giancarlo r4/5
10/02/2020
Dopo circa 40 anni torno a degustare un piatto tipico dell'alto novarese, per questa esperienza prenotiamo in uno storico locale di Borgomanero, la "trattoria dei commercianti" situata in centro città in uno stabile datato. Tre salette dislocate su due piani con tavoli ampi e ben distanziati. Veniamo fatti accomodare nella saletta al piano superiore, con camino e travi a vista, ambiante intimo che ben dispone al pranzo.
Ci viene servita come entree una crema parmentier, storica ricetta francese, a base di patata, porro e panna liquida, piatto ottimo.
Come primo paniscia alla novarese con salame, fagioli e verdure. Riso cotto a puntino, ben legato, ricco e di ottima fattura.
Come secondo, ovviamente, il tapulone di asino. Ricetta leggermente rivisitata e meno rustica di quella storica, la carne macinata in piccoli granelli e non tagliuzzata al coltello come in origine. Mi pare di notare, ma non vorrei sbagliarmi, un uso improprio del burro. Avrei gradito inoltre la variante con la verza che si usa in inverno.
Accompagnato da polentina morbida e patate arrosto, nel complesso un buon piatto.
Accompagna il tutto un ottimo Pinot nero altoatesino di gradazione non eccessiva che ripulisce bene la bocca.
Rinunciamo al dolce e con il caffè ed una tisana gustiamo alcuni biscottini gentilmente offerti.
Prezzo equo per la qualità. Un locate in cui ritornare.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto