Vincenzo
Data recensione: 2023-03-12
Data recensione: 2023-03-12
+5
Boschi di larice e d’abete che si vestono di bianco. Una malga che dalla primavera è custodita dalle mucche “capellone” di razza highlander. Distese innevate che si incontrano all’orizzonte con le Alpi Giulie. Nel corso della camminata ci sono alcuni curiosi pannelli: semplici fogli plastificati raccontano che questo versante e i prati sui quali sorge la malga corrispondono a un "Nodo di Hartmann positivo", cioè ad un punto nel quale l’energia cosmica scorre benefica. Non so come la pensiate, ma i ripetuti inviti a rilassarsi, godere della natura e meditare sono da accogliere con il migliore degli umori. Malga Priu si trova alle pendici del monte Stabet e cime come il Mangart e il Lussari si offrono davanti a noi in tutto il loro splendore. Ma la sorpresa è sulla destra, tra gli alberi, ci sono le ... pigne!





🎉 Unisciti a 11 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui