La visita dei sotterranei diventa obbligatoria quando si visita orvieto. Complimenti alla guida professionale
Recensione cliente
Bellissima chiesa, con un rosone sopra la porta d'entrata, che ne illumina sapientemente l'interno.
Recensione cliente
Bellissima chiesa, che nasconde nei sotterranei meravigliose stratificazioni delle civiltà antiche vissute ad Orvieto. La guida di un preparatissimo e bravissimo archeologo consente di godersi a pieno la visita degli spazi sotterranei della chiesa.
Recensione cliente
Purtroppo i sotterranei della Chiesa erano inaccessibili. La chiesa è vermanete stupenda sia dentro che fuori con il caratteristico campanile poligonale.
Recensione cliente
Visitato in occasione del 31 dicembre 2018. Inserita nel centro storico della città umbra rappresenta un vero gioiello in ottimo stato di conservazione. Si può visitare anche la parte sotterranea. Inoltre durante le feste natalizie e di fine anno la città assume una veste veramente affascinante. Ass
...
Recensione cliente
Visitare i sotterranei a destra appena entrati con una guida gentilissima e professionale è una cosa sicuramente da fare
Recensione cliente
Ubicata nella zona centrale di Orvieto al lato del palazzo comunale, la chiesa collegiata dei Santi Andrea e Bartolomeo è il luogo di culto più antico della città sorta su un antico tempio cristiano etrusco e le sue origini risalgono all'antica città di Velzna (l'antica Orvieto). Successivamente fu
...
Recensione cliente
La chiesa è antica e risale al XII secolo ed è in stile romanico. Abbastanza rimaneggiata dai restauri del 1926 che hanno di fatto cancellato alcune caratteristiche originali. Senz'altro da visitare
Ciao! Sono l'assistente virtuale di Sluurpy. Chiedimi informazioni su Il Sant'andrea! Posso aiutarti con il menu, prezzi, orari o qualsiasi altra domanda.
Sfoglia il menù direttamente dall'app Sluurpy Social