Foto di Tiziano - 1/1
Recensione cliente
…sono entrata in questa piccola Chiesa a Venezia…dedicata a San Giovanni Crisostomo!!…si trova nel sestriere di Cannaregio!!…io sono entrata da una porta che sta su una calla non proprio frequentata!!…si dice che la Chiesa sia del XI secolo…ma alcuni anni dopo fu distrutta a causa di un incendio!!…m ...
Recensione cliente
Una piccola chiesa poco distante dal ponte di Rialto con all'interno poche ma ottime opere. entrando a destra c'è un San Crisostomo di Giovanni Bellini e per inciso è l'ultima pala di altare del grandissimo artista; a sinistra una Incoronazione della Vergine in marmo di Tullio Lombardo e sull'altare ...
Recensione cliente
A Venezia tutte le chiese sono molto belle anche le più piccole e intime come questa. La storia di questa è interessante soprattutto per la statua della Vergine sopravvissuta indenne ad un bombardamento. L'ingresso è gratuito.
Recensione cliente
Deliziosa questa piccola chiesa veneziana, contiene bellissime opere d'arte, molto bella la pala del Bellini, bellissima e inusuale la pala in marmo del Lombardo. Bella pure la tela di Sebastiano dal Piombo. Da includere in un itinerario a Cannaregio
Recensione cliente
La chiesa di S.Giovanni Crisostomo ospita al suo interno il Santuario Madonna delle Grazie. Essa fu eretta in una delle zone più popolose del centro urbano nei pressi di Rialto. Al suo interno si trova l’immagine della Madonna delle Grazie posta in una nicchia sulla parete di destra dela navata. In ...
Recensione cliente
chiesa che si trova nel Sestriere di Cannaregio oltre alla bellezza in sé c'è anche la statua della Madonna delle grazie. entrata gratuita e vale la pena di visitarla
Recensione cliente
Bella Chiesa nel Sestriere di Cannareggio. Piccola ma molto accogliente e bella. I grasso gratuito e ne vale davvero la pena visitarla come d'altronde tutte le chiese di Venezia.
Recensione cliente
La pianta è a croce greca, regolare, con due navate che si incrociano perfettamente e con i classici quattro pilastri che sorreggono le arcate sulle quali poggia la cupola emisferica. L'opera più importante è senz'altro la pala dell'altare di Giovanni Bellini, del 1513, con i Santi Cristoforo, Girol ...
Recensione cliente
Chiesetta dedicata alla Madonna delle Grazie, graziosa, piccolina, coccola dove si può ancora accendere una candelina di cera come quando ero bambina. Un silenzio che ti aiuta a staccare un attimo. Non costa nulla passare due secondi qui.
Recensione cliente
Chiesa di antichissime origini, addirittura le prime informazione risalgono all'incirca all'anno Mille. Esternamente è perfettamente ristrutturata con un bellissimo colore rosso che la fa risaltare per le vie di questa città lagunare. Internamente le opere sono messe in risalto da una bellissima lum ...
Condividi
Condividi
Carica foto

Domande frequenti su Tiziano

×
×

Organizza cena al ristorante

Tiziano

Salizzada San Giovanni Crisostomo, Cannaregio - Venezia

Apri chat

Tiziano - Sluurpy AI

×
Ciao! Sono l'assistente virtuale di Sluurpy. Chiedimi informazioni su Tiziano! Posso aiutarti con il menu, prezzi, orari o qualsiasi altra domanda.