David Velasco
			
			
				 28/12/2022			
			
		 	
				Trattoria tradizionale,come una volta, si trova al primo piano salendo una rampa di scale. All'interno ci sono i due padroni molto simpatici e accoglienti. L' arredo è composto dalle classiche pentole, mestoli, padelle e altri attrezzi di cucina tradizionale.  La proprietaria tira la pasta davanti ia clienti.
Non c'è un menù da consultare, le pietanze sono proposte dal ristoratore, composte da antipasto ( diversi affettati e formaggi ) giardiniera, primi, secondi, dolce e caffè. Con liquori e ciliegie della casa.
Tutto fatto in giornata e fresco.
Il prezzo non è economico, nella media ma vale la qualità dei prodotti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		David Velasco Santamaria
			
			
				 28/12/2022			
			
		 	
				Trattoria tradizionale,come una volta, si trova al primo piano salendo una rampa di scale. All'interno ci sono i due padroni molto simpatici e accoglienti. L' arredo è composto dalle classiche pentole, mestoli, padelle e altri attrezzi di cucina tradizionale.  La proprietaria tira la pasta davanti ia clienti.
Non c'è un menù da consultare, le pietanze sono proposte dal ristoratore, composte da antipasto ( diversi affettati e formaggi ) giardiniera, primi, secondi, dolce e caffè. Con liquori e ciliegie della casa.
Tutto fatto in giornata e fresco.
Il prezzo non è economico, nella media ma vale la qualità dei prodotti.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Mauro Trapè
			
			
				 02/02/2023			
			
		 	
				Quando entri alla trattoria la pace entri in un altro mondo. Torni indietro di tanti anni e come un bambino ti fai portare dagli odori, profumi e storie che respiri nel locale. Se non vi piacciono i sapori di una volta non venite. Da assaggiare tassativamente il caffè....
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Ludovica Corotti
			
			
				 17/04/2023			
			
		 	
				Esperienza unica!
Cibo casereccio di eccellente qualità, servizio veloce, gentilezza e cordialità.
Tortelli ai funghi, tagliatelle al ragù e affettati da mozzafiato!
SUPER CONSIGLIATO!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Roberto Macari
			
			
				 27/03/2022			
			
		 	
				Un' esperienza unica!!!! Cucina casereccia molto abbondante.Personale simpaticissimo.
Finire il pranzo con nocino,sambuca artigianale,cantucci e con vin santo fatto in casa, castagne e ciliegie sotto spirito vale veramente la pena fare qualche chilometro in più.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Alessandro Gallonati
			
			
				 14/03/2018			
			
		 	
				Il locale si trova al secondo piano di un palazzo del centro storico, si accede da una rampa di scale, non è accessibile ai disabili in carrozzina.
I ristoratori sono una coppia molto simpatica e disponibile, pronti allo scherzo.
Quì si è fermato il tempo a 50 anni fà,tutto è come una volta, dal mobilio agli arredi, la stufa in terracotta nella sala è veramente fantastica e funzionale.
Subito salta all'occhio l'angolo in cui viene tirta la sfoglia a mano per preparare la pasta fresca, vicino all'ingresso della cucina, a finco della grade scaffalatura piena di bottiglie di distillati, molti dei quali artigianali, è alle giare conteneti vari frutti sotto spirito.
Seduti al tavolo viene portato subito un tagliere  con del formaggio, a mio parere squisito, da tagliare a fette e gustate nell'attesa dei piatti ordinati.
La mia visita è satata effettuata in pausa  pranzo dal lavoro, quindi ho mangiato solo in primo, nello specifico un abbondante piatto di ravioli ai funghi.
Spettacolare il piatto di dolci misti, fra tutti il pan pepato, seguito da un caffè fatto con la moca  e messo in un bric di metallo per essere versato a piacere nei bicchieri di vetro.
Per chi cerca qualcosa di diverso e decisamente retrò, questo è il posto giusto, i prezzi sono sopra alla norma, soprattutto per chi a mezzo giorno si ferma per lavoro, ma la qualità dei piatti è ottima.
Per parcheggiare consiglio quello pubblico dietro al locale.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Andrea Lapi
			
			
				 29/08/2021			
			
		 	
				Sono tornato dopo 40 anni a Rocca San casciano si romagna  in questa trattoria, niente è  cambiato il tempo si è fermato ora c'è  il Nipote con la sua moglie si mangia da dio i vecchi sapori, affettati del posto ,tagliatelle  ai funghi tortelli con ricotta favolosi ,e per finire ricotta di pecora e miele con sambuca fatta in casa .
Venite prenotate è  veramente un salto indietro nel tempo.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Alberto Cazzaniga
			
			
				 22/11/2021			
			
		 	
				Tagliatelle tirate a mano, che sogno! Fantastici i salumi e i formaggi stagionati dal proprietario Gino ricchi di aromi e profumi di tradizione. Buonissime anche le tagliatelle preparate al momento dalla spoglina. Tutto veramente Ottimo!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Amedeo Fabbri
			
			
				 14/12/2021			
			
		 	
				Uno spettacolo vedere la sfoglina stendere la pasta fresca con il matterello. Ottimi gli affettati, profumati e particolari: salame con tartufo e spalla con zenzero. Grandiosi anche i crostini con ragù' di cacciagione. Il vero trionfo sono pero' le paste fresche, i tortelli e le tagliatelle ci sono stati preparati espressi, dal tagliere alla pentola!
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Gior Gio
			
			
				 17/10/2018			
			
		 	
				In Romagna è  difficile mangiare male ed è  invece facilissimo mangiare troppo...e questa trattoria è una conferma. Ubicata al primo piano di una casa storica sulla piazza di Rocca è un ambiente semplice ma accogliente; cucina tradizionale, saporita, abbondante. Da assaggiare  i crostini ai funghi e di beccaccia, tortelli cucinati in vari modi, formaggio scoparolo e ...crostata con marmellata di cipolle.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Daniele Manzieri
			
			
				 09/01/2023			
			
		 	
				Tipico ristorante "di una volta", ottimo cibo fatto in casa e porzioni abbondanti, qui ti senti veramente a casa
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Andrea Cavalieri
			
			
				 02/02/2023			
			
		 	
				Trionfo di sapori, quelli veri. E cordialità, come essere in famiglia.
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		alessandra cavina
			
			
				 07/11/2022			
			
		 	
				Ottimo e a basso prezzo per dei mangioni. Per chi non è in grado di abbuffarsi diventa costoso. Preferirei che avessero un menù dove scegliere, anziché vedersi portare cose anche non richieste. Anche i bagni con la turca sono problematici
			
		  
							
		 
		 	
		 	
		 		Alessia Carletti
			
			
				 05/08/2019			
			
		 	
				Osteria vecchio stile nella piazza principale di Rocca San Casciano, il posto perfetto per innamorarvi della pasta fatta a mano: le tagliatelle ed i ravioli fatti al momento, il poter assistere alla tiratura della sfoglia ed il poterne assaporare il risultato real time son tutti fattori che concorrono ad un'esperienza autentica di cucina emiliana. Buono l'antipasto (abbondante, con salumi, crostini e formaggi) ed interessanti i secondi di carne (faraona, capretto ed altre carni) ma insuperabile la "minestra". Nel prezzo (circa 35€ a testa per antipasto ed una varietà di primi) l'esperienza autentica si paga un po'. Raccomandato!