Pietro Vio
			
			
				 27/07/2021			
			
		 	
				Splendido giro attorno al Corno bianco, piccola cima delle Dolomiti di Fiemme (2300 m) procedendo in senso antiorario in direzione dell'impianto di risalita per poi trovare traccia ben definita. Si cammina in mezzo a Pini mughi per poi risalire lungo il fianco aiutati da alcuni tratti di fune metallica. Sulla destra si può ammirare la gola del Bletterbach, canyon ricco di fossili molto suggestivo da percorrere a piedi partendo da Aldino o da Redagno. Sulla vetta paesaggio fantastico. Rientro per sentiero classico. Il tempo totale dell'escursione con bambini è intorno alle 3 ore compresa sosta panini!!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Massimiliano Di Maio
			
			
				 13/08/2021			
			
		 	
				Posto alla fine della strada asfaltata, fra le due vette Corno Bianco e Corno Nero, entrambe raggiungibili un un'oretta di cammino. Bella veduta sul Pampeago ed il Catinaccio.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Linda Benincasa
			
			
				 18/08/2021			
			
		 	
				Bellissimo  Passo sia d'inverno che d'estate punto di partenza per escursioni al Corno Bianco e Corno Nero e altre ancora!! D'estate freschissimo,quasi freddo 😍😍
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Simone Nerini
			
			
				 21/06/2021			
			
		 	
				Sempre una garanzia sia di inverno che in estate!!! Si sta benissimo anche con molte malghe chiuse c'è la gente giusta e quelle dove si mangia meglio son sempre aperte! Una garanzia anche il parcheggio molto comodo per tutte le passeggiate 😊
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		giuliano vecchi
			
			
				 14/08/2021			
			
		 	
				il panorama è  stupendo.  meglio nel tardo pomeriggio verso il tramonto quando il Latermar ed il  Rosengarten si vestono di di rosa
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Flavia Barchi
			
			
				 10/08/2021			
			
		 	
				Bel posto, punto di partenza per il Corno Bianco e il Corno Nero. Meglio arrivare non troppo tardi alla mattina se si vuole parcheggiare. Ci sono le mucche al pascolo e delle malghe lì vicino per gustare i prodotti tipici, come pure un ristorante lì al passo. C'è pure un'area camper poco prima.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Simone Lucani
			
			
				 16/08/2021			
			
		 	
				In estate un'ottimo punto di partenza per passeggiate medio facili da fare anche con bambini. Ci sono vari rifugi e malghe in quasi tutti i percorsi. In inverno il comprensorio è molto limitato, lo consiglierei a sciatori non troppo esigenti o che devono imparare.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Cibe Cibe
			
			
				 25/06/2021			
			
		 	
				Bellissimo , sentieri per il corno bianco e il corno nero.
Da fare assolutamente