Davide Bosio
			
			
				 25/04/2023			
			
		 	
				Tschafonhütte favoloso! Ottimo cibo ed atmosfera, uno dei miei posti preferiti in questa zona dell'Alto Adige.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Costanza Cocchi
			
			
				 08/11/2022			
			
		 	
				Il rifugio è facilmente raggiungibile tramite una bellissima passeggiata panoramica di circa 1 ora e 40 minuti partendo dal parcheggio di Bagni di Lavina Bianca (Weißlahnbad), sopra San Cipriano (St. Zyprian) a Tires (Tiers). A metà strada  (dopo circa 40 minuti di cammino) ci si può fermare al Wuhnleger Weiher (Laghetto Wuhnleger), dove si può ammirare il Catinaccio che si riflette dentro al laghetto. Una volta raggiunto il rifugio, da lì si può ammirare un bellissimo panorama del Catinaccio e del Latemar.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Marco Parpaiola
			
			
				 31/07/2022			
			
		 	
				4 giorni e 3 notti di puro relax camminate in alta cuota e ottima cucina. Un ottimo rifugio a conduzione familiare per ricaricare le batterie. La salita al rifugio da lavina bianca con lo zaino in spalla appare non facilissima se si è fuori allenamento ma il tutto è ripagato dall’ottimo paesaggio che si può godere dal rifugio. I piatti sono abbondanti e gustosi così come le verdure coltivate proprio sull’orto del rifugio. È stato completamente rinnovato e le camere sono comode e pulite. Non c’è corrente nelle camere, c’è invece negli spazi comuni però l’esperienza di rimanere a lume di candela in camera è formidabile. Consigliatissimo
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Sara Lazzari
			
			
				 01/02/2023			
			
		 	
				Salita piacevole in mezzo al bosco ed una volta arrivati in rifugio si apre una vista incredibile sul Gruppo del Catinaccio
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Valentina Tieni
			
			
				 19/06/2022			
			
		 	
				Ci siamo fermati in questo rifugio per pranzo perché si trova lungo un percorso panoramico ad anello molto bello. Non è insolito mangiare bene in questo genere di rigufi ma quello che lo distingue è che l'attenzione per la sostenibilità e il fatto che utilizzano ingredienti che hanno a disposizione nel loro orto. Frittata all'ortica davvero ottima, così come i dolci.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Esther Lunger
			
			
				 27/08/2022			
			
		 	
				Bellissimo rifugio con una vista fantastica, adatto alle famiglie, il cibo è ottimo, il servizio è veloce e molto cordiale. Mi è piaciuto molto! Ritornerò di sicuro! Consiglio a tutti!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Mauro Vanzo
			
			
				 07/08/2021			
			
		 	
				Dopo una bella escursione, si arriva in questo luogo di pace e tranquillità. La malga è tenuta molto bene, con molti tavoli all'aperto. La cucina tipica è deliziosa. Consiglio la frittata di ortiche e spinaci selvatici che è una  specialità tramandata dai loro cari.. Personale simpatico, gentile e nello stesso tempo professionale.. 👏 👏 Ci torneremo Consigliato
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Elena Crepaz
			
			
				 02/07/2022			
			
		 	
				Bella camminata nel bosco, raggiunta la malga bel panorama, ottima accoglienza servizio veloce e cortese, mangiare ottimo. Le stanze non le abbiamo viste non dovevamo pernottare.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Stefan Knapp
			
			
				 07/06/2022			
			
		 	
				Posto raggiungibile tranquillamente anche in famiglia con bambini...struttura nuovissima e bellissima con tanto legno nuovo...fuori un ampio parco giochi per i
Bimbi così che si stancano per bene...cucina tipica e buona.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Francesca Pierri
			
			
				 18/09/2020			
			
		 	
				Consiglio di partire dal parcheggio al tramonto per ammirare il Rosengarten tinto di rosa riflettersi nel laghetto non poco distante dalla partenza. La salita a piedi sarà ricompensata da ottime pietanze, la mia preferita è l'omlette con ortiche e spinaci. Il personale è molto gentile.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Fabio Magnani
			
			
				 04/08/2021			
			
		 	
				Oltre al luogo meraviglioso in cui è situata, con panorama mozzafiato sul Catinaccio, Latemar e (a una quindicina di minuti di cammino) su Bolzano; questa baita offre un servizio di prima Classe sia come accoglienza, che come cibo. Veramente consigliato! Il rifugio si trova in una bellissima radura con un piccolo parco giochi. Complimenti!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		graziella verona
			
			
				 19/07/2022			
			
		 	
				Siamo partiti da Lavina bianca per raggiungere questo rifiuto ottima posizione dove da li si possono fare altre escursioni panorama sul Catinaccio , abbiamo mangiato un ottima torta alla frutta e una alla ricotta,vale la pena salire 😛
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Alessandro Penazzi
			
			
				 15/06/2022			
			
		 	
				Uscita in comitiva, ambiente appena rinnovato ma di garantito fascino. Vale la pena il piccolo sforzo di salire il sentiero per arrivare e godere uno dei più bei panorami dell'Alto Adige
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Marco Lazzarin
			
			
				 02/06/2020			
			
		 	
				Posto incantevole in mezzo alla natura. Molto spartano ma molto alla mano (in via comunque di rinnovo) con personale gentilissimo, molto carino e disponibile. Vista meravigliosa. Se si sale dai Bagni di Lavina Bianca a Tires preparatevi ad un dislivello di 600 metri in poco più di un ora di cammino, quindi una bella "salita".  Comunque ne vale la pena..consigliatissimo! Ah, dimenticavo, piatto consigliato frittata alle ortiche... speciale!😉
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Christian
			
			
				 07/10/2021			
			
		 	
				Cucina km 0, la verdura proviene dal loro orto. Piatti ottimi e naturali. Panorama bellissimo a 360° con vista su Latemar e Catinaccio
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Massimo Menegazzi
			
			
				 21/07/2021			
			
		 	
				Un posto meraviglioso che ti lascerà senza parole dal momento che muoverai il primo passo con viste mozzafiato.
Io son partito da Lavina Bianca dopo il paese di Tures . Frittata all'ortica da non perdere (nettare degli Dei)
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Fabrizio Brescianini
			
			
				 23/07/2020			
			
		 	
				Splendida location per il Tschafonhutte o rifugio Monte Cavone, ad un paio d'ore da San Cipriano su sentiero molto comodo che  affianca una carrozzabile e spesso si associa. Inutile dire dei bellissimi panorami che accompagnano il cammino, d'altronde siamo nell'area Sciliar-Catinaccio. Il rifugio in parziale ristrutturazione è un gioiellino su un pianoro prati e offre un capace servizio con ottimi piatti da gustare, fra tutti la buonissima frittata alle ortiche, una specialità della casa.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Daniele Veronese
			
			
				 27/06/2018			
			
		 	
				Rifugio ottimo.
Dopo una breve salita su comodo sentiero, una sosta presso il rifugio è obbligatoria.
Assaggiato i piatti con prodotti locali , buon8ssomi.
Nei pressi bel vedere sulla valle, su Fiè e sulle Dolomiti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Paolo Morando
			
			
				 11/08/2020			
			
		 	
				Posto incantevole dopo un notevole vertical di 560mt di dislivello. Si mangia bene e sono molto cordiali. Non puoi andare via senza una grappa al mirtillo😂... E gran vista da lassù!