Foto di Caffe Al Bicerin - 1/10
Foto di Caffe Al Bicerin - 2/10
Foto di Caffe Al Bicerin - 3/10
Foto di Caffe Al Bicerin - 4/10
Foto di Caffe Al Bicerin - 5/10
Foto di Caffe Al Bicerin - 6/10
Foto di Caffe Al Bicerin - 7/10
Foto di Caffe Al Bicerin - 8/10
Foto di Caffe Al Bicerin - 9/10
Foto di Caffe Al Bicerin - 10/10
Recensione cliente
Locale fermo nel tempo, negli arredi. Anche Cavour era un loro cliente. Ottimo bicerin bevuto il migliore che ho assaggiato a Torino ma quello che mi ha veramente stupito è lo ZABAIONE ottima preparazione schiumato a mano con il marsala aggiunto,bevuto al bicchiere e con il cucchiaio visto la consi ...
Recensione cliente
Da Torinese non ero mai andato, per via delle lunghe attese all'ingresso, della serie "ci vengo quando c'è meno coda", e così passano gli anni e non ci vai mai. In realtà la coda è abbastanza veloce, poi, se si sceglie di stare dentro, puoi passare davanti a chi decide di stare nel dehor. In realtà ...
Recensione cliente
Siamo riusciti ad evitare la fila per un pelo, alle 10 di mattina già c'è la coda per sedersi, poiché non viene effettuato servizio al bancone e non ci sono tantissimi coperti disponibili. Quindi, preparatevi ad affrontare delle potenziali code prima di potervi accomodare. Lo spazio fuori è molto pi ...
Recensione cliente
Provato un liquore al cioccolato e un bicerin con biscotti. Attesa in coda fuori abbastanza lunga ma una volta all’interno tutto é stato ripagato. Locale rimasto fermo nel tempo. Arredi antichi. Tavoli di marmo. Candele accese sul tavolo. Cameriere che correvano fra la cucina e il dehor fuori. Il bi ...
Recensione cliente
Sono andata in questo locale storico a provare il famoso Bicerin. Il locale è piccolo ma molto suggestivo. Le sue dimensioni non permettono di ospitare molti clienti e per questo motivo la fila fuori diventa piuttosto lunga. Sono riuscita ad entrare dopo circa 30 minuti di attesa. Devo dire che il B ...
Recensione cliente
Locale storico di Torino in cui è stata creata la bevanda omonima. Il locale piccolo, appena otto tavoli, ma accogliente mantiene, con le pareti ricoperte di legno e i tavolini di marmo, la sua aria di antichità. Il Bicerin è servito versando in calici i suoi tre ingredienti, caffè, cioccolata e cre ...
Recensione cliente
Tappa obbligata per chi visita Torino. C’è sempre una gran fila di gente ma ciò nonostante vale la pena l’attesa (che comunque non è infinita). Personale cortese e disponibile. Sono stata più volte sia all’interno, dove il posto trasuda storia dappertutto, che all’esterno da dove si può ammirare il ...
Recensione cliente
Locale storico piccolo ma suggestivo con arredi dell'ottocento, tavolini in marmo e candele. Per entrare c'è da fare la fila che varia a seconda degli orari. Sicuramente da provare lo storico Bicerin bevanda calda a base di caffè inventata a Torino gustato con i biscotti davvero ottimi . Quello ch ...
Recensione cliente
Ottimo locale per assaporare una delle bevande più famose di Torino. Il locale è molto piccolo, ma dispone di un paio di posti sia dentro che fuori. Nei giorni più affollati è possibile trovare un po' di fila, ma risulta abbastanza scorrevole in quanto il servizio è molto veloce. Il bicerin è molto ...
Recensione cliente
Locale storico dove dovete assolutamente provare il Bicerin. Sinceramente non ho mai provato altro dal menù, ma con quello andate sul sicuro ogni volta! Ci sono tavolini sia all’esterno che qualcuno all’interno. Ha annessa una piccola bottega dove è possibile acquistare alcuni prodotti. Personale co ...
Condividi
Condividi
Carica foto

Domande frequenti su Caffe Al Bicerin

×
×

Organizza cena al ristorante

Caffe Al Bicerin

Piazza della Consolata, 5 - Torino

Apri chat

Caffe Al Bicerin - Sluurpy AI

×
Ciao! Sono l'assistente virtuale di Sluurpy. Chiedimi informazioni su Caffe Al Bicerin! Posso aiutarti con il menu, prezzi, orari o qualsiasi altra domanda.