Stefano Ferrarini
25/01/2022
A prescindere da cosa si stia per vedere, se un opera, un balletto o un concerto, entrare al Teatro dell'Opera di Roma è sempre una esperienza estasiante.
Il Fascino e l'atmosfera che si respirano sono una parte importante dell'esperienza.
Vi consiglio di scegliere i palchetti più che la platea, vi trasportano in un mondo più antico e creano una magia da film.
angela romano
01/01/2023
Un teatro elegante e raffinato ma soprattutto dalle sale e i palchi confortevoli e sublimi. Le opere di alta qualità e gli artisti di elevata professionalità. Personale gentile.
Cecilia Santangeli
11/02/2023
Aida davvero eccezionale. Seduta in galleria prima fila in posizione centrale si vedeva bene. Ma lo spazio è angusto e ho sofferto molto stavolta, forse per la stanchezza. Ma da questa posizione lo spettacolo si vede ed il prezzo era di 25 euro. Certo è in alto.
Monny monny
06/02/2023
Luogo magico dal sapore retrò nel quale hanno cantato i grandi della lirica. Vi ho visto l’Aida e devo dire che ne sono rimasta positivamente colpita. Scenografie e costumi bellissimi. Tutti molto bravi. Ritornerò volentieri per vedere altre rappresentazioni.
Davide Lucantoni
27/07/2022
Il Teatro si presenta veramente in maniera monumentale esternamente e anche internamente con le sue decorazioni di livello. Il personale è molto cordiale e l'atmosfera è piacevole durante le pause. Sono a disposizioni bagni e un'area per mangiare e bere. Consigliati i posti in platea, alcuni posti elevati come la Barcaccia non sono il massimo. C'è uno schermo in alto che traduce ciò che gli attori dicono, quindi stare troppo vicini non è consigliabile in quanto si dovrebbe stare con il collo sempre teso. Sotto il palco c'è un orchestra dal vivo.
Giovanni Marinotti
23/03/2023
Cosa dire, il teatro della capitale italiana.
Un luogo di cultura e dove è possibile vedere ed ascoltare le meraviglie dell’arte e della musica. Fantastico 😍
Laura Vigi
16/03/2023
È stato veramente molto affascinante partecipare alla regale atmosfera del Teatro dell'Opera, il tutto accompagnato dalla massima professionalità e cortesia. Un potente balsamo per l'anima!
Marilena Santoro
26/03/2023
Una volta arrivati nella piazza del Teatro ( dedicata al Tenore B.Gigli), davanti all’edificio si ha l’impressione di essere fagocitati dal “cemento”.
Ma dentro immersi nell’Oro e nel colore Scarlatto si viene catapultati in un’altra epoca.
Con lo sfavillio dei cristalli dei lampadari il biglietto è ripagato
Su tutti domina il magnifico lampadario che dal 27 febbraio 1928, da quando fu collocato, detiene il primato di più grande d’Europa.
Consiglio di ammirare le varie foto nei piani che portano in galleria.
Soprani Tenori Baritoni e Direttori d’Orchestra, i più grandi rappresentanti italiani e stranieri
W l’Opera
Anna Rita Foglia
10/04/2023
Un teatro del 1880, che nonostante il passare del tempo colpisce, per vari motovi; i dipinti sul soffitto, la meravigliosa illuminazione, l'acustica ottima e "
l'orchestra che sapientemente diretta da Michele Mariotti accompagna i cantanti nelle esecuzioni delle opere.
Ho assistito ad uno spettacolo pomeridiano ed ho trovato le scenografie molto belle ed attuali, dove accanto a costumi d'epoca, venivano proiettati video contemporanei, rendendo tutto molto interessante.
Come sempre #l'opera cattura e meraviglia lo spettatore#.
Francesco Nicoló P.
15/06/2023
Teatro stupendo. Sono andato a vedere una prova generale di Madama Butterfly e sono rimasto affascinato.