modo sicuro. Tornati indietro potete poi proseguire sul versante opposto, dove il torrente si allarga, ed esplorarlo per qualche altro centinaio di metri. Sempre con attenzione perché ci sono comunque rocce e piccole rapide, ma nulla di infattibile. Questo versante più a valle è anche meno affollato, quindi se volete mettervi sulla riva a prendere un po' il sole questa è la zona migliore. Vicino alla scalinata che scende dall'ingresso comunale c'è un piccolo bar per prendere qualche snack o bibita fresca. In cima alla scalinata invece potete prendere un sentiero, a pagamento, che costeggia le gole dall'alto. Non lo consiglio particolarmente perché gli scorci panoramici sono limitati. Dal vicino centro "Gole Alcantara" se ho capito bene vi fanno pagare un biglietto di ingresso più costoso, ma vi danno la possibilità di usare gli ascensori per salire e scendere al torrente e forse qualche altro servizio in più.
Stefania Raffaela Brancaccio
18/08/2021
La natura perfetta e ineguagliabile bellezza. Una giornata immersa in una favola a lieto fine. Vi consiglio di indossare scarpette per l'acqua. ANCHE SUL POSTO SI POSSONO COMPRARE.IO LE HO PAGATE 13 EURO.
Annalisa Lever
29/07/2021
Se si è nei dintorni vale la pena fermarsi per qualche ora, in particolare in quelle giornate particolarmente calde. Il consiglio è di arrivare la. Mattina presto sia per trovare parcheggio che per godersi le Gole senza le orde di turisti. Prima dell'ingresso pedonale delle Gole, a poche centinaia di metri si troveranno due differenti ed ampi parcheggi: salendo da Taormina, a destra il parcheggio pubblico e poco segnalato al costo di 3€ per la giornata e a sinistra un parcheggio privato ben più costoso che permette l'accesso alle Gole con ascensore. L'accesso pubblico e gratuito prevede 3 minuti di passeggiata con scalette. Per la passeggiata all'interno delle Gole è bene essere muniti di scarpette per i sassi. Nelle stagioni estive l'acqua è fredda solo al primo impatto, poi è come fare un percorso knipe. Il paesaggio è molto suggestivo, non è adeguato a bambini piccoli e in alcuni tratti il torrente spinge quindi va percorso da persone con adeguata capacità motoria. Se si desidera è possibile prenotare attività di canyoning.
Stefano V. “Ste_k”
21/08/2021
Dare un voto a questo posto non avrebbe senso: ovviamente è da visitare assolutamente! Consigli tecnici: armatevi di scarpe da scoglio non provateci non infradito, costume. Andateci presto, io sono entrato alle 08.30 e già c'era gente ma alle 11 non si poteva più stare. Vi consiglio di usufruire dell'ingresso comunale a 1,50€ e parcheggiare al parcheggio del parco privato (gratuito). Se volete più avventura (rafting, guida ecc) potete usufruire dei servizi del parco privato a partire da 8€, altrimenti non ne vale la pena. Le scale dell'ingresso comunale non sono per nulla difficili e sono adatte anche ai bambini. L'acqua è gelida ma divertente! Purtroppo mi tocca segnalare che il luogo non é per nulla curato nel dallo stato nel dal privato che lo sfrutta, inoltre la gente è maleducata, molto! Spazzatura, ciabatte abbandonate, schiamazzi... Mi fermo qui...
Joshua
26/08/2020
Un posto bellisimo x passare un po di tempo con famiglia ho amici e apprezza l natura.. anche non mancha di fare rafting
Francesco Seidita
08/08/2021
Andate con scarpette vale la pena fare il percorso a piedi, bagnare i piedi. Se da soli o in comitiva da valutare le attività di Body Rafting e Trekking fluviale. Per famiglie con bimbi piccoli (fino si 7anni) si consiglia giusto l’approccio BASIC : camminata sul fiume ed immersione fino alle ginocchia. Consigliamo di fare i biglietti online, così si salta la fila.
