Vittorio G3/5
31/07/2019
Su una delle più belle spiagge di Ischia, con tavolini all’aperto, con il sole che ti tramonta davanti, insomma con uno scenario difficilmente ripetibile, non ci si può assolutamente contentare.
La Meridiana è uno dei più longevi ristoranti che si affacciano sulla spiaggia di S. Francesco a Forio, ma dei lontani fasti ha ben pochi ricordi. Eppure ha un buon servizio e una scelta di pesce fresco non da poco. Ma per un punto Martin perse la cappa, e tra tante cose forse dovrebbe dare una piccola aggiustata alla cucina e alla carta dei vini.
Antipasti di pesce, crudi e cotti, e fin qui nulla da dire. Forse le tartare un po’ troppo ricche di rughetta ma gli accostamenti con la frutta tropicale ci sono e si sposano bene. Il piatto di antipasto cotto è gradevole, abbondante, insomma anche qui tutto bene.
Veniamo al pesce. Cucinare un dentice al sale dovrebbero insegnarlo nei primi anni di cucina, ma in genere il sale servirebbe (dico servirebbe) a creare una barriera al calore e cucinare in maniera egregia un pesce fresco che, invece quella sera, è morto due volte. Lasciare del sale e rendere immangiabili parte delle porzioni non va bene. Per nulla. E cuocerlo troppo fino a renderlo stopposo, è peggio.
Bocciato.
Passiamo ai dolci. Tolto un buon tiramisù, I semifreddi erano poco “semi” e molto “freddi”. Aspettare una decina di minuti per portarli ad una temperatura accettabile forse può far nascere il dubbio di dover tarare meglio i frigoriferi.
E sfatiamo un mito. Non è detto che se la serata è divertente si deve per forza aver mangiato bene. Forse ho sbagliato a non prendere un primo che, visto su altri tavoli, mi sembrava decisamente buono.
Conto con due bottiglie di vino da tavola (ischitano) troppo alto.
Carte di credito accettate.
Consigliato, ni. Da riprovare.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto