pierluigi s4/5
11/10/2015
Facillissimo da trovare, ma è assolutamente d'obbligo la prenotazione e difficilmente cucinano per piccoli numeri. Tuttavia, una volta arrivati a Terranova dei Passerini, questa realtà offre l'opportunità di divertimento e gusto per la più svariata platea di clienti. I bambini si divertiranno nella attrezzata fattoria didattica, le coppie in gita romantica potranno passeggiare sui viali alberati e ben tenuti che distendendosi in aperta campagna portano fino all'adiacente pescoso laghetto, gli intenditori di sapori potranno gustare i cibi storicamente legati al territorio lodigiano. Insomma ce n'è per tuttii gusti, e tutto questo immerso in una quiete quasi irreale. Il posto merita più di una toccata e fuga. Sicuramente per le famiglie con figli è la meta ideale per una domenica immersi nel bucolico mondo agreste di circa 100 anni fa. Ampio parcheggio, ottima manutenzione dei locali e delle strutture questo agriturismo "vero" può accogliere anche disabili in carrozzina che troveranno anche servizi igienici ben puliti e accessibili. Il ristorane offre una gamma di pietanze rigorosamente lodigiane, compreso il vino della vicina S. Colombano. Personale attento e in divisa saprà assecondare, forse un po' troppo frettolosamente, le vostre esigenze di palato. Prezzi assolutamente nella norma. Locale ben illuminato, pulito e su un unico piano. Accessibile ai disabili con tavoli di generose dimensioni per non darsi di gomito. Lo consiglio anche a comitive un po' "baccananti". Se volete potrete acquistare i prodotti ortofrutticoli prodotti negli orti e serre che fanno parte di questa realtà. Vi consiglio comunque di conoscere i proprietari che sono dei libri viventi e potranno raccontarvi ricordi di un'epoca che piano piano sta scivolando nel passato rischiando di essere dimenticata. Sarebbe davvero un peccato. Buone merende.
Si è verificato un errore! Riprova tra qualche minuto