Dario Fiore
26/08/2020
Bellissimo luogo naturalistico, adatto a tutti, anche ai bambini piccoli se ci si organizza bene
Pizza Focaccia Pizze Aperitivo Arancini Apericena Cannoli Pizza margherita Pignolata Arancino Panini Rustici Pesce Patatine Braciole Pesce stocco Pollo Pizza senza glutine Gelato Cornetto Tagliere Piccola pasticceria Spaghetti alle vongole Pasta con le vongole Granita Pasta alla norma Torte Stocco alla ghiotta Sushi Spritz Aragosta Pasta Cannolo Farfalle al salmone Kebab Pennette al salmone Porchetta Spaghettoni cacio e pepe Fonduta Pasticcini Agnello pasquale al pistacchio Pagnotta Birra Risotto Focaccia tradizionale Insalata Insalatona Pollo allo spiedo Gyros Insalate Pinza Pepata di cozze Misto fritto Fior di mandorla al pistacchio Nero di seppie Tronchetto gelato Psicologa alle mandorle Rosticceria di massimo anania Stinco Megalogyros Sarde a ghiotta Focaccia mista Granita con panna Spaghetti ai ricci Pasta ricci Cuoppo Jim morrison panino Panino hod dog Spaghetti al nero di seppia Uova di pasqua Lasagne e tagliatelle funghi porcini Crudi di pesce Impepata Burrata Torta limone Spaghetti cozze e vongole Piadina Pitone al forno Torta al limone Cheesecake Paccheri Pizza scacco malto Bracciole Cozze ripiene Focacce Pescestocco a ghiotta Rustici mignon Piadina kebab Maccheroni norma Paste di mandorle ed altri Cannoli siciliani Ravioli Insalata di mare Risotto di mare Pita gyros Pinsa Frittura di pesce Antipasto crudo di pesce Spaghetti con i ricci Calzone con scarola Pitoni al forno Panino Focaccia rustici e primi piatti Pane cunzato Spaghetti croccanti Pollo arrosto Spaghetti vongole Risotto ai gamberi Pizza crudo stracciatella e pistacchio Spaghetti allo scoglio Peperoni arrosto Brioscia cu tuppu e granita Braciole di spada Taglieri Grigliata del pesce Pizza gratinata Linguine con i ricci Antipasti di pesce Risotto al nero di seppia con stracciatella Fillet Brioches Arancini al pistacchio Gamberi Arancine e pidoni Cannelloni al forno Maccheroni spada e melanzane Ghyros Impepata di cozze Supplí Pidoni Giropizza Pitoni con toma Panino alla disgraziata Uramaki Pitoni, focaccia Spaghetti con il pescestocco Carbonara Panettone Braciole pesce spada Gnocchi alla romana Pizza bufala Caponata di pescespada Funghi in tutti i modi Pizza wurstel Antipasti pesce Focaccia speck e pistacchio Pidone speck e patate Poke' Paccheri alla carbonara Tonno bi face Spaghetto cacio e pepe Hot dog Fillet of fish Focaccia ripiena Cornetti Pinsa dubai Tuma Goulash Pollo schiacciato Tiramisu Antipasti Stracciatella Spaghetti zucchine besciamella di bufala Yogurt Cous cous Pasta con scampi e pistacchio Pizzetta Pasta con le sarde Pitone speciale Torta Pizza norma Crudaiola Brioche Spiedini di pescespada Secondi piatti Pitoni Pasta cacio e pepe Scagliozzi Polpette di pescespada Caffe Panino con il pollo Cheeseburger Torta alle fragole Pasta con pesce spada pomodoro e melanzane Apericarne Canocchie Pasta al poverello Ravioloni al salmone Colomba Dolci Arricriati Paste secche gnocchi ricotta Fritto misto Pizza fritta Pasta scampi e pistacchio Cocktails Pizza patatine Torte da compleanno Linguine alle vongole Salmone Cozze Calamarata spada e finocchietto Ricci Involtini di pollo o spada Diplomatico Antipasto pesce cotto Pizza stella Sgombro alla eoliana Gnocchi di riso Cappuccino d’orzo Crêpes salate Cannoli alla ricotta Pollo alla brace Aperipesce Tagliata Paccheri al pistacchio Granita al pistacchio Pasta a forni Hamburgher Pizza con i wustel
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni