Recensione cliente
Quando, entrato nella basilica, alzò lo sguardo in alto e vide il magnifico soffitto a cassettoni dorato, Stendhal espresse il seguente pensiero, è vero, è una chiesa meravigliosa, da' però l'impressione di un salone da ballo.
La più grande tra le chiese romane che recano il nome di Maria, la basili
...
Recensione cliente
Una bellissima chiesa vicino la stazione Termini. L’ingresso è gratuito, bisogna passare da dei controlli ed indossare indumenti appropriati. A disposizione all’ingresso ci sono dei copri spalle usa e getta.
Recensione cliente
La Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma è una delle chiese più antiche e spettacolari della città eterna. Situata vicino alla stazione ferroviaria di Termini, è stata costruita nel IV secolo d.C. ed è una delle quattro chiese papali di Roma.
L'aspetto esterno della basilica è imponente, con una
...
Recensione cliente
Si tratta della quarta tra le grandi basiliche romane che confonde un po' il turista per il contrasto tra quello che vede fuori e quello che trova dentro. Infatti all'esterno la basilica è quasi completamente sei-settecentesca, mentre all'interno è l'unico esempio costruito nello stile classico che
...
Recensione cliente
Esperienza incredibile in questa basilica situata a Roma, gli interni come gli esterni Curati nel minimo dettaglio, quando siamo entrati all'interno abbiamo vissuto una vera e propria esperienza mistica.
Recensione cliente
La basilica di Santa Maria Maggiore situata sulla sommità del colle Esquilino, domina la città di Roma da circa 16 secoli ed è una delle quattro basiliche papali della città. Veramente maestoso e piena di opere d'arte e si possono ammirare come si fondono le diverse architetture come la navata con l
...
Recensione cliente
semplicemente incredibile, struttura molto imponente raggiungibile facilmente. L'interno è davvero molto spazioso, e possiamo notare oro dappertutto: dal soffitto a cassettoni al magnifico altare. Consiglio vivamente di visitarla, una delle mie preferite a Roma
Recensione cliente
Luogo sacro da visitare da non perdere anche perché è vicino alla stazione Termini un gioiello a dimenticavo c'è una porta Santa la basilica non si paga l'unica cosa che si paga è la visita con accompagnamento sul poggiolo con mosaici visti da molto vicino il costo e di 9 euro meritati
Recensione cliente
E' stata la prima che abbiamo visitato non appena arrivati a Roma e ci ha lasciato veramente basiti. Il barocco romano del 1600 ha veramente lasciato dei capolavori dell'arte dell'uomo dedicati. Non ho mai visto così tanta bellezza e sforzi per raggiungere la meraviglia e la bellezza dorata divina!
...
Recensione cliente
Bellissimo complesso religioso,fatto erigere sul sito che fù indicato in sogno dalla Madonna ad un patrizio e questo lo riferì a Papa Liberio che ne costruì il primo nucleo,tracciando il perimetro della chiesa su una abbondante nevicata che avvenne il 5 di agosto.
Una classica basilica a tre navate
...