Recensione cliente
La dedica a San Gennaro si deve al fatto che è da questa porta che si sviluppava l’unica strada esterna alla città che conduceva alle catacombe del Santo. La “Porta del tufo” è l’altra denominazione che le veniva attribuita in quanto è da questa porta che venivano immessi in città i grandi blocchi d ...
Recensione cliente
Una delle porte più antiche e ben tenute di Napoli, detta così perché era l'unico punto d'accesso dove anticamente si potevano raggiungere le catacombe del santo. Una porta le cui prime testimonianze risalgono a più di mille anni fa. Di fronte vi è l'ingresso al quartiere sanità, uno dei quartieri p ...
Recensione cliente
Ottimo ristorantino per passare una giornata piacevole assaporando piatti tipici della cucina napoletana . TOP
Recensione cliente
Tra le antiche porte della città rimane l'unica a conservare un affresco del pittore Mattia Preti (Il Cavaliere Calabrese) che rappresenta la Vergine con San Gennaro, Santa Rosalia e San Francesco Saverio. L'affresco fu commissionato come ex voto, nel novembre del 1656, per fermare la peste che impe ...
Recensione cliente
bellissima porta per accedere al centro storico della città facente parte dell'antica pianta romana
Recensione cliente
Utilizzare metro, fermate PIAZZA CAVOUR con metro fs MUSEO con nuova metro. Può rappresentare il primo impatto con la vera Napoli. Assolutamente da no perdere
Recensione cliente
Un posto davvero accogliente, molto gentile anche il personale, sembra di mangiare a casa di un amico. Ottimi gli antipasti, le verdure grigliate e gli spaghetti a vongole. Da riprovare.
Recensione cliente
Posto semplice ma con personale accogliente e molto simpatico. Ottima la cucina con piatti tipici a prezzi assolutamente accessibili. Bravissimi!
Recensione cliente
La più antica porta di Napoli, che fungeva da ingresso alla città.
Recensione cliente
propietario simpaticissimo cordiale e gentile menu vario di carne o pesce cucinato da cuochi napoletani i veri sapori il giusto condimento prezzo modico
Recensione cliente
Sono stato con amici a gustarmi la pizza fritta, il locale è piccolo conviene prenotare la pizza era ottima !
Recensione cliente
Veniamo dalla Calabria e siamo stati in questo locale la settimana scorsa. Personale disponibilissimo e simpaticissimo, con la passione per la cucina. Prodotti di prima qualità cucinati benissimo e ad ottimi prezzi. Consigliatissimo! Ci ritorneremo certamente! Da provare assolutamente il vino "Frago ...
Recensione cliente
ristorante con cucina tipica Napoletana in un posto molto caratteristico .Personale cordiale e disponibile.Ambiente accogliente e molto familiare
Recensione cliente
Uno dei monumenti storici della città, anche se tra i meno noti, che da' accesso ad uno dei quartieri più caratteristici della città. È come se si trattasse di un portale spazio temporale, attraversato il quale si ha la possibilità di vedere com'era Napoli mezzo secolo fa. Consigliatissimo a TUTTI.
Recensione cliente
La particolarità della porta (oltre ad essere la più antica della città) secondo me è proprio che è quasi totalmente inglobata nelle case circostanti. Tanti trovano questa cosa un difetto, mentre secondo me è proprio un pregio che la rende particolare. Merita una visita per capire come il presente s ...
Recensione cliente
Cordiali i proprietari e buono il cibo. Prezzi adeguati. Da ritornarci. Mario C.
Recensione cliente
Ottimo posto da visitare che divide Napoli antica da quella che nasce dopo. Contattare l'associazione Mercatari che offrono visite gratuite a contributo libero nel mercato dei vergini e nel rione sanità tra arte, cultura e la vita di Totò immersi tra sapori. Se vi trovate lì approfittate.
Recensione cliente
Cucina deliziosa a prezzi contenuti. Il pesce freschissimo oltre che ben cucinato. Proprietari molto simpatici e gentili. Da ritornare ASSOLUTAMENTE.
Recensione cliente
La porta San Gennaro è la porta più antica di Napoli. Storicamente risulta costruita prima dell'anno 1000. Il nome San Gennaro nasce dal fatto che da li accedeva alla città chi proveniva dalla parte attualmente di capodimonte ove vi erano le catacombe di San Gennaro. La porta ...
Condividi
Condividi
Carica foto

Domande frequenti su Ostaria E Paninoteca Porta San Gennaro

×
×

Organizza cena al ristorante

Ostaria E Paninoteca Porta San Gennaro

Via Porta San Gennaro, 7 - Napoli

Apri chat

Ostaria E Paninoteca Porta San Gennaro - Sluurpy AI

×
Ciao! Sono l'assistente virtuale di Sluurpy. Chiedimi informazioni su Ostaria E Paninoteca Porta San Gennaro! Posso aiutarti con il menu, prezzi, orari o qualsiasi altra domanda.