elisabetta
Data recensione: 2023-07-09
Data recensione: 2023-07-09
+5
Un posto unico, piuttosto rustico in messo a un bosco: sembra di arrivare a casa della nonna. La conduzione è tutta al femminile. Madre (88 anni) e figlia proprietarie si occupano delle materie prime (pecore, orto) e della cucina (si, anche del porceddu). Il menu è fisso, fatto di tradizioni del territorio, tutte cucinate con amore: antipasti con salumi e formaggi sardi, ravioli di ricotta, zuppa gallurese, coniglio alle olive, porceddu, dolcetti tipici. Tutto fatto in casa. La qualità è eccellente, tutto buonissimo, con punte di sublime. Dopo cena la mamma gira i tavoli chiacchierando amabilmente con i commensali: fatevi raccontare la sua vita, è un peperino di nonnina che ha girato mezza Europa!





🎉 Unisciti a 15 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui