Recensione cliente
Mostre temporanee, installazioni permanenti (come Casa Lana di Sottass), uno splendido parco dove rilassarsi, tanti modi per scoprire il design, l'architettura e l'arte contemporanea.
È possibile scegliere tra tante tipologie di biglietti, dalla membership annuale, a biglietti per le singole mostre,
...
Recensione cliente
Spazio espositivo di arte contemporanea collocato all'interno del Palazzo dell'Arte nelle immediate vicinanze del Parco Sempione. Propone un'esposizione permanente di design (anche se un po' in concorrenza con il museo ADI) e mostre temporanee su varie tendenze culturali. Molto grandi ed eleganti g
...
Recensione cliente
Ogni volta che vengo a Milano visito la Triennale. L'esposizione del design é una bellissima celebrazione di una grande storia italiana.
Ma anche le mostre temporanee sono sempre interessanti. L'ultima quella si Depardon, una bellissima scoperta, con allestimenti perfetti per la presentazione dei su
...
Recensione cliente
Girata in fretta perché ero in ritardo, ma staff davvero gentile e preparate. La mostra Martellate è gratuita e ve la consiglio vivamente.
Per le altre esposizioni tornerò sicuramente.
Recensione cliente
Ho recentemente avuto l'opportunità di visitare la Galleria Triennale a Milano e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla mia esperienza. La galleria offre una vasta gamma di mostre gratuite molto interessanti, con una selezione di opere d'arte moderne e contemporanee che spaziano da artisti emerge
...
Recensione cliente
Edificio molto bello anche se alcuni spazi potrebbero essere valorizzati e tenuti meglio. I servizi igienici al piano terra sono in cattive condizioni. Esposizioni interessanti soprattutto per gli addetti ai lavori. La caffetteria nel giardino è molto accogliente e propone piatti sfiziosi.
Recensione cliente
Mostre incluse con l'abbonamento Musei Lombardia. Ci sono comunque sempre tante mostre gratuite oltre a quelle sempre visibili e gratuite.
Luogo piacevole dove passare qualche ora tra mostre ed i dintorni.
Recensione cliente
La visita dei padiglioni e durata in tutto cinque ore, la mostra e strutturata su due piani. Molto interessante i prodotti italiani prima che l'Italia perdesse la leadership. Ci sono molte nazioni rappresentante, Indubbiamente e stato un percorso costruttivo e interessante. Affrettatevi se siete int
...
Recensione cliente
Sono tornata a visitarla dopo anni e mi sono pentita di averla trascurata per tanto tempo. L'evento attuale Unknown unknowns (fino all'11 dicembre 2022) è composto da più mostre, visitabili separatamente in giornate diverse, ed è consigliabile farlo - se si può - per gustarsele con calma. Mi sono pi
...
Recensione cliente
Ho visitato il Museo del Design Italiano, è stato molto bello e coinvolgente, merita di essere visitato per il suo fascino! 😍
Recensione cliente
Stupendo spazio espositivo, che risponde in pieno alla propria mission. Gli ambienti e le mostre stimolano l'interesse e il modo di pensare, curiosando tra design, architettura, arti visive, sceniche e performative.
Mostra Unknown Unknowns coinvolgente e stimolante, consigliata.
Per i bambini ci son
...
Recensione cliente
Ieri ho colmato, dopo anni, la carenza di conoscenza della Triennale, uno dei luoghi famosi Milano che ogni residente dovrebbe conoscere.
L’edificio e la sua storia, gli ambienti, le mostre, non possono essere esauriti in una sola visita. Intelligentemente, i Curatori danno ai biglietti una lunga va
...
Recensione cliente
Unknown Unknowns è una delle 7 esposizioni che si trova alla Triennale fino all'11 dicembre 2022.
Un incontro con l incognito: bellissima.
Gli spazi sono grandi e con postazioni per la sosta e un bar interno per una pausa, così da poter visitare anche con bambini al seguito.
All interno trovate giov
...
Recensione cliente
Museo storico, con una mostra permanente davvero unica, e tante iniziative interessanti!
Recensione cliente
Bellissimo spazio espositivo.
Molto belle le mostre, tranne quella sul design
Recensione cliente
Mostra di Sally Gabori, ultimo giorno a Milano. Affascinante: guardatele pensando ad isole e golfi, venti con tutti i colori epirei e, poi, anime di defunti che vivono negli spazi che l'artista, ripresa durante un video che consiglio guardare attentamente per un quarto d'ora, rende immortali... Ripe
...
Recensione cliente
Ad ogni mia visita a Milano non può mancare la tappa alla Triennale. Oltre alle varie mostre alle interno, io amo particolarmente il giardino, un luogo tranquillo,in mezzo al verde, dove fare un aperitivo!