William
Data recensione: 2023-03-05
Data recensione: 2023-03-05
+4
La Grotta di San Paterniano.
Sulle colline di Fano ( PU ), in località Sant' Angelo di Ferriano, è situata la Grotta di San Paterniano. Si trova sulla riva destra del fiume Metauro, a 137 metri d' altezza, non molto lontana dal mare. Questa collina era anticamente un territorio aspro, scosceso e di difficile accesso e fu scelta proprio per questo motivo da San Paterniano, futuro Patrono di Fano, come rifugio per salvarsi dalle persecuzioni ai cristiani del 303 d.C. L' accesso è dall' Agriturismo La Grotta, situato tra Caminate e Cerasa. La grotta rifugio ha i muri e la volta a botte formati da pietre di fiume, rivestiti di finissima ghiaia. Due lucernai permettevano l' accesso in sicurezza ed il ricambio dell' aria, mentre oggi si entra scendendo una piccola scalinata. Il piccolo sito religioso si presenta ora come una piccola chiesa con navata unica ed un transetto. Nonostante i secoli trascorsi, la Grotta di San Paterniano si fa ancora apprezzare per l' accurato lavoro di realizzazione e la mistica aurea che vi si respira. Un luogo antico, ricco di storia e fede che è un piacere visitare.





🎉 Unisciti a 21 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui