Pamela
Data recensione: 2021-06-14
Data recensione: 2021-06-14
+5
Nella parte settentrionale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a Cessapalombo, consiglio vivamente di esplorare un affascinante sentiero che dalla frazione Villa di Montalto prosegue per alcuni chilometri all’interno del bosco e si ricongiunge alla località di partenza tracciando un percorso ad anello, all’interno del quale si può conoscere una realtà sociale ed economica un tempo molto diffusa in Italia, la produzione del carbone vegetale. Durante la passeggiata s'incontra un esempio di carbonaia con cui si realizzava il carbone, per ridurre il peso della legna e facilitarne così il trasporto. Il Museo delle Carbonaie, all'interno di Palazzo Simonelli, custodisce gli attrezzi di questo antico mestiere.





🎉 Unisciti a 6 persone che hanno già organizzato la loro cena perfetta qui