Sluurpy > Ristoranti a Valmadrera > Agriturismo Rusconi

Recensioni di Agriturismo Rusconi, Valmadrera

Luca Bonaiti
26/03/2023
Ottimo agriturismo, propone buonissimi piatti tipi a prezzi modici. Lavorano solo su prenotazione, ma non è un problema. Sono andato con dei colleghi stranieri, piacevole scoprire l'ottimo inglese. Non banale per un agriturismo raggiungibile solo a piedi. Camerieri simpaticissimi.
Mario Manzinal
23/01/2023
Bellissima posizione a pochi km da lecco .Agriturismo rusconi con piatti da assaggiare, ottimo x famiglie e bambini Un ora di salita 😁👍
Silvia Besana
16/07/2018
Dopo una bella camminata abbiamo pranzato in agriturismo. Ci hanno servito subito un Antipasto di affettati misti nostrani molto buoni accompagnati con dei pomodori del loro orto in insalata e zucchine in agrodolce. La scelta dei secondi era ossobuco con polenta, brasato di manzo con polenta, capretto arrosto con polenta, o formaggi con polenta. Abbiamo preso il brasato e il capretto, tutto ottimo cucinato molto bene e gustoso. Anche i formaggi erano molto buoni. Nota di merito alla polenta, credo di non aver maiangiato una polenta così buona. Consigliatissimo. Meglio prenotare.
silvio rumi
02/10/2019
Agriturismo rustico, raro nel suo genere, che è stato in grado di conservare la propria sincerità in tutti gli aspetti. I prezzi per il cibo sono onestissimi, il servizio va benissimo così, i gestori lavorano e si vede. Se siete fortunati potete mangiare un panino mentre vi passa di lato una capra 🐐 Super consigliato! Occhio ai bimbi: le bestie son belle da vedere ma son sempre bestie. Tenete d'occhio anche le vostre e spiegategli cosa possono e non possono fare se non volete fargli correre rischi non necessari. Esperienza educativa.
Attilio e Orlando
06/09/2018
La Valle dell'Inferno, o delle vasche, che parte da Valmadrera in provincia di Lecco e sale verso il Monte Rai consiste in una stretta valle, praticamente una forra, in mezzo alle rocce nelle quali il fiume Inferno ha creato il suo alveo erodendo il tenero calcare del terreno con un dislivello di circa 320 metri immergendovi in un meraviglioso ambiente naturalistico. Alla partenza il percorso è facile ma diventa più impegnativo quando si entra materialmente nella forra del torrente: i passaggi più impegnativi sono attrezzati con catene e staffe ed alcuni gradini sono stati scavati direttamente nella roccia. Non è il caso di spaventarsi, e rinunciare ad una passeggiata non comune ma bellissima perchè se sono riuscito io farla quattro anni fa, giovane ottantenne, è fattibile. L'unico problema, come del resto si deve fare anche nella più facile passeggiata, tenere presente che si è in montagna ed attenzione - prudenza - guardare sempre dove si mettono i piedi e restare concentrati. Ammirerete innumerevoli cascate, piccole o grandi, le classiche e purtoppo invitanti " marmitte " e numerosi sassi eratici di tutte le misure.Anticamente l'acqua dell'Inferno era usata per il funzionamento delle pale dei mulini e, successivamente, utilizzata per gli opifici di Valmadrera.Arrivati a quota 650/700 metri la valle si apre e vi trovate in un altro mondo, in mezzo a enormi prati ed ai piedi delle montagne, troverete un sentiero, il n.5, che vi porterà all'alpe di S.Tommaso ed ammirerete lo spettacolo del ramo di Lecco e delle montagne. Apprezzerete il paesaggio ma, dato che io ormai Vi conosco troverete anche il Rusconi, proprietario di una azienda agricola che.............sorpresa. A fine passeggiata fate un salto a visitare il Santuario della Madonna di S. Martino, ricavato nel XIII sec. dall'utilizzo di un edificio militare e rivolgete un pensiero anche a quello che avete mangiato. Attilio e Orlando
Filippo Carenini
09/12/2018
Mezz'oretta di cammino è l'ideale per arrivare con il giusto appetito. Piatti della tradizioni cucinati con sapienza e ingredienti selezionati con cura.
pepakrusty nebbia
19/08/2019
Ottimo cibo, bella passeggiata, e paesaggi notevoli, meglio prenotare. la signora ha previsto con scarto millimetrico i miei tempi di percorrenza!
Valeria Rusconi
22/09/2021
AMBIENTE BELLISSIMO ACCOGLIENZA OTTIMA PIATTI BUONISSIMI E GENUINI GRAZIE GIUSI E CARLO PER LA VOSTRA CORDIALITÀ. I NOSTRI AMICI MOLTO SODDISFATTI. ALLA PROSSIMA!
Lui Vass
08/02/2022
Abbiamo riscontrato una buona accoglienza e mangiato bene!
Barbara Butti
27/05/2020
Bellissimo buonissimo brasato , agnello e coniglio!!eccellente molto buono e app etitoso !!👍👍👍🤗🤗👍ciao a tutti SANTOMASO
Brianza da Scoprire
07/11/2019
Sorge nella piana di San Tomaso, proprio vicino alla chiesetta, preso d'assalto nei mesi estivi è meta obbligata per arrivare ai Corni
Tia Tanja Pagano
31/10/2018
Ottimo agriturismo, obbligatoria la prenotazione. Pochi piatti ma buoni, molto gentili
Lodovico Pieropan
08/09/2018
Panini super saporiti, affettati buonissimi, padroni ospitali e cordiali
mara ghinelli
18/08/2019
Luogo magnifico con ottimo cibo a prezzi più che onesti.
Tacos Gambero in guacamole Pizza Bucatini, cacio, pepe e gamberi Grigliata di pesce Torta venere Polenta Torta Coniglio con polenta
Condividi su Whatsapp
Condividi su Facebook
Sfoglia Menu
Aggiungi recensioni