Recensione cliente
Geniali l idea del tavolo conviviale Buona la carta dei vini l idea di un menu piccolo ma ben fatto.
Si ha la possibilità di crearsi un menu degustazione.
Eccellenti i prodotti e la materia prima utilizzata.
Ho mangiato due primi e un uovo al tegamino con gamberi 2 bicchieri di vino e un acqua. (50
...
Recensione cliente
Ristorante di qualità situato in un piccolo angolo di periferia. I prezzi sono elevati ma la qualità e la fantasia dei piatti sono talmente alte e ricercate che diventa un piacere regalarsi un percorso sensoriale del genere. L'accoglienza è informale ma attenta. Il tavolo sociale a cui si mangia ti
...
Recensione cliente
Veramente bravi! Materie prime di qualità ottimamente esaltate. Proposte del menù intriganti e cuoriose utilizza anche parti povere. Molto buono molto interessante. Locale micro ma conngran bella atmosfera. Cari i vini che fanno salire abbastanza il conto. Bella esperienza da rioetere sicuramente!
Recensione cliente
Un ristorante con una formula particolare, un tavolo sociale che accoglie 10 clienti al massimo e un banco per 4. Due turni serali generalmente su prenotazione. La qualità è altissima, la materia prima eccezionale, la loro capacità di tirarne fuori il massimo si ritrova in pochissimi posti a Roma. E
...
Recensione cliente
Locale minuscolo, in cui è anche difficile trovar posto e poter mangiare visto l'esiguo numero di coperti ma se ci riuscite ne vale davvero la pena. Portate curate e saporite, ingredienti scelti, personale attento e disponibile. Una chicca d'alta cucina a buon prezzo lontana dal centro.
Recensione cliente
A Centocelle un piccolo ristorante che ha una grande cucina, gli Chef sono degli ottimi professionisti che riescono coniugare tradizione e innovazione per creare dei piatti assolutamente di grande impatto culinario e soprattutto per il palato. Il locale è molto piccolo occorre prenotare per tempo ma
...
Recensione cliente
Un gioiello di Centocelle e dell'intera città. Vale il viaggio da ogni angolo d'Italia per provare l'eccezionale cucina di Francesca Barreca e Marco Baccanelli, gli chef di questo piccolo locale da soli 12/14 posti (qualcosa di più in estate con lo spazio all'esterno). Pochi piatti, tutti preparati
...
Recensione cliente
Nuova ma già affermatissima realtà. Piatti mai banali, con un piede nel passato e l'altro nel presente! Prodotti di primissima qualità e cucina eccellente! Ottima anche la cantina con proposte legate ai processi naturali di vinificazione.
Recensione cliente
Piccolo, ma bellissimo ristorante. Piatti preparati utilizzando materie prime di eccellente qualità: gli aromi profumano sul serio! Una stella in meno solo per la carta dei vini, davvero esigua (ma con una forte personalità). Gin corner notevole, personale gentile e cortese.
Recensione cliente
Locale minuscolo e la prenotazione è d'obbligo. Cibo ricercato e sempre di ottima qualità. Prezzo adeguatissimi alla qualità, un po' meno all'atmosfera del locale (volutamente da Osteria informale)
Recensione cliente
Meraviglia! Cucina romana 2.0! Per molti ma non per tutti... sperimentare sulla tradizione è un’impresa difficile, ma I due chef hanno messo tutto il loro impegno nella sfida. Imperdibile la trippa fritta, con pomodori e menta, accompagnati da un impagabile rosso biologico. Da provare!! Grazie Franc
...
Recensione cliente
Ottima cucina, non economica ma sicuramente degna di nota. Poco lo spazio e le persone, è capitato di dover trovare un accordo sul tipo di cucina a causa di scelte alimentari, è in questo frangente sono rimasti impreparati. Per il resto buona scelta anche nei vini.
Recensione cliente
Posto buono, con piatti complessi e di qualità. Un'esperienza culinaria da consigliare, l'ambiente è informale e giovane. Nonostante gli ottimi piatti il prezzo è un po' alto, comunque consigliato.
Recensione cliente
Ottima cena. Creatività e tradizione, alta qualità degli ingredienti. In particolare, ho apprezzato gli spaghettoni con baccalà e paprika (originale questo accostamento) e la torta al cioccolato divina!
Recensione cliente
Locale piccolo e minimale.
Un tavolo "sociale" con 12 coperti circa piú un altro paio all'interno e qualche tavolo fuori nella bella stagione (che a Roma é sempre tranne nella terna dic-gen-feb).
Dopo qualche anno denso di attività culinarie il magnifico duo ha trovato la sua dimensione.
Qui si puó
...